Secondo primo acquario!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo primo acquario!

Messaggio di roby70 » 01/04/2024, 10:11


LaliD ha scritto:
01/04/2024, 10:07
quali sono i casi in cui potrebbe essere necessario alzare le durezze?

ad esempio che cambi idea sui pesci a fine maturazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 01/04/2024, 10:47

Ah ok!! ​ :))
Non credo succederà ma non si sa mai!
Intanto ho deciso le piante!
Ho rinunciato alla vallisneria per cercare di ricreare un biotopo il più rispettoso possibile dell’originale.
Quindi:
Eleocharis montevidensis 
Mayaca Fluviatilis
Hydrocotyle Leucocephala 
Echinodorus Red Devi
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Lilaeopsis Brasiliensis
 
Può andare? Ci sono abbastanza veloci?
Alcune di queste piante richiedono nutrimento dalle radici …dovrò mettere delle tabs? Già in maturazione o dopo?
Grazie come sempre!

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Secondo primo acquario!

Messaggio di 69J0K3R69 » 01/04/2024, 11:24


LaliD ha scritto:
01/04/2024, 10:47
Alcune di queste piante richiedono nutrimento dalle radici …dovrò mettere delle tabs? Già in maturazione o dopo?
Grazie come sempre!

Ciao.. anche io sono neofita come te e sono nella tua stessa situazione.. A me hanno consigliato di mettere le tabs già durante la maturazione, però aspetta il parere dei più esperti :)

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 01/04/2024, 11:55

@69J0K3R69  grazie! E quali tabs ti hanno consigliato?
Anche tu stai facendo un amazzonico?

Avatar utente
69J0K3R69
star3
Messaggi: 644
Iscritto il: 06/03/24, 2:38

Secondo primo acquario!

Messaggio di 69J0K3R69 » 01/04/2024, 12:40


LaliD ha scritto:
01/04/2024, 11:55
@69J0K3R69 grazie! E quali tabs ti hanno consigliato?
Anche tu stai facendo un amazzonico?

quello che poi userò per la fertilizzazione poi.. io ne devo allestire uno da 60lt per metter guppy, Caridina e planovarius

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 01/04/2024, 20:29

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 10:47
Eleocharis montevidensis 
Mayaca Fluviatilis
Hydrocotyle Leucocephala 
Echinodorus Red Devi
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Lilaeopsis Brasiliensis

Non sono un grandissimo esperto di piante, visto che l'ultimo plantacquario l'avrò avuto 15 anni fa circa ... Quindi memoria un po' arruginita, ma mi sembra che hai scelto alcune piante molto esigenti in quanto a luce e alcune (tipo l'Eleocharis) necessiterebbero CO2. Prego qualcuno più esperto di me in materia di correggermi se ho detto qualcosa di non corretto.

Invece a questo punto ti sconsiglio proprio l'ancistrus, da adulto rischierebbe di sradicarti metà della piante che hai scelto, oltre ad essere ghiotto di Echinodorus e più in generale svariate piante potrebbero rientrare nel suo menù(ma qui va molto a fortuna). Insomma a questo punto nella tua vasca ci vedrei meglio dei neon e dei ciclidi nani, oppure se rinunci alla CO2 e quindi ad alcune piante esigenti, neon e Corydoras.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 01/04/2024, 21:11

Ciao @emanuele14 !
Va bene, il destino sta decidendo per me visto che l’acquario sta nascendo più adatto ai cory…cory siano!
Mi toccherà fare il terzo acquario dedicato agli ancistrus ​ :))
A questo punto mi consigliate una piccola pompa di movimento adatta alle misure del mio acquario e ai neon che vivranno con i cory?
Per quanto riguarda le piante:
Su acquariomania la Elocharis la fanno come pianta facile ​ :-??
IMG_5149.webp
E per le piante che necessitano molta luce LouisCypher  mi ha consigliato l’aggiunta di un secondo neon…
Ma ovviamente rimango aperta ad ogni consiglio e faccio in tempo a togliere piante dall’ordine…
A proposito di ripensamento (e qui taggo anche @gem1978 ): mi sono accorta di aver sbagliato! Il
Fondo che ho preso ha granulometria 0,6/1,6!!!
Visto che posso fare un reso…meglio cambiare vero?
Ho visto questa sabbia silicea di leroy merlin (trovata anche recensione nel topic di Monica)
 ​
IMG_5150.webp
Granulometria sotto al mm…sarebbe meglio vero?
Ma una sabbia così fine richiede qualche attenzione per il rischio di zone anossiche? E le radici riescono a propagarsi ?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di emanuele14 » 01/04/2024, 22:31

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 21:11
Visto che posso fare un reso…meglio cambiare vero?

Si si cambiala se vuoi avere Corydoras.

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 21:11
Ma una sabbia così fine richiede qualche attenzione per il rischio di zone anossiche? E le radici riescono a propagarsi ?

In un acquario ben piantumato non vedo problemi, poi se metti i corydoras ancora di meno ...

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 21:11
A questo punto mi consigliate una piccola pompa di movimento adatta alle misure del mio acquario e ai neon che vivranno con i cory?

Se prendi una classica pompa basta una da 400/500 l/h, tipo quella che hai già nel filtro adesso. Puntala verso la superficie in modo che possa smuoverla e così favorire al massimo l'ossigenazione.

Avatar utente
LaliD
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 28/02/24, 22:48

Secondo primo acquario!

Messaggio di LaliD » 01/04/2024, 22:42

@emanuele14  scusa non ho capito ​ =a))
Basta il filtro o devo aggiungere la pompa da 400 l/h?

emanuele14 ha scritto:
01/04/2024, 22:31
In un acquario ben piantumato non vedo problemi, poi se metti i corydoras ancora di meno ...
Perfetto! Allora procedo senza altri timori…
Questa di leroy merlin la conosci? Sai, non vorrei fare un altro reso ​ =))  sto facendo un casino!
Visto che domani vado ad acquistare le ultime cose…mi daresti un aiutino anche per le tabs fertili?
Vi sto stressando lo so, scusate!
Sono dipende dai vostri consigli ormai!
Grazie 🙏🏻
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo primo acquario!

Messaggio di gem1978 » 02/04/2024, 7:06


LaliD ha scritto:
01/04/2024, 22:42
Questa di leroy merlin la conosci?
Spesso la consigliamo :)
L'unico handicap è che è chiara, ma non si può avere tutto dalla vita :D
 
Per il movimento d'acqua, se hai già il filtro io userei solo quello.
Considera che se smuovi troppo disperdi CO2 e quindi alzi il pH, indipendentemente che ti la eroghi artificialmente o meno.

LaliD ha scritto:
01/04/2024, 10:07
Comunque se si fa prima ad alzarle che ad abbassarle, vado con il 10% e via!
Mi raccomando, ricorda che se eroghi CO2 artificiale le durezze devono restare più alte. ;)

​​​​​​
LaliD ha scritto:
01/04/2024, 10:47
Eleocharis montevidensis 
Mayaca Fluviatilis
Hydrocotyle Leucocephala 
Echinodorus Red Devi
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Lilaeopsis Brasiliensis

Allora, premesso che non le conosco bene tutte, staurogyne e la echinodorus Red direi che necessitano di CO2.
Sulla elocharis mi fiderei di Emanuele.
 
Se vuoi affrontare la questione piante in modo strutturato potresti partire da ​Piante d'acquario e zone di origine .
Nell'articolo poi ci sono i link a quelli di dettaglio per alcune specie.
Come rapida potresti tenere in considerazione la najas guadalupensins :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti