Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 09/12/2019, 13:46
roby70 ha scritto: ↑09/12/2019, 13:34
Il fondo è fine e arrotondato?
si
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 09/12/2019, 20:31
Allora direi che possono anche starci anche se avrei preferito un gruppo unico o di cardinali o di ternetzi.
A questo punto però eviterei gli apistogramma

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 03/03/2021, 10:11
Ragazzi super problema... aiuto!!!
in 2 sett 2 Corydoras sono morti
Devo dire che ho un po trascurato i valori ma andava tutto bene.....
oggi ho fatto i valori:
pH 4,66
cond 240
temp 23
KH 2
GH 20
NO
2- 0
NO
3- 50
PO
43- 1
Cosa faccio???
cambio acqua??
Vasilemo
-
Fiamma
- Messaggi: 17574
- Messaggi: 17574
- Ringraziato: 3600
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3600
Messaggio
di Fiamma » 03/03/2021, 11:11
Vasilemo ha scritto: ↑03/03/2021, 10:11
pH 4,66
Sei sicuro?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Anche gli NO
3- altini...
Fiamma
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 03/03/2021, 11:30
Fiamma ha scritto: ↑03/03/2021, 11:12
Vasilemo ha scritto: ↑03/03/2021, 10:11
pH 4,66
Sei sicuro?
si
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Anche gli NO
3- altini...
infatti...
oggi prendo i test nuovi... spero che siano solo quelli vecchi e sballano tutto.. ma il pH è una sorta di termometro non dovrebbe avere problemi...
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/03/2021, 15:14
Vasilemo ha scritto: ↑03/03/2021, 11:30
ma il pH è una sorta di termometro non dovrebbe avere problemi...
Prova a tararlo perchè se il pH è 4,66 c'è veramente un problema. Non mi ricordo.. eroghi CO
2?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 04/03/2021, 11:53
Rifatti i test!!!
pH 4,5
KH 2
NO
3- 50
PO
43- 1
GH 10
cl 0
nh4 0
fe 0
NO
2- 0
da un mesetto che sono senza CO
2 per vari inconvenienti con la bombola...
Che cosa faccio???

^:)^ ^:)^
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 04/03/2021, 12:23
Io alzerei sicuramente il KH; puoi provare con un cambio del 20/30% con un'acqua dura.
Però a quei valori non l'ho mai visto.. ripeto la domanda: il phmetro è tarato? Hai provato a verificarlo con le soluzioni di taratura?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Vasilemo

- Messaggi: 270
- Messaggi: 270
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 06/02/19, 19:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 42x23,5x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 5
- Riflettori: No
- Fondo: askoll pure sand aurum
- Flora: anubias heterophylla
bacopa caroliniana
limnophilia heterophylla
Phyllanthus sp. fluitans
- Fauna: Guppy
1 ancistrus dolichopterus
- Secondo Acquario: askoll pure xl hc LED
Dimensioni cm 76 x 36 x h 57
Illuminazione
Sistema a LED ad alta efficienza con effetti alba, tramonto e luce lunare con ciclo giornaliero automatico. Completo di timer digitale con pulsanti touch e LED driver. Il sistema si compone di 48 LED bianchi a 6500 K + 4 LED blu, con un’intensità di 1770 lumen e una potenza di 12,5W (solo LED)
130 litri (110 osmosi+ 20 rubinetto)
fondo: complete substrato e ghiaietta fine askoll scura
Piante: Cryptocoryne costata, limnophilia heterophylla, Anubias barteri nana, Cryptocoryne walkeri, Echinodorus "red flame", hydrocotyle tripartita, Nymphaea Lotus red (zenkeri).
Corydoras Sterbai
Gymnocorymbus ternetzi
Avviato il 20/07/2019
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Vasilemo » 04/03/2021, 12:34
roby70 ha scritto: ↑04/03/2021, 12:23
Io alzerei sicuramente il KH; puoi provare con un cambio del 20/30% con un'acqua dura.
Però a quei valori non l'ho mai visto.. ripeto la domanda: il phmetro è tarato? Hai provato a verificarlo con le soluzioni di taratura?
ho rifatto il pH anche con le strisce e con il reagente tutti danno lo stesso valore....
cosa intendi acqua dura? non metto osmosi?
Aggiunto dopo 23 minuti 8 secondi:
attivo CO
2 o no?
Vasilemo
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 04/03/2021, 16:14
Vasilemo ha scritto: ↑04/03/2021, 12:57
cosa intendi acqua dura? non metto osmosi?
No, usa l'acqua di rubinetto.
Vasilemo ha scritto: ↑04/03/2021, 12:57
attivo CO
2 o no?
Aspetta... prima porta il KH almeno a 3 se non 4 e fai risalire il pH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti