Scelta fondo nuovo acquario
- veronique
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/12/17, 16:55
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Salve, ho in progetto un nuovo acquario.
Ho un Dennerle Nano Cube 60L e una plafoniera Chihiros RGB A301 Plus. Il progetto è quello di prendere un fondo che mi permetta di poter avere anche delle piante più "esigenti", integrando con una fertilizzazione pmdd (magari aprirò in futuro un topic per questo) e CO2.
La scelta è orientata su un fondo scuro; ero orientato sul seachem black flourite, ma ho letto pareri molto discordanti sul fattore sodio, soprattutto perchè vorrei avere un betta e quindi mantenermi su un pH + acido.
Ho attualmente un manado, e non mi è piaciuto per la sua "leggerezza", nel piantare le piante lo vedo troppo leggero, non so se è un fattore molto comune.
Chiarisco che la scelta del fondo scuro/nero è stata fatta per un fattore puramente estetico, ma se vi sono fondi migliori/più adatti, di un colore diverso ( tipo argilloso) non è problema.
Grazie mille!
Ho un Dennerle Nano Cube 60L e una plafoniera Chihiros RGB A301 Plus. Il progetto è quello di prendere un fondo che mi permetta di poter avere anche delle piante più "esigenti", integrando con una fertilizzazione pmdd (magari aprirò in futuro un topic per questo) e CO2.
La scelta è orientata su un fondo scuro; ero orientato sul seachem black flourite, ma ho letto pareri molto discordanti sul fattore sodio, soprattutto perchè vorrei avere un betta e quindi mantenermi su un pH + acido.
Ho attualmente un manado, e non mi è piaciuto per la sua "leggerezza", nel piantare le piante lo vedo troppo leggero, non so se è un fattore molto comune.
Chiarisco che la scelta del fondo scuro/nero è stata fatta per un fattore puramente estetico, ma se vi sono fondi migliori/più adatti, di un colore diverso ( tipo argilloso) non è problema.
Grazie mille!
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Un ottimo fondo è il lapillo vulcanico. Oppure visto che non è il tuo primo acquario anche l'akadama che ti aiuta a tenere le durezze basse.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- veronique
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/12/17, 16:55
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Ciao, il lapillo se non ricordo male, non va utilizzato come fondo unico giusto? deve andare sotto ad un altro?
l'akadama non lo conosco. Non sono affatto un esperto anche se è il mio secondo acquario
l'akadama non lo conosco. Non sono affatto un esperto anche se è il mio secondo acquario

- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Il lapillo può essere usato senza problemi come fondo unico. Per l'akadama prova a dare un'occhiata qui: Akadama e terre allofane in acquario
Per piante più esigenti cosa intendi?
Per piante più esigenti cosa intendi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- veronique
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/12/17, 16:55
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
sapresti indicarmi effettivamente delle marche per il lapillo? Akadama"Hard Quality" grano 2/5 mm può andar bene? Con il Akadama si potrebbero avere problemi con utilizzo di acqua + tenera, non del comune? Utilizzo acqua minerale s.Anna, inutile dilungarsi del perchè non uso acqua del mio comune.
Esigenti nel senso di qualche rossa come ludwigia etc.
Esigenti nel senso di qualche rossa come ludwigia etc.
- roby70
- Messaggi: 43474
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Su quale tipo di akadama prendere vediamo se passa @cicerchia80 a consigliare. Non so però se userei un'acqua così tenera per riempire con quel fondo.
La ludwigia sta tranquiillamente anche su un fondo inerte, la cosa importante sono luce e CO2. Però prima parlavi di betta che non ama la luce forte; se vuoi dedicare un acquario alle piante sceglierei altri tipi di pesci.
La ludwigia sta tranquiillamente anche su un fondo inerte, la cosa importante sono luce e CO2. Però prima parlavi di betta che non ama la luce forte; se vuoi dedicare un acquario alle piante sceglierei altri tipi di pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- veronique
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/12/17, 16:55
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Si perchè leggendo l'articolo e qualche parare a volo, noto che si utilizza con acqua + dura. Il lapillo esteticamente mi piacerebbe molto. Sono un isperto, non vorrei avere + problematiche che pregi.
Mi piacerebbe farlo molto piantumato, facendo appunto nascondigli naturali o non per il betta
Mi piacerebbe farlo molto piantumato, facendo appunto nascondigli naturali o non per il betta

- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Il black sand
Se vuoi mettere akadama e acqua S. Anna e aggiungere CO2
Credo che la gestione del pH poi, sia veramente un problema

Stand by
- veronique
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/12/17, 16:55
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
solo la versione sand o anchela semplice black? Vedo che solo la flourite normale ha un valore + basso di sodio per quella marcacicerchia80 ha scritto: ↑22/11/2020, 22:51Il black sand
Se vuoi mettere akadama e acqua S. Anna e aggiungere CO2
Credo che la gestione del pH poi, sia veramente un problema![]()
Sono ancora molto indeciso e non vorrei sbagliare fondo. Leggo anche di pareri discordanti sul utilizzare solo fondo lapillo

- cicerchia80
- Messaggi: 53690
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Scelta fondo nuovo acquario
Comunque nell'ordine di migliaia in meq
Però solo la sand, tende ad aver problemi a pH acidi
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Enpiko e 2 ospiti