Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 26/01/2020, 15:19
Buongiorno a tutti
È proprio vero che se si parte con un acquario, ne vuoi sempre di più
Sono qui per chiedere consigli, ho un acquario di 30 litri, 30x30x35h
Vorrei allestirlo per betta. Voi cosa mi consigliate?
Ho solo la vasca, manca tutto il resto
Le dimensioni canno bene per un betta? In alternativa quali pesci posso inserire?
Grazie a tutti per le risposte

Posted with AF APP
Nickdano
-
Wuber82

- Messaggi: 248
- Messaggi: 248
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 27
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4800lm
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico 3/5 mm
- Flora: hydrocotyle verticillata
hydrocotyle tripartita
Anubias Barteri Nana
Limnophila Sessiliflora
Ludwigia repens
Cryptocoryne parva
Bacopa Caroliniana
Pistia stratiotes
- Altre informazioni: Acquario senza filtro
-
Grazie inviati:
115
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Wuber82 » 26/01/2020, 15:27
Ciao potresti farlo senza filtro....

...
Posted with AF APP
Wuber82
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 26/01/2020, 15:48
Wuber82 ha scritto: ↑26/01/2020, 15:27
Ciao potresti farlo senza filtro....

...
Potrebbe anche essere un idea, ma nonnsaprei esattamente

Posted with AF APP
Nickdano
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 26/01/2020, 17:04
Come misure per il betta direi che va bene se ti piace quello
Ma la vasca è aperta o chiusa?
Intanto supponendo che vada bene, come fondo puoi usare quello che vuoi basta che non sia calcareo; qualche legno e piante galleggianti sopra per schermare la luce che il betta non ama. Sotto puoi mettere delle piante semplici e ci sta bene anche qualcosa a foglie larghe (anche una semplice anubias legata al legno) sulla quale il betta possa appogiarsi.
Non servirà quindi una luce troppo forte e possiamo vedere di trovare qualcosa di semplice; anche una lampada da tavolo con una lampadina LED può andare.
Quello che invece servirà è un riscaldatore.
Per il discorso del senza filtro ti lascio una cosa da leggere, poi ne parliamo:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 28/01/2020, 1:54
roby70 ha scritto: ↑26/01/2020, 17:04
Come misure per il betta direi che va bene se ti piace quello
Ma la vasca è aperta o chiusa?
Intanto supponendo che vada bene, come fondo puoi usare quello che vuoi basta che non sia calcareo; qualche legno e piante galleggianti sopra per schermare la luce che il betta non ama. Sotto puoi mettere delle piante semplici e ci sta bene anche qualcosa a foglie larghe (anche una semplice anubias legata al legno) sulla quale il betta possa appogiarsi.
Non servirà quindi una luce troppo forte e possiamo vedere di trovare qualcosa di semplice; anche una lampada da tavolo con una lampadina LED può andare.
Quello che invece servirà è un riscaldatore.
Per il discorso del senza filtro ti lascio una cosa da leggere, poi ne parliamo:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
La vasca è chiusa tramite vetro, anzi, le vasche sono chiuse perche ne ho una da 30 e una da 60 litri.
Su internet vedo spesso che usano un substrato nero di dimensioni abbastanza grosse, e lo usano sia con nutritivo sotto, sia senza. Che substrato può essere?
Mi interessa perchè lo trovo particolare
Alternative al betta sul 30 Litri e, cosaa mi consigliate per quello da 60 litri? 38x38x43 di dimensioni
Grazie mille per i consigli

Nickdano
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 28/01/2020, 11:20
Nickdano ha scritto: ↑28/01/2020, 1:54
Alternative al betta sul 30 Litri e, cosaa mi consigliate per quello da 60 litri? 38x38x43 di dimensioni
un topic una vasca

poi da noi non si pagano le discussioni
Nickdano ha scritto: ↑26/01/2020, 15:19
30x30x35h
In questa il Betta starebbe benissimo. Altrimenti potresti pensare ad una o due coppie di Dario dario.
Ma l'allestimento, nel caso delle due coppie, deve essere abbastanza intricato.
Potresti tenerli in monospecifico oppure con delle caridina. Considera che queste saranno cibo vivo

le baby sicuramente
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Nickdano

- Messaggi: 278
- Messaggi: 278
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 81
- Dimensioni: 80x30x47.5 h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila
- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Nickdano » 02/02/2020, 1:31
gem1978 ha scritto: ↑28/01/2020, 11:20
Nickdano ha scritto: ↑28/01/2020, 1:54
Alternative al betta sul 30 Litri e, cosaa mi consigliate per quello da 60 litri? 38x38x43 di dimensioni
un topic una vasca

poi da noi non si pagano le discussioni
Nickdano ha scritto: ↑26/01/2020, 15:19
30x30x35h
In questa il Betta starebbe benissimo. Altrimenti potresti pensare ad una o due coppie di Dario dario.
Ma l'allestimento, nel caso delle due coppie, deve essere abbastanza intricato.
Potresti tenerli in monospecifico oppure con delle caridina. Considera che queste saranno cibo vivo

le baby sicuramente
Anche i Dario Dario nonnsono male, devo pensarci bene

Posted with AF APP
Nickdano
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 02/02/2020, 12:32
Quando vuoi siamo qui

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti