Buongiorno a tutti, vi spiego la situazione:
- a maggio avvio un acquario da 60 litri , il negoziante valuta dopo un mese dalla maturazione del filtro i valori dell'acqua e mi vende 4 cardinali 4 petitelle e un betta e un ancistrus...
- dopo due ondate di puntini bianchi mi è stato consigliato di sostituire i cardinali (che ormai erano morti tutti) con le trigonostigma espei, ora ne ho 3 insieme a 3 petitelle, 1 ancistrus che cresce a vista d'occhio e il betta è morto andando in idropisia dopo lo scoppio di una cisti (credo) batterica .
I valori dell'acqua sono (strisce jbl)
NO2- e NO3- a zero
GH tra 7 e 14
KH tra 3 e 6
pH 7.2
Cl a zero
-al momento non faccio cambi d'acqua da 40 giorni e ho fatto qualche reintegro con l'acqua ad osmosi che compro, ma più o meno non sono mai riuscita ad abbassare troppo la durezza ne il pH, l'acqua del rubinetto ha i valori che allego.
Se volessi mantenere questa popolazione(sicuramente ampliando leggermente i branchi), dovrei comprare un impianto ad osmosi e un erogatore di CO2 per le piante?
Se invece volessi virare su un acqua più basica, e assecondare quindi il mio rubinetto, come mi consigliereste di modificare la popolazione, con cosa?
Grazie
Ripartenza
- barbacci
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/24, 13:07
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 44173
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartenza
Almeno per GH, KH e pH prendi i reagenti.
devi fare dei cambi con osmosi o demineralizzata per portare il KH sotto ai 3, poi puoi provare ad abbassare il pH usando foglie di quercia o catappa.
Il problema però è che prima di fare i cambi bisogna sapere bene che valore ha; comunque un cambio del 20% fallo pure.
E se compri l'acqua d'osmosi in negozio testala prima di usarla; la cosa migliore sarebbe testarla con un conduttivimetro che è un'altro test che ti consiglio di prendere.
Partiamo dal fatto che la tua acqua di rubinetto è poco utilizzabile perchè ha il sodio alto; quindi ne potresti diciamo utilizzare un 50%. Poi puoi provare tu a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che siamo curiosi ci metti anche una foto dell'acquario? Così vediamo anche a piante come sei messo.
direi mal assortito. Darei via le trigonostigma e aumenterei le petitelle.
Almeno per GH, KH e pH prendi i reagenti.
devi fare dei cambi con osmosi o demineralizzata per portare il KH sotto ai 3, poi puoi provare ad abbassare il pH usando foglie di quercia o catappa.
Il problema però è che prima di fare i cambi bisogna sapere bene che valore ha; comunque un cambio del 20% fallo pure.
E se compri l'acqua d'osmosi in negozio testala prima di usarla; la cosa migliore sarebbe testarla con un conduttivimetro che è un'altro test che ti consiglio di prendere.
Partiamo dal fatto che la tua acqua di rubinetto è poco utilizzabile perchè ha il sodio alto; quindi ne potresti diciamo utilizzare un 50%. Poi puoi provare tu a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Visto che siamo curiosi ci metti anche una foto dell'acquario? Così vediamo anche a piante come sei messo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- barbacci
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/24, 13:07
-
Profilo Completo
Ripartenza
Questo articolo è illuminante !
Ho calcolato
GH 12
KH 15
Sodio 20
pH 7.6
Avevo comprato delle bottiglie al supermercato (non profumate eh! solo acqua osmotica) ma a questo punto, visto che sto per allestire anche un caridinario senza filtro (visto gli errori che mi sono accorta di aver fatto su questa vasca ho optato per aprire un topic per farmi aiutare !) visti i valori mi sa che l'impiantino a osmosi è quasi d'obbligo ....
Le piante non stanno male a dire la verità (penso) l'anubias è quasi raddoppiata, le altre le poto e ripianto ma crescono molto, fanno almeno 15 cm in 2/3 settimane, magari non sono proprio belle come in negozio ma non mi lamenterei, ecco....
Allego foto, magari occhi più esperti noteranno cose che io non noto...
Questo articolo è illuminante !
Ho calcolato
GH 12
KH 15
Sodio 20
pH 7.6
Avevo comprato delle bottiglie al supermercato (non profumate eh! solo acqua osmotica) ma a questo punto, visto che sto per allestire anche un caridinario senza filtro (visto gli errori che mi sono accorta di aver fatto su questa vasca ho optato per aprire un topic per farmi aiutare !) visti i valori mi sa che l'impiantino a osmosi è quasi d'obbligo ....
Le piante non stanno male a dire la verità (penso) l'anubias è quasi raddoppiata, le altre le poto e ripianto ma crescono molto, fanno almeno 15 cm in 2/3 settimane, magari non sono proprio belle come in negozio ma non mi lamenterei, ecco....
Allego foto, magari occhi più esperti noteranno cose che io non noto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 44173
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartenza
KH maggiore del GH conferma il sodio alto. Visto che hai dentro i pesci inizierei con dei cambi del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare pian piano i valori e il sodio. L'acqua che usi però testala prima di usarla.
L'acquario direi che è bello ma le misure quali sono? a vederlo mi sembra un cubo 
KH maggiore del GH conferma il sodio alto. Visto che hai dentro i pesci inizierei con dei cambi del 20% con osmosi o demineralizzata per abbassare pian piano i valori e il sodio. L'acqua che usi però testala prima di usarla.
L'acquario direi che è bello ma le misure quali sono? a vederlo mi sembra un cubo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- barbacci
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/24, 13:07
-
Profilo Completo
Ripartenza
... eh si è proprio un cubo di 40x40x40, quando l'ho "ereditato" avevo pensato di metterci solo il betta ma poi il negoziante mi aveva consigliato di "muoverlo" con altri pesci meno statici a lui affini (mi aveva sconsigliato solo i guppy)
alla fine ho deciso di attrezzarmi con un piccolo impianto ad osmosi e ho ordinato i reagenti e per poter fare test più accurati come mi hai consigliato
... eh si è proprio un cubo di 40x40x40, quando l'ho "ereditato" avevo pensato di metterci solo il betta ma poi il negoziante mi aveva consigliato di "muoverlo" con altri pesci meno statici a lui affini (mi aveva sconsigliato solo i guppy)
alla fine ho deciso di attrezzarmi con un piccolo impianto ad osmosi e ho ordinato i reagenti e per poter fare test più accurati come mi hai consigliato
- roby70
- Messaggi: 44173
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartenza
in quelle misure anche con le petitelle siamo al limite. Meglio tenere le trigonostigma anche se non le vedo molto con l'anci.
in quelle misure anche con le petitelle siamo al limite. Meglio tenere le trigonostigma anche se non le vedo molto con l'anci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- barbacci
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/05/24, 13:07
-
Profilo Completo
Ripartenza
Sono arrivati i reagenti e l'acqua ha i seguenti valori
pH 7.5
KH 8
GH 14
Visto che ancora sono in alto mare con l'impianto a osmosi (ho problemi di dove metterlo) intanto nel weekend farò un cambio con l'osmosi del 20%, vorrei portare i valori adatti almeno alle petitelle e all'ancistrus (che alla fine è il mio preferito)
ho capito, ma cosa posso fare?
Sono arrivati i reagenti e l'acqua ha i seguenti valori
pH 7.5
KH 8
GH 14
Visto che ancora sono in alto mare con l'impianto a osmosi (ho problemi di dove metterlo) intanto nel weekend farò un cambio con l'osmosi del 20%, vorrei portare i valori adatti almeno alle petitelle e all'ancistrus (che alla fine è il mio preferito)
- roby70
- Messaggi: 44173
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartenza
Darle via?
Come dici dopo comincia con dei cambi del 20%, quel KH andrà abbassato parecchio.
Darle via?
Come dici dopo comincia con dei cambi del 20%, quel KH andrà abbassato parecchio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti