Riproviamo con nuovo allestimento.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
hammered
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/08/20, 10:46

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di hammered » 01/12/2020, 12:13

Ciao, sotto consiglio di roby70, apro un nuovo topic per ricominciare e riprovare l'allestimento del mio acquario,

dato che ormai le mie piante sono praticamente morte e stanno morendo tutte penso per l'invasione di alghe e mancanza di luce, ho deciso di ricominciare, la vasca mantengo quella che ho, Aquael da 30 litri.

Vorrei apportare diversi cambiamenti, vorrei usare un fondo vertile, in modo da poter creare anche un pratino, ho visto questi due prodotti per il fondo della JBL composto da
 JBL ProFlora Aquabasis Plus https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... -8287.html e a coprire JBL Sansibar Dark https://www.aquariumline.com/catalog/sa ... -1983.html in questo modo dovrei avere un buon fondo fertile per le piante e un pratino.

La piccola plafoniera LED che ho, ormai ha perso un terzo dei LED e comunque ho capito che non sarebbe mai stata in grado di soddisfare le esigenze delle piante. H pensato di prendere una plafoniera LED della Chihiros esattamente il modello 
Chihiros WRGB30 II https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24501.html


Infine per quanto riguarda il filtro vorrei passare da interno ad un filtro a zainetto, più efficiente di quello che ho adesso che è molto piccolo e non mi piace averlo in vasca, ma questo è l'ultimo problema.

L'impianto di CO2 mantengo quello che ho, che ho ancora la bombola bella piena, devo trovare un diffusore magari più efficiente e meno cinesata di quello ho.

Vorrei mettere piante come:
rotala wallichii

micrantherum montecarlo
ludwigia super red
reineckii mini
rotala macrandra
rotala rotundifolia

pogostemon stellatus

le ho viste in alcuni allestimenti e sono bellissime e vorrei provare a raggiungere questo obbiettivi.

Come inquilino il mio betta.

Grazie a tutti per l'aiuto.


Avatar utente
hammered
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/08/20, 10:46

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di hammered » 02/12/2020, 10:54

Nessuno mi può dare un giudizio sulla configurazione?

Grazoe

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di mmarco » 02/12/2020, 10:59

Per me, in trenta litri, le piante sono troppe.
O meglio, troppe specie.
Io sceglierei una o due piante che si abbinano bene anche esteticamente.
Fai tre.....
Non di più.
Parete unicamente personale.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di gem1978 » 03/12/2020, 0:59

Ciao @hammered :-h un consiglio anziché i link posta degli screenshot, questo perché i link scadono e si perde il senso della discussione.
Per aggiungere immagini c'è il tasto aggiungi file in fondo alla pagina.
Istruzioni sulle funzioni del forum
Veniamo a noi :)
hammered ha scritto:
01/12/2020, 12:13
rotala wallichii

ludwigia super red
reineckii mini
rotala macrandra
Queste sono abbastanza esigenti.
Anche la montecarlo mi pare.


Non vedo poi rapide che ti aiuterannonella gestione e ad occhio mi pare tu voglia fare una vasca molto scenica che però, forse e se ho intuito bene, non molto adatta alle esigenzedi un betta
hammered ha scritto:
01/12/2020, 12:13
un filtro a zainetto
Con un Betta non è il massimo soprattutto se è di quelli che fa una cascata.
Smuovendo l'acqua disperderesti CO2 e questo, oltre a rendere parzialmente inutile l'impianto di CO2, porterebbe ad innalzare il pH verso valori basici mentre per il betta meglio che siano acidi soprattutto se è una varietà a pinne lunghe.
hammered ha scritto:
01/12/2020, 12:13
vorrei usare un fondo vertile
Tutto quello che puoi fare con un fondo fertile si può ottenere anche con un inerte.
Eventualmente, per le piante che si nutrono dalle radici si usano stick NPK interrati, per lenaltre dovrai comunque fertilizzare in colonna con o senza fertile.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
hammered
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/08/20, 10:46

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di hammered » 10/12/2020, 10:32

Ciao, grazie per i consigli, si avete proprio ragione, sono troppe piante e non avevo valutato la loro crescita.

Sul fatto del fondo che vorrei usare ( JBL ProFlora Aquabasis + JBL Sansibar Dark), va bene?

Quali piante a crescita rapida potrei mettere che siano anche belle?

Grazie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di Fiamma » 10/12/2020, 12:17

Sottoscrivo tutto quello che ha detto gem1978,
Oltretutto il fondo fertile dura al massimo un anno, poi a meno di non riallestire dovrai usare degli stick fertilizzanti quindi tanto vale non crearsi problemi e mettere un fondo inerte e fertilizzare al bisogno.
Le piante oltre che a te devono piacere al Betta, nel senso che l'allestimento dovrebbe essere fatto su misura per lui.
Tra le rapide comunque, ci sono Egeria Densa, Myriophillum, Ceratophillum, Hygrophila, Hydrocotile, Limnophila , Bacopa e tutte le galleggianti che con il Betta sono perfette. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/
Nella scelta, controlla sempre le allelopatie https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/

Avatar utente
hammered
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/08/20, 10:46

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di hammered » 07/01/2021, 15:09

Ciao, sto riprendendo in mano il progetto, volevo sapere, questa plafoniera

https://www.aquariumline.com/catalog/ch ... 24389.html

secondo voi, va bene per il mio progetto? costa meno di quella che avevo pensato di prendere.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43463
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di roby70 » 07/01/2021, 16:28

Si va bene ma la prossima volta invece del link metti l'immagine perchè se il link scade chi legge non capisce.
Se prendi la chihiros prendi anche il regolatore di potenza se non è già incluso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
hammered
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 18/08/20, 10:46

Riproviamo con nuovo allestimento.

Messaggio di hammered » 08/01/2021, 8:55

Ho un dubbio, ho letto e guardato diversi tutorial sul tipo di fondo mettere e ho dei dubbi, riguardanti efficenza, problematiche e facilità di pulitura.

Io metto un fondo fertile che mi avete consigliato della JBL ProFlora AquaBasis che ho già preso. Mettendo come pratino la sagittaria subulata cosa mi consigliate di mettere tra le due:

JBL Sansibar Dark o JBL Manado Dark 1,5-2,5mm

Grazie per i consigli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti