Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 23/07/2017, 12:18
Mi sa che farò presto a portare i corydoras ad un numero maggiore...credo che i miei corydoras si siano appenna accoppiati...
La femmina è molto pienotta e si è attaccata al maschio che ha iniziato a vibrare...
Non sono preparata all'eventualità di un lieto eventoooo

malt126
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 23/07/2017, 12:58
malt126
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 23/07/2017, 18:39
Comincia ad allestire và

Stand by
cicerchia80
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 24/07/2017, 13:06
Ho salvato una ventina di uova dai baffi famelici dei genitori ma non so se sono state fecondate. In ogni caso meglio iniziare a pensare a come allestire e avviare il nuovo, non so se posso esporre le idee e i dubbi che ho (fondo, piante, arredi e acqua) aprendo una nuova discussione generica in questa sezione o affrontare gli argomenti in maniera separata. Cosa mi consigliate?
grazie a tutti dei consigli preziosi

malt126
-
cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Messaggi: 53669
- Ringraziato: 9030
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9030
Messaggio
di cicerchia80 » 24/07/2017, 13:12
malt126 ha scritto: ↑
Ho salvato una ventina di uova dai baffi famelici dei genitori ma non so se sono state fecondate. In ogni caso meglio iniziare a pensare a come allestire e avviare il nuovo, non so se posso esporre le idee e i dubbi che ho (fondo, piante, arredi e acqua) aprendo una nuova discussione generica in questa sezione o affrontare gli argomenti in maniera separata. Cosa mi consigliate?
grazie a tutti dei consigli preziosi

Direi una nuova discussione generica,se è il caso ti indirizzeranno i mod ad aprire nuovi topic,ma se sei seguito i tutto dall'inizio sono mgliori i margini di riuscita
Stand by
cicerchia80
-
malt126

- Messaggi: 913
- Messaggi: 913
- Ringraziato: 100
- Iscritto il: 11/06/17, 14:31
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 51
- Temp. colore: 4000K 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia 0,1-0,3
- Flora: Lemna minor
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle vulgaris
Anubias nana
Anubias nana "Bonsai"
Egeria Densa
Myriophyllum Matogrossense
Pistia Stratiotes
Salvinia Minima
Phyllanthus Fluitans
Muschio di Java
Lindernia rotundifolia
- Fauna: 8 x Paracheirodon Innesi
1 x Ancistrus sp.
19 x Corydoras Schultzei
8 x Copella Callolepis
Physa Marmorata
Melanoides tuberculata
Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 19/09/2017
Valori aggiornati al 23/01/2019 :
T 23, 7 pH 6,8 KH 3 GH 5 NO2- 0 NO3- 20 PO43- 0,5
Illuminazione:
2 x lampadine LED 12,5W 4000K 1521 lm
2 x lampadine LED 13W 6500K 1521 lm
Fotoperiodo 8 ore
-------------------------------------------------------
Vasca avviata 24/04/2017
Valori aggiornati al 8/11/2017: T 22 KH 4,5 NO" 0 NO3- 10
30 litri
Chiusa
LED 13w 6500K
Fondo sabbia granulometria 0,5
Flora: Pistia Stratiotes-Salvinia Minima-Lemna Minor-Egeria Densa
Fauna: 12 x Corydoras Schultzei
-------------------------------------------------------
Vaschetta schiusa uova avviata 19/10/2017
Valori aggiornati al 5/11/2017 : T 25 KH 6 NO2- 0 NO3- 0
Filtro spugna
7 litri
Aperta
neon 9W
Fondo assente
Flora: Pistia Stratiotes-Egeria densa-Lemna minor-Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Avannotti Corydoras Schultzei
Planorbarius corneus
-
Grazie inviati:
365
-
Grazie ricevuti:
100
Messaggio
di malt126 » 24/07/2017, 13:18
cicerchia80 ha scritto: ↑
Direi una nuova discussione generica,se è il caso ti indirizzeranno i mod ad aprire nuovi topic,ma se sei seguito i tutto dall'inizio sono mgliori i margini di riuscita
Grazie mille!

malt126
-
roby70
- Messaggi: 43455
- Messaggi: 43455
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 24/07/2017, 13:20
malt126 ha scritto: ↑24/07/2017, 13:18
[Grazie mille!
malt, qui su AF grazie lo diciamo così:
La funzione "grazie"
Leggi però quando va usato

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti