Ripartire al meglio
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Buongiorno a tutti,
reduce della brutta prima esperienza con gli Oranda,vorrei ripartire da zero con il vostro prezioso aiuto.
Parto dicendovi quello che ho:
Acquario Tetra Primo Tropical (Dimensioni 60x30xh30cm - 58L - Luce LED 10W 6500k - Filtro interno Easy Cristal 300 e riscaldatore HT50 da 25° costanti)
Aquasand 2-3mm blu/azzurra
1 Anubias su roccia
L'acquario è già avviato e prima conteneva due Oranda che si sono ammalati e che il venditore ha ripreso con se.
Per prima cosa, mi conviene ripartire da zero cambiando acqua e facendo tutto il percorso?
Il mio progetto ora si focalizzerebbe sul creare una habitat per i neon.
Come mi consigliate di procedere?
Ho ancora sia il condizionatore che i batteri per far ripartire la maturazione da zero.
Ovviamente ho anche un nuovo filtro.
Grazie a tutti
reduce della brutta prima esperienza con gli Oranda,vorrei ripartire da zero con il vostro prezioso aiuto.
Parto dicendovi quello che ho:
Acquario Tetra Primo Tropical (Dimensioni 60x30xh30cm - 58L - Luce LED 10W 6500k - Filtro interno Easy Cristal 300 e riscaldatore HT50 da 25° costanti)
Aquasand 2-3mm blu/azzurra
1 Anubias su roccia
L'acquario è già avviato e prima conteneva due Oranda che si sono ammalati e che il venditore ha ripreso con se.
Per prima cosa, mi conviene ripartire da zero cambiando acqua e facendo tutto il percorso?
Il mio progetto ora si focalizzerebbe sul creare una habitat per i neon.
Come mi consigliate di procedere?
Ho ancora sia il condizionatore che i batteri per far ripartire la maturazione da zero.
Ovviamente ho anche un nuovo filtro.
Grazie a tutti
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Che cosa hanno avuto?
Aggiunto dopo 59 secondi:
Questi mettili pure via che non servono

Quale? Perchè hai deciso di cambiarlo? E' già attivo assieme al vecchio o devi metterlo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Cos'abbiano avuto non lo so purtroppo e nemmeno i tipi del negozio ne hanno idea. Il Fantail ha iniziato a nuotare sempre "peggio" ed abbiamo provato a trattarlo pera vescica natatoria. Pian piano è peggiorato diventando inappetente e nuotando sempre meno, per poi rimanere fermo sul pelo dell'acqua striato sul fianco. Alla fine anche il telescope ha iniziato ad essere meno reattivo e li ho portati da chi me li aveva venduti. In soldoni li hanno ripresi ma non mi hanno dato spiegazioni.
Per il filtro mi sono spiegato male, volevo chiedere se fosse il cavo di cambiare la cartuccia filtro.
Per il filtro mi sono spiegato male, volevo chiedere se fosse il cavo di cambiare la cartuccia filtro.
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Non sapendo cosa hanno avuto ci potrebbe essere un parassita in vasca. Prima di consigliarti cosa fare provo a sentire @Matty03 e @fernando89 per capire se hanno un'idea di cosa possa essere stato.
E' senza cannolicchi con la cartuccia che andrebbe cambiata ogni mese andando a perdere tutti i batteri. Io farei una cosa: modificherei il filtro per metterci i cannolicchi al suo interno; se mi metti una foto ti dico come fare.
Ho capito che filtro è

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Ciao @delai 
Senza foto é impossibile dire cos'abbiano avuto, provo peró a fare un'ipotesi
Io sistemeremo il filtro, lascerei girare 2-3 settimane la vasca senza pesci e poi puoi popolarla tranquillamente, i parassiti(anche se dubito siano stati loro, é solo una precauzione) senza ospite muoiono

Senza foto é impossibile dire cos'abbiano avuto, provo peró a fare un'ipotesi

Se nel filtro non ci sono cannolicchi (con i rossi un buon filtro biologico é indispensabile, in quanto sporcano moltissimo) potrebbe essersi accumulata dell'ammoniaca, che ha pian piano intossicato tutti i pesci.
Io sistemeremo il filtro, lascerei girare 2-3 settimane la vasca senza pesci e poi puoi popolarla tranquillamente, i parassiti(anche se dubito siano stati loro, é solo una precauzione) senza ospite muoiono

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Grazie a tutti per i consigli. Provo a caricare una foto del filtro. Comunque è composto dalla cartuccia al fondo della quale c'è un sacchetto con delle sfere di plastica. Il filtro va cambiato ogni mese, le palline mai. In uno scomparto a fianco c'è il riscaldatore.
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Oggi abbiamo rifatto il test dell'acqua
NO3- 50
NO2- 0
GH 16^d
KH 10^d
pH 7.6
Cl2 0
Direi che non vanno bene per il mio progetto sui neon...
Cosa mi consigliate di fare per correggere la situazione?
Per il discorso filtri, ho le biosfere della Tetra oltre alla cartuccia filtro, che se non ho capito male corrisponde ad avere i cannolicchi giusto? Dal punto di vista del filtro dovrei essere a posto giusto?
NO3- 50
NO2- 0
GH 16^d
KH 10^d
pH 7.6
Cl2 0
Direi che non vanno bene per il mio progetto sui neon...
Cosa mi consigliate di fare per correggere la situazione?
Per il discorso filtri, ho le biosfere della Tetra oltre alla cartuccia filtro, che se non ho capito male corrisponde ad avere i cannolicchi giusto? Dal punto di vista del filtro dovrei essere a posto giusto?
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Le sfere svolgono la funzione dei cannolicchi anche se sarebbero meglio questi. Poi se non ho letto male la descrizione dovrebbe avere della lana bianca/verde e i carboni attivi. Io direi che i carboni attivi puoi toglierli e al loro posto mettere degli altri cannolicchi piccoli come ad esempio i sera siporax mini mentre la lana verde/bianca non serve cambiarla, al ,massimo puoi sciacquarla quando è molto sporca.
I valori vanno almeno dimezzati per iniziare quindi farei un cambio del 50 % con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- delai
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17/01/20, 10:54
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Grazie mille.
Allora oggi provvedo a cambiare il 50% dell'acqua e guardo com'è il filtro per vedere se riesco a capire come fare la modifica che mi hai consigliato.
Un'ultima domanda, mi conviene già preparare l'acquario con i legni e le piante ed intanto farlo maturare?
Allora oggi provvedo a cambiare il 50% dell'acqua e guardo com'è il filtro per vedere se riesco a capire come fare la modifica che mi hai consigliato.
Un'ultima domanda, mi conviene già preparare l'acquario con i legni e le piante ed intanto farlo maturare?
- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ripartire al meglio
Puoi mettere anche tutto subito ma se è attivo da tempo direi che è già maturo; per sicurezza aspetta comunque un attimo dopo per essere sicuri che i valori siano stabili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 11 ospiti