Non so bene in che sezione collocare i miei dubbi, provo qui...
Ieri ho fatto un cambio dell'acqua perchè, dalle analisi, il negoziante mi ha detto che ho un'acqua troppo dura, quindi ho cambiato 5 litri con osmosi. Ho 20 litri netti, in maturazione da 2 settimane.
Durante lo svuotamento ho toccato il ramo che era attaccato alla pietra, che si è staccato e galleggiava. Per cercare di rimetterlo a posto ho fatto un casino... Mosso il ghiaino, sradicato piante... un disastro! Ero disperata, avrei voluto mollare tutto e scendere in cortile gridando aiuto



Quando sono tornata in me...

Alla fine di questo papiro che ho scritto, le mie domande sono:
- ho fatto il test dell'acqua con le striscette dopo averla cambiata, è normale che il cloro sia più alto di prima, avendo cambiato con osmosi?
- per inserire più facilmente le piante nel ghiaino, per me sarebbe forse meglio togliere tutta l'acqua: se io la mettessi
in un secchio giusto il tempo che serve per rimettere tutto in ordine i batteri ne risentirebbero? È meglio che lasci tutto fermo? Anche perché ho paura che se toccassi il cerato mi si spennerebbe del tutto...
Scusate se sono stata prolissa!
Grazie ^:)^