ripartiamo dalle basi - betta residence

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di gem1978 » 28/11/2018, 18:19

Le varie chihiros non vanno bene?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di Sichelmond » 28/11/2018, 20:57

sì ho sempre il problema della scarsa reperibilità in zona, faccio fatica a trovare anche una lampada piccola per il 20 litri. avevo stimato una 10 watt ma non sono mai segnati i kelvin su internet.
comunque per il 65 mi attengo a 30 watt? sto dando i numeri?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di gem1978 » 29/11/2018, 6:55

Con i LED i watt servono a poco :-?? Ci dicono solo quanto sarà cara la bolletta... :D

Con i lumen invece abbiamo una indicazione migliore.
Se stai sui 40 lumen per litro riesci a coltivare abbastanza piante :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di Sichelmond » 25/01/2019, 9:30

gem1978 ha scritto: Con i LED i watt servono a poco :-?? Ci dicono solo quanto sarà cara la bolletta... :D

Con i lumen invece abbiamo una indicazione migliore.
Se stai sui 40 lumen per litro riesci a coltivare abbastanza piante :D
tanto non sono mai segnati nemmeno i lumen :ymsigh:

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di gem1978 » 25/01/2019, 9:55

a parte le luci , aggiornamenti ? :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di roby70 » 25/01/2019, 15:11

Sichelmond ha scritto: tanto non sono mai segnati nemmeno i lumen :ymsigh:
Su quelle di bassissima qualità no...su quelle un pò meglio si. Ma comunque c'è sempre la possibilità di scrivere al venditore per chiedergli le informazioni ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di Sichelmond » 27/01/2019, 16:39

gem1978 ha scritto: a parte le luci , aggiornamenti ? :)
data la mia scarsa disponibilità economica e l'ignoranza palesata dai negozianti che mi circondano* mi sono arrangiata con una soluzione temporanea.
ho inserito Cryptocoryne crispatula balansae e pogostemon erectus, qualche fogliolina id lemna minor e una nuova lampada a LED mi sono state regalate (48 LED dei quali 12 blu e gli altri bianchi, non ho alcuna specifica dato che non aveva scatola). ora aspetto di vedere come reagiscono le piante a questa luce, su internet intanto ho trovato una lampada
s-l1600.jpg
ma 9w 6500k, che potrebbe andare bene.

ora ho un problema con il KH, ho aperto nella sezione apposita.

*vado da negoziante e cerco una lampada per un acquario 20 litri, mi chiede quanti watt voglio.. ma se te lo sto chiedendo io a te.. vabbè.. mi mostra una lampada a LED ancora più patetica di quella che mi hanno regalato e gli chiedo le specifiche della lampada in questione. mi chiede quali specifiche e io gli chiedo di lumen e kelvin. lui mi dice, pigiando il bottone, che si accendeva appunto tramiteinterruttore.
io sarò ignorante, per carità, sto cercando di imparare, ma lui vende gli animali santo cielo. stava propinando un bel fondo fertilizzato al tizio prima di me, che stava allestendo un acquario per Caridina e voleva del ghiaietto. fortuna il tizio gli ha detto "no non mi serve" con tanta comprensione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Sichelmond il 27/01/2019, 16:48, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di roby70 » 27/01/2019, 16:45

Sichelmond ha scritto: una nuova lampada a LED mi sono state regalate (48 LED dei quali 12 blu e gli altri bianchi, non ho alcuna specifica dato che non aveva scatola). ora aspetto di vedere come reagiscono le piante a questa luce
Guarda anche come reagiscono le alghe... potrebbe favorirle ;)
Sichelmond ha scritto: su internet intanto ho trovato una lampada
Al posto del link metti l'immagine? E' solo perchè se il link scade chi legge non capisce ;)
Comunque quella lampada oltre ad avere pochi watt non ti illuminerebbe bene l'acquario perchè è fatta per acquari più corti (ce l'avevo anch'io sul 20 litri).
Ma le chihiros hai provato a cercarla online? Sui vari siti la trovi a non moltissimo, l'unica pecca è che ci vuole qualche mese per riceverla.
Alla fine al pratino ci rinunci? Che piante esattamente hai e pensi di aggiungere?

Aggiunto dopo 26 secondi:
Sulla risposta del negoziante mi astengo dal commentare x_x
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di Sichelmond » 27/01/2019, 17:03

Le alghe incontreranno la fame delle mie planorbarius (e della physa che mi è sbucata in acquario quando tentai con scarso successo con la pistia) ! Scherzi a parte, adesso vedo come va questa, magari è sufficiente alle piante ma insufficiente per le alghe, e mi andrebbe benone così!

Al momento, oltre a quelle sopra citate, o tre anubias. una credo sia una ondulatus e le altre due barteri, che stanno benone. la hydrocotyle leucocephala è finita malissimo, galleggia viva ma a pezzi per tutto l'acquario, si è staccata ed è andata a spasso. sicuramente per colpa della luce.

al pratino rinuncio, sinceramente se riuscissi a trovare una buona luce (ma ormai si tratta solo della mia disponibilità economica, farò un ordine unico con piante e lampada) la pistia mi piaceva proprio con tutte quelle radici che scendevano a ombreggiare, il betta sembrava gradire. sto facendo esperimenti sul mini acquario per avere le idee chiare su quello grande.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

ripartiamo dalle basi - betta residence

Messaggio di roby70 » 27/01/2019, 17:16

Sichelmond ha scritto: la hydrocotyle leucocephala è finita malissimo, galleggia viva ma a pezzi per tutto l'acquario
Lasciala galleggiante che si riprende ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti