Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Ciao a tutti...
Giusto l'anno scorso era approdato sul forum per chiedervi una mano per allestire un nuovo acquario "dolce" sui 100 litri, progetto poi andato all'aria per altre 1000 spese a casa nuova e per altrettanti impegni..
Ma ora che "vedo la luce" e che ho fatto pace con la posizione che dovrà occupare nella stanza... torno a chiedervi gentilmente una mano in tal senso...
Vorrei allestire un acquario d'acqua dolce che per la posizione dove verrà inserito può essere di 120 cm di lunghezza ...e dovrà avere filtro esterno in modo da avere (visivamente) l'acquario più "libero" possibile e permettere tutte le operazioni di pulizia senza sporcare il muro adiacente....
Tra i papabili ho trovato:
-ASKOLL EMOTIONS NATURE PRO 120 nella versione con Filtro Esterno 121,2x40,2xh61cm 233lt e con relativo mobiletto = 500€
-JUWEL RIO 240 LED 121x41xh55cm 240lt con relativo mobiletto = 470€
Che ne pensate?
l'acquario andrà all'entrata di un openspace su una parete; la sole luce ambientale è quella di un finestrone sul fondo della stanza a circa 7 metri
Giusto l'anno scorso era approdato sul forum per chiedervi una mano per allestire un nuovo acquario "dolce" sui 100 litri, progetto poi andato all'aria per altre 1000 spese a casa nuova e per altrettanti impegni..
Ma ora che "vedo la luce" e che ho fatto pace con la posizione che dovrà occupare nella stanza... torno a chiedervi gentilmente una mano in tal senso...
Vorrei allestire un acquario d'acqua dolce che per la posizione dove verrà inserito può essere di 120 cm di lunghezza ...e dovrà avere filtro esterno in modo da avere (visivamente) l'acquario più "libero" possibile e permettere tutte le operazioni di pulizia senza sporcare il muro adiacente....
Tra i papabili ho trovato:
-ASKOLL EMOTIONS NATURE PRO 120 nella versione con Filtro Esterno 121,2x40,2xh61cm 233lt e con relativo mobiletto = 500€
-JUWEL RIO 240 LED 121x41xh55cm 240lt con relativo mobiletto = 470€
Che ne pensate?
l'acquario andrà all'entrata di un openspace su una parete; la sole luce ambientale è quella di un finestrone sul fondo della stanza a circa 7 metri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Ciao @AYAMY 
Mi devi scusare ma non riesco a non darti un consiglio rispetto alla posizione dell'acquario...
Fossi in te, invertirei la posizione del tavolo con quella dell'acquario
Lì dove hai deciso di metterlo, quando sarai seduto sul divano vedrai principalmente lo spigolo sinistro della vasca, e anche dal tavolo vedrai al massimo il vetro frontale di sbieco.
Invece se sposti l'acquario vicino al mobile del televisore, dal divano potrai comodamente goderti lo spettacolo dei tuoi pescetti
Riguardo la scelta delle vasche: se vuoi il filtro esterno, con l'Askoll risparmieresti i soldi per l'acquisto del filtro
Per il resto, sono entrambi dei buoni acquari
Non ho capito se il tuo timore di sporcare il muro è legato al filtro interno o a cosa :-\
Personalmente, le uniche volte che si è bagnato il muro è stato quando avevo lasciato il coperchio aperto e i carassi hanno iniziato a inseguirsi per l'accoppiamento


Mi devi scusare ma non riesco a non darti un consiglio rispetto alla posizione dell'acquario...

Fossi in te, invertirei la posizione del tavolo con quella dell'acquario

Lì dove hai deciso di metterlo, quando sarai seduto sul divano vedrai principalmente lo spigolo sinistro della vasca, e anche dal tavolo vedrai al massimo il vetro frontale di sbieco.
Invece se sposti l'acquario vicino al mobile del televisore, dal divano potrai comodamente goderti lo spettacolo dei tuoi pescetti

Riguardo la scelta delle vasche: se vuoi il filtro esterno, con l'Askoll risparmieresti i soldi per l'acquisto del filtro

Per il resto, sono entrambi dei buoni acquari

Non ho capito se il tuo timore di sporcare il muro è legato al filtro interno o a cosa :-\
Personalmente, le uniche volte che si è bagnato il muro è stato quando avevo lasciato il coperchio aperto e i carassi hanno iniziato a inseguirsi per l'accoppiamento


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Ciao,
la posizione è un pò obbligata ... ma in effetti le tue motivazioni sono tutt'altro che banali...
dal divano non lo vedo e non me lo godo... vero... però purtroppo il solo posto da occupare è quello altrimenti la stanza si stringerebbe troppo... diciamo che fa la sua figura in dal bancone della cucina... Il mio timore è legato al fatto che in passato quando facevo manutenzione bagnavo tutto togliendo i filtri interni o facendo il rabbocco cosa che potrei evitare usando un filtro esterno .....
l'askoll mi piace molto sopratutto perchè è un pochino più alto del juwel... anche se devo capire se quei cm in più sono "rubati" poi dal un coperchio più alto oppure sono effettivi proprio della vasca...
la posizione è un pò obbligata ... ma in effetti le tue motivazioni sono tutt'altro che banali...
dal divano non lo vedo e non me lo godo... vero... però purtroppo il solo posto da occupare è quello altrimenti la stanza si stringerebbe troppo... diciamo che fa la sua figura in dal bancone della cucina... Il mio timore è legato al fatto che in passato quando facevo manutenzione bagnavo tutto togliendo i filtri interni o facendo il rabbocco cosa che potrei evitare usando un filtro esterno .....
l'askoll mi piace molto sopratutto perchè è un pochino più alto del juwel... anche se devo capire se quei cm in più sono "rubati" poi dal un coperchio più alto oppure sono effettivi proprio della vasca...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AYAMY il 07/01/2019, 15:23, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Perché toglievi il filtro?
Se non in caso di problemi meglio non toccarlo.
I rabbocchi dovresti comunque farli anche con l’esterno

I rabbocchi dovresti comunque farli anche con l’esterno

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
le spugnette interne sporche le toglielo per pulirle... ho sempre sbagliato? pulivo la sezione di filtro meccanico e non quello con la parte "chimica"Perché toglievi il filtro?Se non in caso di problemi meglio non toccarlo.
forse si ... forse no... se mi riesco ad industriare con una pompa da immersione sfrutto lo stesso tubo di entrata del filtro per non sporcare il muro...I rabbocchi dovresti comunque farli anche con l’esterno
stando così vicino al muro ed essendo grande come acquario di certo non posso scansarlo ogni volta.... ed il rischio di bagnare il muro ci sarebbe sempre... eh lo so...


- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
potresti provare il rabbocco automatico
Rabbocco Automatico DIY per acquario

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
bell'idea per il rabbocco automatico....
una volta finito tutto devo pensare a come integrarlo...
una volta finito tutto devo pensare a come integrarlo...
Ultima modifica di AYAMY il 07/01/2019, 18:48, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Avevo capito che proprio toglievi il filtro e lo lavavi

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- AYAMY
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 11/05/18, 9:26
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
eh no....Avevo capito che proprio toglievi il filtro e lo lavaviLe spugnette quando sono molto sporche si possono ovviamente pulire.

sempre parlando di filtro esterno.... a parte la facilità nel pulirlo lo volevo acquistare per avere meno ingrombro visivo.... ma ho notato che i filtri esterni hanno tubi per pescare e riversare acqua nella vasca simile ai corrugati elettrici ( neri e particolarmente vistosi)...... c'è qualcosa di totalmente trasparente? e la vasca deve essere predisposta o modificata per i tubi dei filtri esterni?
- roby70
- Messaggi: 43372
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Riproviamoci --- Un 200 litri dolce
Esistono i tubi trasparenti sia in plexigrass che in vetro ma ovviamente non sono a buon mercato, Però se non sbaglio si usano solo nella parte finale mentre attaccato al filtro rimangono quelli anche se si nascondono.
Sulla predisposizione dipende dalla vasca ma direi che quasi tutte hanno la possibilità di farli passare.
Al massimo per la scelta del filtro puoi aprire un topic in tecnica

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti