Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 22/04/2021, 12:20
Ciao a tutti.
Vengo da una prima esperienza con un acquario da 54 litri in cui ho principalmente molly e un paio di guppy maschi. Dopo una fase iniziale traumatica (6 pesci morti nel primo mese ,ittio sconfitta alzando la temperatura ecc) oggi l'acquario sembra procedere bene, infatti i molly baloon e gli altri hanno iniziato a figliare...ergo: ho comprato un askoll da 200 litri
Vorrei trasformare l'attuale da 54litri in un caridinaio , e dedicare il 200 litri ai poecilidi. cosa potrei aggiungere ai molly attuali? pensavo a wengei e portaspada (di guppy non ne voglio piu' , mi stanno antipatici

) .Sarebbero compatibili pesci di altre famiglie? e se si quali (i corydoras ad esempio mi sembra di si, altri?)
grazie
vitoz83
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 22/04/2021, 12:36
vitoz83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:20
Vorrei trasformare l'attuale da 54litri in un caridinaio
Ciao, che fondo hai in questo acquario? Te lo chiedo perché se hai Amtra ti evito una strage di gamberi e di soldi
vitoz83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:20
i corydoras ad esempio mi sembra di si, altri?
I
Corydoras purtroppo no, sono di acqua tenere e acida, i portaspada li vedo una soluzione migliore

acquariume
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 22/04/2021, 12:42
il fondo è un ghiaietto bianco e rosso.
Per la seconda domanda da quello che so posso unire platy , endler e portaspada. pero' vorrei sapere se c'erano anche non poecilidi adatti alla convivenza piu che altro
vitoz83
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/04/2021, 13:00
Con i molly visto i valori dell'acqua che vogliono direi che altri tipi di pesci non ci sono. In 200 litri vedrei o i platy o i portaspada o in alternativa i velifera.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 22/04/2021, 13:26
E' che provare a documentarsi su internet è un inferno, leggi tutto e il contrario di tutto...tipo questo:
Compatibilità con altri pesci: il Black Molly è un pesce pacifico che va d’accordo con diversi pesci altrettanto pacifici, come ad esempio i Guppy, i Platy, i Corydoras, gli P. scalare, i Caracidi e i Gourami nani. Può però diventare timoroso in presenza di Caracidi e Ciclidi di dimensioni più grandi
vitoz83
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 22/04/2021, 14:41
vitoz83 ha scritto: ↑22/04/2021, 13:26
i Corydoras, gli P. scalare, i Caracidi e i Gourami nani. Può però diventare timoroso in presenza di Caracidi e Ciclidi di dimensioni più grandi
Dove l'hai letta questa perla? Scusa ma è assurda. Questi che ho quotato hanno esigenze completamente diverse dai molly.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
acquariume

- Messaggi: 1998
- Messaggi: 1998
- Ringraziato: 436
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Alternanthera reineckii
Staurogyne repens
Mayaca fluviatilis
Heteranthera zosterifolia
pistia stratiotes
Echinodorus red Flame
- Fauna: Futura fauna
Banco di Paracheirodon innesi + pangio kuhlii
- Altre informazioni: Si CO2
No filtro
- Secondo Acquario: Lavoro in corso.
-
Grazie inviati:
758
-
Grazie ricevuti:
436
Messaggio
di acquariume » 22/04/2021, 16:26
vitoz83 ha scritto: ↑22/04/2021, 12:42
il fondo è un ghiaietto bianco e rosso.
Fai un controllo con una calamita per verificare che non ha a suo interno ferro, perché i gamberi sono sensibilissimi al ferro e rame, lo dico per te per prevenire di spendere tanti soldi per poi avere una moria senza motivo

acquariume
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 23/04/2021, 12:10
pensavo che potrei inserire un ulteriore strato di fondo ad hoc per i gamberetti nel caso, un altro paio di centimetri
vitoz83
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 23/04/2021, 12:49
Se il fondo rilascia ferro lo fa anche se lo copri.. la prova l'hai fatta?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vitoz83

- Messaggi: 70
- Messaggi: 70
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di vitoz83 » 23/04/2021, 14:32
no non ancora. sono pieno di dubbi.
Ad esempio ho capito che le piante per averle rosse in acquario vogliono tanta CO
2 e illuminazione...e allora niente..prendero' tante piante vere verdi e ce ne mettero' in mezzo 2 o 3 rosse fintissime

vitoz83
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti