Rio 350 (come se fosse il primo)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 3:19

Ciao a tutti,
Torno all acquariologia dopo qualche anno e mi sembra di aver dimenticato tutto...
Prima allevavo Betta e dopo un esperimento fallito con un nano Marino ho abbandonato per un po.

Ora che ho casa "grande" mi vorrei mettere in sala un acquario bello da guardare e semplice da mantenere.

Ho scelto il rio 350 perché vorrei allenarci degli P. scalare (adoro i koi) e la colonna di acqua mis embra abbastanza alta.

Ovviamente vorrei un acquario ben piantumato con una zona verde di rami e piante ed una zona di sabbia e roccia (vorrei anche un po di cory)

Trattatemi come se non sapessi nulla di acquari chimica etc
.
Non ho mai gestito un acquario normale ma solo vasche da allevamento con filtri ad aria e cambi frequenti

L'acqua di rubinetto la scarterei a priori per osmotic ricostruita... ma magari mi consigliate il rubinetto.
Leggevo che qui si evitano quasi i cambi d'acqua...

Non so da dove partiamo?

A presto e grazie per ogni prezioso consiglio

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di gem1978 » 01/09/2021, 7:28

Ciao :)
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
da dove partiamo?
Dall'acqua di rubinetto :D
La scarti a priori per qualche motivo in particolare?
Magari già lo hai letto, nel dubbio
lo posto https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Ovviamente possiamo usare osmosi ricostruita o qualsiasi cosa torni comoda al progetto, per cui ti chiedo se hai già i sali e/o l'impianto ad osmosi.

Per il discorso cambi ora sono di fretta. Ti lascio un'altra lettura poi approfondiamo se c'è bisogno https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
solo vasche da allevamento
sono curioso :D cosa allevavi?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di mmarco » 01/09/2021, 7:32

Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
Ora che ho casa "grande" mi vorrei mettere in sala un acquario bello da guardare e semplice da mantenere.
Allora io a malincuore, cambierei tipo di pesce.
Sono come sai, ciclidi.
Dovrai gestire la formazione di coppie, il loro carattere, la loro riproduzione e la gestione degli avannotti.
Insomma,vnin potrai solo stare a guardare.
Però, non li ho mai tenuti.
@Fiamma ti potrà dire molto e di più.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 19:36

gem1978 ha scritto:
01/09/2021, 7:28
Ciao :)
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
da dove partiamo?
Dall'acqua di rubinetto :D
La scarti a priori per qualche motivo in particolare?
Magari già lo hai letto, nel dubbio
lo posto https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Ovviamente possiamo usare osmosi ricostruita o qualsiasi cosa torni comoda al progetto, per cui ti chiedo se hai già i sali e/o l'impianto ad osmosi.

Per il discorso cambi ora sono di fretta. Ti lascio un'altra lettura poi approfondiamo se c'è bisogno https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
solo vasche da allevamento
sono curioso :D cosa allevavi?
Allora vado con ordine non sapendo quotare in maniera bella come fate voi eheh

l'acqua di rubinetto la scarto perche è molto dura e per gli P. scalare si deve intervenire molto... direi che partire con una osmosi su misura puo essere una idea valida... tagliare quella di rubinetto non so quanto ne valga la pena.
ho un impianto per osmosi ma vecchio, devo cambiare tutte le membrane.
i sali li devo comprare

di chimico non mi è rimasto nulla cosi come l'attrezzatura... non pensavo sarei tornato all'hobby... ma si sa che ci si ricasca hehe

allevavo betta splendes facevo parte di bettaitalia

per i cambi d'acqua sono ben contento di vedere che con un acquario ben piantumato come piacciono a me si allungano...

il negoziante mi stava gia parlando di 40 lt di osmosi settimanali...

grazie dei consigli vado a leggermi gli articoli

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Duca77 » 01/09/2021, 19:40

Prova a postare le analisi dell'acqua del tuo gestore, le trovi online, magari in parte si può usare miscelata con osmosi.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 19:46

mmarco ha scritto:
01/09/2021, 7:32
Skakrew ha scritto:
01/09/2021, 3:19
Ora che ho casa "grande" mi vorrei mettere in sala un acquario bello da guardare e semplice da mantenere.
Allora io a malincuore, cambierei tipo di pesce.
Sono come sai, ciclidi.
Dovrai gestire la formazione di coppie, il loro carattere, la loro riproduzione e la gestione degli avannotti.
Insomma,vnin potrai solo stare a guardare.
Però, non li ho mai tenuti.
@Fiamma ti potrà dire molto e di più.
Ciao
ciao,
forse ho esagerato con semplice, diciamo che semplice per me è la gestione medio/complessa del neofita comune
allevavo betta con cambi quotidiani d'acqua d'osmosi ricostruita con i sali... insomma una cosa molto intensa

con semplice intendo una manutenzione da 45min 1 ora a settimana (potature, analisi, cambi)+

e un 15 min gg da dedicare all'osservazione dei pesci e loro gestione

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di mmarco » 01/09/2021, 19:56

Come non detto :ymblushing:

Posted with AF APP

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 20:24

Duca77 ha scritto:
01/09/2021, 19:40
Prova a postare le analisi dell'acqua del tuo gestore, le trovi online, magari in parte si può usare miscelata con osmosi.
Eccomi

Durezza f° 24
Nitrati 31.6
Tce/pce 1.6
Cloroformio 《1
Antiparassitari 《0.5
Cr totale 6.4

Questo quello che ho trovato

Pensavo di riprendermi una valigetta di test (se si quale consigliate? O meglio prenderli singoli...)

Quindi posso rianalizzarla per sicurezza

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8494
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Duca77 » 01/09/2021, 20:31

Quello che servirebbe sono i carbonati per calcolare il KH, il magnesio e il calcio per il GH e la quantità di sodio, se è troppo alta non va bene per la flora

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Skakrew
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 01/09/18, 22:07

Rio 350 (come se fosse il primo)

Messaggio di Skakrew » 01/09/2021, 20:34

Duca77 ha scritto:
01/09/2021, 20:31
Quello che servirebbe sono i carbonati per calcolare il KH, il magnesio e il calcio per il GH e la quantità di sodio, se è troppo alta non va bene per la flora
Domani che vado a ordinare l acquario prendo i test.

Tra l'altro, non avendolo ancora preso, magari ci sono vasche migliori del rio 350. Se avete consigli fa solo piacere

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti