
Secondo primo acquario
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Concordo con quello che ha detto Matias sopra 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Bene allora se le pietre non creano troppi problemi, siamo pronti ad allestire una vasca di Caridina... in caso le levo , ma sempre Caridina saranno
Mia figlia 5enne ha approvato
il substrato tetra va bene per le Caridina?
Mia figlia 5enne ha approvato
il substrato tetra va bene per le Caridina?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
E' inerte o fertile? Tetra fa vari fondi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Neurologico (13/01/2022, 10:11)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
é fondo fertile simil ghiaietta con un po' di torba ne ho messo uno strato di circa 2-->4 cm sotto l'inerte che si vede in foto
Qua la scheda

Qua la scheda

- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Quindi è un fondo fertile. Non ci sono problemi con le caridina ma andrà sfruttato con piante che si nutrono dalle radici, luce abbastanza forte e magari anche CO2 altrimenti può diventare un problema.
L'unica cosa è che per le caridina il pH non deve essere basso, dobbiamo vedere se la torba sul fondo lo abbassa ma tenendo durezze medie non dovrebbe succedere.
L'unica cosa è che per le caridina il pH non deve essere basso, dobbiamo vedere se la torba sul fondo lo abbassa ma tenendo durezze medie non dovrebbe succedere.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Neurologico (13/01/2022, 11:53)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Di torba comunque mi sembra ce ne sia ben poca, a me sembrava più ghiaietta
ditemi se sbaglio, e vediamo se ho imparato qualcosa: la torba in contrasto con rocce calcaree potrebbe aiutare a tenere una durezza media?
ditemi se sbaglio, e vediamo se ho imparato qualcosa: la torba in contrasto con rocce calcaree potrebbe aiutare a tenere una durezza media?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Quasi corretto. Con pH alcalino le rocce non rilasciano praticamente nulla; la torba tende a far scendere il pH che fa rilasciare carbonati alle rocce quindi si alzano le durezze e si rialza il pH.
Quello che potrebbe quindi succedere è che le durezze aumentino
Quello che potrebbe quindi succedere è che le durezze aumentino
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Neurologico (13/01/2022, 16:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
bene quindi devo inserire qualcosa che abbassa la durezza/pH o siamo comunque nei limiti dell'accettabile?
p.s. l'acquario è già allestito da una settimana, ma sfortunatamente risulto ancora positivo, e non posso andare a comprare le piantuzze, che comunque non ho ancora scelto, sarebbe utile inserire un po' di acqua per cominciare ad attivare i batteri?
p.s. l'acquario è già allestito da una settimana, ma sfortunatamente risulto ancora positivo, e non posso andare a comprare le piantuzze, che comunque non ho ancora scelto, sarebbe utile inserire un po' di acqua per cominciare ad attivare i batteri?
- roby70
- Messaggi: 43386
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Secondo primo acquario
Al momento sei in maturazione quindi non toccare nulla e li vediamo dopo.Neurologico ha scritto: ↑13/01/2022, 16:09bene quindi devo inserire qualcosa che abbassa la durezza/pH o siamo comunque nei limiti dell'accettabile?
Se non hai piante luci spente. Per i batteri puoi inserire un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni ma se non lo hai non impazzire che lo fai appena puoi uscire.Neurologico ha scritto: ↑13/01/2022, 16:09l'acquario è già allestito da una settimana, ma sfortunatamente risulto ancora positivo, e non posso andare a comprare le piantuzze, che comunque non ho ancora scelto, sarebbe utile inserire un po' di acqua per cominciare ad attivare i batteri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Neurologico
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 14/01/21, 22:37
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Ericotta, PakySplendens e 7 ospiti