Aggiungere al filtro, così da avere in totale 900/1000 litri orari tra pompa di movimento e filtro.
Io se vuole mettere i corydoras in vasca consiglierei di aggiungere qualcosa che ossigeni l'acqua, perché la maggior parte delle specie sono prettamente reofile e soffrono le vasche con scarso movimento e scarsa diffusione di ossigeno.
Per il pH ci sono vari modi di abbassarli, premettendo che molti Corydoras nel loro abitat durante la stagione secca vedono il pH alzarsi fino ad 8(e scendere sotto il 6 durante quella delle piogge), quindi non è per forza un male che il pH si alzi un pochino. Io nella mia vasca ho 3 aeratori e 2 pompe di movimento oltre al filtro e non riesco a stabilizzare il pH sopra il 6, scende sempre sotto. Non chiedermi dove vanno a finire i carbonati perchè non lo so ... Quindi non è poi così scontato che ossigenando l'acqua vada ad alzarsi il pH e come detto, in caso si trova il modo di abbassarlo.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
L'unica specie di Corydoras che mi sentirei di consigliare senza pompa di movimento o areatore è C. aeneus, ma a me personalmente non piace per niente, ma i gusti sono gusti

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Qui come già ti hanno detto, ribadisco anche io il consiglio di aprire un topic nella sezione piante, oltre che per la questione tabs, anche per quanto riguarda la scelta delle piante e la CO2