Secondo primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Secondo primo acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/06/2024, 17:53

Ciao @gem1978 , alle piante servono che la luce abbia lo spettro più completo possibile giusto?
Facendo conto che le 2 barre LED presenti sono da 24w 4400 lumen e 6500kv/10000 k l'una (che poi non capisco perché ci sia scritto 6500/10000 forse xk sono regolabili?) Essendo comunque composta da blu rosa bianco freddo  bianco caldo e bianco.
Quella che aggiungerei è 
Una barre LED da 3300lumen 48w 6500k dovrebbe essere simile a quelle in dotazione (purtroppo non ho trovato riscontro o suggerimenti su quali barre magari anche più efficienti mettere sotto il coperchio)
Poi secondo te il calcolo che ho fatto per quanto riguarda I litri netti è corretto? Mi serve sia per regolarmi sull illuminazione sia per una futura fertilizzazione.
Grazie mille a tutti siete sempre super disponibili 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 03/06/2024, 19:22

​​
Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 17:53
purtroppo non ho trovato riscontro o suggerimenti su quali barre magari anche più efficienti mettere sotto il coperchio
Ricordo il tuo topic in tecnica  :)
Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 17:53
Poi secondo te il calcolo che ho fatto per quanto riguarda I litri netti è corretto?
I conti sono quelli.

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 17:53
Mi serve sia per regolarmi sull illuminazione sia per una futura fertilizzazione.
Come dicevo prima, prova e vedi ... che ad aumentare puoi sempre farlo .
Per la fertilizzazione saranno le piante a guidarti , col tempo dovresti riuscire a comprendere i segnali che mandano circa quello di cui hanno bisogno.
 
 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Secondo primo acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/06/2024, 19:57

Quindi secondo te @gem1978 posso aspettare a prendere la 3 barra LED e partire con quelle originali e in caso aggiungerla dopo oppure meglio partire con 3 e se necessario poi si aumenta? 
Perché io nella mia ignoranza su questo argomento avevo capito che per coltivare piante come la Ludwigia red e la Bacopa salzmannii Purple (queste in particolare ma anche le altre) 35/36 lumen litro non bastavano ma me ne servivano di più ecco perché sto cercando la 3 barra che porterebbe i lumen a circa 50 pet litro.
Però ora sono confusa e non so se serva effettivamente un altra barra o se intendevi che posso cominciare con 3 e poi nel caso si vedrà.
Grazie per l immensa pazienza e scusate la mia totale ignoranza ma prima di comprare una cosa vorrei essere sicura sia utile allo scopo

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 03/06/2024, 23:18

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 19:57
meglio partire con 3 e se necessario poi si aumenta?
questa. :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Secondo primo acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 12/06/2024, 13:47

Buongiorno, ecco qui l acquario
20240612_134105_1572755075318560805.webp
Piante
1 Egeria densa 
1 Hygrophila Difformis 
1 rotala rotundifolia 
1 Ludwigia Mini Super Red 
1 Bacopa salzmannii Purple
4 Cryptocoryne Wentii red
6 Bucephalandra Blue Green
Ho provato a mettere anche la salvinia come galleggiante ma essendo un acquario chiuso non so se può andare ma vedremo.
 
Per il momento manca una barra a LED che dovrebbe arrivarmi venerdì 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Riempito completamente con acqua di rubinetto 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/06/2024, 8:22


Fr4nc3sc4 ha scritto:
12/06/2024, 13:48
Riempito completamente con acqua di rubinetto

Per i pesci hai già qualche idea, non mi sembra ne abbiamo parlato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Secondo primo acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 13/06/2024, 9:28

Ciao @roby70, l acquario ospiterà una coppia di Pelvicachromis pulcher e un gruppo di tetra del congo

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/06/2024, 18:06

Qualche dubbio sulle durezze lo ho, hai un GH di 7 e mi aspetto un KH simile. Ma li hai misurati con i test per acquario?
Sentiamo anche @gem1978  che ne pensa. 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Secondo primo acquario

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 13/06/2024, 22:50

@roby70  con il reagente mi risulta KH 6.5 e GH 7.5 in caso dopo la maturazione potrei abbassare i valori facendo un cambio parziale con osmosi se necessario.
Non so perché ma il KH nella mia zona va a periodi in certi momenti dell anno è tra il 4 e il 5 e in altri tra il 6 e il 7 non so cosa possa influenzarlo

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo primo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/06/2024, 23:18

Fr4nc3sc4 ha scritto:
13/06/2024, 22:50
Non so perché ma il KH nella mia zona va a periodi in certi momenti dell anno è tra il 4 e il 5 e in altri tra il 6 e il 7 non so cosa possa influenzarlo
dipende da dove viene l'approvvigionamento ma direi che piogge e stagionalità in genere influiscono sulle durezze delle acque dei fiumi così come su quelle delle acque che vengono raccolte negli invasi... Alla fine quelle acque da qualche fiume o ghiacciaio arriva, almeno credo :-?
roby70 ha scritto:
13/06/2024, 18:06
Qualche dubbio sulle durezze lo ho, hai un GH di 7 e mi aspetto un KH simile. Ma li hai misurati con i test per acquario?
Sentiamo anche @gem1978 che ne pensa.
secondo me non sono un problema per pulcher e tetra del Congo.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
roby70 (14/06/2024, 8:10)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Tibs e 10 ospiti