Secondo peccato

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Maydayroger
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/04/24, 1:11

Secondo peccato

Messaggio di Maydayroger » 14/04/2024, 23:02

Ciao a tutti! io sono Luca e scrivo dalla Sardegna  :-bd
A breve dovrò allestire la nuova vasca Rio 240 L.
Fondo JBL Manado senza sottofondo fertile.
Rocce prese in natura, non calcaree, ma ancora non sono riuscito a risalire alla loro natura.
(Allegherò foto)
Le ho spazzolate, lavate e messe in ammollo in acqua.
Vorrei mettere una radice tagliata in due pezzi da me( non so l origine) in quanto mi è stata data secca e abbandonata nel giardino.
Non capisco sé "mezza marcia" o è il suo colore.
E già due giorni che in ammollo domani la devo spazzolare con il trapano.
Voglio fare la maturazione dell acquario con 3/4 settimane al buio. Dopo i test negativi al NO2-, svuoto la vasca al 90% e piantumo e rimetto l acqua e foto periodo di 4 ore iniziali.
Aggiungo un basso dosaggio di fertilizzanti Pmdd a colonna e CO2.
Valori acqua di rete fatti con reagenti a casa.
pH 7.5
GH 8
KH 8/9
 
Riempirò la vasca con due terzi di acqua di rete trattata con biocondizionatore  e la rimanenza con osmosi 
 
Accetto domande, curiosità e critiche costruttive​ :)
 
Colgo l occasione per ringraziare gli utenti e gli amministratori di questo sito per il loro impegno nel sostenere la comunità e i loro preziosi consigli e dati!
 
Foto della radice
 
 
 
 
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo peccato

Messaggio di gem1978 » 15/04/2024, 1:09


Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
Accetto domande, curiosità e critiche costruttive
Ah no, mi spiace ma qui solo critiche distruttive ​ :-??
Il nostro sport preferito è il tiro al bersaglio con i neofiti ​ :ymdevil:

Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
Ciao
:-h

Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
Valori acqua di rete fatti con reagenti a casa.
pH 7.5
GH 8
KH 8/9
Quelli del gestore li hai?
 
Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
acqua di rete trattata con biocondizionatore
non ti serve il bio condizionatore, soprattutto in avvio :) https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
osmosi
Prima di usarla testa la conducibilità e assicurati sia bassa. Idealmente dovrebbe essere 0 µS/cm²
Maydayroger ha scritto:
14/04/2024, 23:02
breve dovrò allestire la nuova vasca Rio 240 L.
primo acquario?
Perché l'avvio al buoi?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Maydayroger
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 14/04/24, 1:11

Secondo peccato

Messaggio di Maydayroger » 15/04/2024, 9:54

No neofita no​ dai :D Tirocinante dai ahahah
I dati del gestore sono vecchi e incompleti della mia provincia, quindi non ho riferimento valido
Ci ho pensato all' acqua calda,ma ho un boiler di 30L quindi riempire cosi tanta acqua calda è escluso, con il bio condizionatore e piu immediato. Ho preso il seachem prime
Appena posso compro il test elettronico per la conducibilità
Secondo acquario
Voglio fare maturare la vasca al buio in modo che non nasca la competizione tra alghe e piante. Con un bel mesetto abbondante i batteri si saranno insidiati bene nel filtro, aiutandomi a contrastare la competizione quando aggiungerò le piante. Sarà una lenta agonia nel non vederlo completo.
Per quanto riguarda la radice, dopo averla spazzolata voglio metterla a mollo 2 giorni con acqua e acqua ossigenata per renderla ''sterile'' il piu possibile, non vorrei bollirla in quanto mi sembrano un po debole il tessuto del legno
Grazie per l articolo!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Secondo peccato

Messaggio di Fiamma » 15/04/2024, 11:34

Maydayroger ha scritto:
15/04/2024, 9:54
Ci ho pensato all' acqua calda,ma ho un boiler di 30L quindi riempire cosi tanta acqua calda è escluso, con il bio condizionatore e piu immediato. Ho preso il seachem prime
:-? Acqua calda?
Il biocondizionatore non ti serve perché non hai pesci e il cloro in un giorno o due evapora :-??
Le analisi del gestore postale comunque, sarebbe importante capire il livello di sodio, se è alto è un problema per le piante.
La radice è molto bella ma senza conoscerne la provenienza non la userei, non tutti i legni sono adatti e dovresti anche essere sicuro che non abbia ricevuto trattamenti antiparassitari Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce le hai testate con acido muriatico?
Per la maturazione al buio https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/maturazione-buio-acquario/

Come hai intenzione di popolare l'acquario a maturazione avvenuta?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti