Riprovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Riprovo

Messaggio di fabdonc » 05/02/2024, 19:55

Ciao 
Dopo l’esperienza di 5 anni con il 120 litri e Guppy vorrei ripartire da zero con le vostre dritte, finora ho preso solo l’acquario ….; il mio progetto sarebbe un 20 litri (ho trovato un tetra usato da 20 lt al quale ho tolto coperchio e cornice , ho riempito e non fa pance) con una decina di red cherry (ma se avete altre Caridina da consigliare…​ :- ) , fondo inerte scuro con granulometria da 2mm , piante : Anubias nana mini, Ceratophyllum demersum,,Lymnophila sessiliflora, Hygrophila polysperma (le ho ancora in vecchio acquario, se ci stanno…forse era meglio un 30 lt b-( ma ormai è fatta…​ b-( )un legno e dragon stone e qualche grano di lapillo
Da quanto ho capito spulciando il forum se non erro su un vasca così piccola conviene mettere 50% di Acqua in bottiglia povera di sodio e 50% di osmosi e poi continuare a rabboccare con osmosi. Allego anche l’analisi della mia acqua di rubinetto se la ritenete utile…​​ :-??  ho misurato i valori di quest’ultima con i reagenti jbl che ho , conduttivimetro , pH metro: pH 7,8 Conduttività 670 , KH 11 , GH 13 .
Io lo farei senza riscaldatore….in casa mia ci sono circa 19° gradi in inverno con parentesi di qualche giorno di assenza nei quali scenderebbe anche a 10°.
Io farei senza filtro ma la mia domanda ,sia con filtro che senza , è: come mi accorgo che è maturo ? Misuro i nitriti finchè non sono al massimo ?
Come luce metterei un lampadine a LED da 10 W e 6500 K (l’ho già in casa ma posso mettere anche altro…) lasciando l’acquario aperto
Ho possibilità di mettere COe in futuro mi piacerebbe fertilizzare con pmdd  ma devo vedere come andrà… 
Ciao grazie
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riprovo

Messaggio di Fiamma » 06/02/2024, 15:12

Ciao fabdonc,
Partirei con le Red Cherry, sono le più facili, vai tranquillo senza riscaldatore ( io le tengo in esterno) e anche senza filtro.
Se hai molte piante rapide sono loro il tuo filtro, almeno all'inizio, quindi teoricamente puoi inserire subito le Caridina, ma per sicurezza e se non lo hai mai fatto aspetta comunque un mese, per evitare nebbie batteriche o simili che potrebbero esserci all'inizio e dare modo alle piante di adattarsi e cominciare a crescere.
Puoi anche aggiungere delle piante emerse ( ad esempio delle talee di Pothos o del Lucky Bamboo)

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Riprovo

Messaggio di fabdonc » 07/02/2024, 21:54

Allora mi metto all’opera , cerco il fondo e una delle due piante consigliate….vanno ancorate al fondo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riprovo

Messaggio di roby70 » 08/02/2024, 8:46


fabdonc ha scritto:
07/02/2024, 21:54
vanno ancorate al fondo?

Il pothos va messo con le radici in acqua e il resto fuori; il bamboo puoi appoggiarlo sul fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Riprovo

Messaggio di fabdonc » 11/03/2024, 10:59

Ciao 
Vi mando la foto  del nuovo acquario avviato il 25 febbraio ; conto di inserire le Caridina red cherry a fine mese.
Non ho controllato nessun parametro a parte il pH che è 7,3.
Ci sono  alcune filamentose che ho importato con le piante trasferite dal vecchio acquario infestato e le stesse (piante e alghe) mi sembrano un po’ ferme ma a quanto ho capito a questo punto di maturazione e non facendo nessun tipo di fertilizzazione non sono problemi che richiedono ,per ora , interventi.
Sto con le mani in tasca
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riprovo

Messaggio di Fiamma » 11/03/2024, 11:19

fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 10:59
Non ho controllato nessun parametro a
Prima di inserire le Caridina sarà il caso di controllare NO2- e NO3- ;)
fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 10:59
piante e alghe) mi sembrano un po’ ferme
Hai 2 rapide in pochi litri..vediamo i valori, poi magari senti in Fertilizzazione se è il caso di cominciare.
Emerse poi non ne hai messe? Galleggianti?
Luce ne hanno?

Posted with AF APP

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Riprovo

Messaggio di fabdonc » 11/03/2024, 11:50

Aggiungo ancora che ho messo un fotoperiodo di 4 ore con una lampadina LED che ha 10 W e 6500 k (non so i lumen)  in superficie ho messo le pistias (credo che si chiamino così) , il pothos non l’ho ancora inserito perchè pensavo che togliesse troppi nutrienti (l’ho messo in un bicchiere ma in tre settimane non ha ancora fatto radici) ora lo inserisco….poi nei prossimi giorni misuro tutti i valori
 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Metto la foto delle galleggianti che anche loro faticano a crescere

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:
La luce è sistemata così…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Riprovo

Messaggio di Fiamma » 12/03/2024, 5:00

fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 11:54
le pistias (
A me sembra Lemna...
fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 11:54
un fotoperiodo di 4 ore
Poco, aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore
fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 11:54
non so i lumen)
Sulla confezione dovrebbe essere scritto, se è una normale lampadina da supermercato cerca sulle confezioni.
fabdonc ha scritto:
11/03/2024, 11:54
faticano a crescere
Come detto, hai molte rapide, non fertilizzi e hai poche ore di luce, e non sai i valori...vediamo intanto quelli.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riprovo

Messaggio di roby70 » 12/03/2024, 19:44

I lumen a occhio saranno 800/1000 però verifica. Se così direi che è buono ma ci vuole anche una buona fertilizzazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabdonc
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 09/06/21, 12:16

Riprovo

Messaggio di fabdonc » 19/03/2024, 12:34

Ciao 
Ho fatto la verifica dei valori che allego in foto , non so se vanno bene per inserire le Caridina ma sinceramente non ho fretta di metterle perchè preferisco che le piante crescano bene  e magari far diminuire le filamentose.

Purtroppo non posso recuperare la scatola della lampadina e quindi i lumen sono ignoti; ne ho comprata un’altra da 9W  6500 K e 850 lumen e se va bene potrei mettere quella… ma non vorrei fare pasticci.
Per ora aspetto vostri consigli..​ :- ​ 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti