
Ciao a tutti! Vi ricordate di me? Io sicuramente di voi, e sono contento di essere di nuovo qui!
In sostanza il mio acquario, durante e in seguito ad un periodo di frequenti trasferte all'estero, ha subito un tracollo verticale: non avevo pesci, ma ho subito la scomparsa di tutte le lumache, moria totale nel giro di pochi giorni di Ceratophyllum e Monosolenium, cianobatteri, proliferazione di formazioni di roba marrone.
Nel frattempo arresti improvvisi della CO2 avevano complicato tutto quanto.
Poi sono venute le ferie, un altro periodo di pendolarismo...
Adesso ho più tempo, e alla fine, un paio di settimane fa, ho fatto piazza pulita di tutto: piante, alghe sui vetri, cianobatteri, quasi tutto il "marrone". Mi sembrano alghe ma potrebbe essere marciume:
Questa la situazione chimica:
pH 8
Conducibilità 1120 µS/cm
KH 6
GH 17
NO3- 100
NO2- 0
Il filtro sicuramente è già maturo, non si è mai fermato, ma verificherò.
L'idea, questa volta, sarebbe di provare a costruire una vasca senza pretesa alcuna:
- Guppy, Platy, o qualche altro pesce che stia bene in acque dure
- Ceratophyllum
Mi date una mano?

Per la conducibilità pensavo di fare un cambio parziale, introdurre il Ceratophyllum e vedere come va.
Ripristinerò la CO2.
Ah! Chiocciole lumache esserini! Li vogliamo. Già ci divertiamo con le planarie che ancora si aggirano nella trista vasca, figuriamoci...
Ricominciamo.