Secondo tentativo dopo un lungo stop

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di Gemini » 28/09/2025, 10:38

Ciao a tutti, Dopo un anno dalla morte di tutti i pesci e di tutte le piante tranne una piccola sopravvissuta (credo la Cryptocoryne ) abbiamo svuotato e pulito completamente l'acquario.
Stavolta ci siamo orientati per una popolazione di 4 guppy (1 maschio e 3 femmine) che inseriremo a maturazione raggiunta.

Questo è l'acquario:
Dimensione acquario 610x315x420
Dimensione Acqua 598x297x350
Litri: 57 (netti dopo allestimento ce ne sono andati 45)
ILLUMINAZIONE: LED T8-15 6400K / 610Lm - 3.5W
FILTRAZIONE: Acquarium air pump 450, Filtro Volume di massa 990, Flusso 450 l/h
RISCALDATORE: Heat Ashewa 75, Temp 20-32, 75W di potenza.
Pompa aria 3W
20250919_185806.webp

Allestito al momento con piante artificiali che andremo gradualmente a togliere mano a mano che le piante che metteremo cresceranno. La cryptocoryna(?) è lì in mezzo da qualche parte.
Le piante, che stanno per arrivare, sono:
- Hydrocotyle tripartita 'Japan'
- Anubias heterophylla
- Vesicularia Dubyana
- Ceratophyllum demersum
- Cladophora Aegagrophila

Abbiamo riempito con 50% acqua distillata e 50% acqua di rubinetto i cui valori sono i seguenti:
Screenshot 2025-09-28 101142.webp
Screenshot 2025-09-28 101218.webp
Screenshot 2025-09-28 101317.webp
 Ho dosato i batteri e acquasafe della tetra che mi erano rimasti dall'allestimento del primo acquario.
I valori misurati dopo 3 giorni dal riempimento sono:
pH 8, KH 11, NO2- e NO3- 0, Cl 0, temp 26°C, cond. 583 µS/cm
Il GH non l'ho potuto misurare perchè il reagente non virava colore. Secondo i calcoli dovrebbe stare intorno a 12.
Ho aggiunto un pizzico di mangime e dopo 2 giorni e per accelerare ho inserito 4ml di ammoniaca 2% e alzato la temperatura a 27°
Insieme alle piante sono in arrivo anche i reagenti per testare GH e ammoniaca.
Il terzo giorno c'è stata la nebbiolina batterica che se n'è andata dopo 2 giorni
Per adesso a distanza di 9 giorni nitriti e nitrati sono a 0. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4936
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di LouisCypher » 28/09/2025, 11:05

Ciao,
Per quanto riguarda la tua acqua, diciamo che è così così: molto dura e soprattutto con tantissimo sodio.
Per usarla dovresti usarne ⅛ e secondo me aggiungere del magnesio.
 
Riguardo la scelta dei pesci, per i guppy è un po' piccolo perché te lo riempiranno in fretta...

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
P.s.
Metti le piante vere appena puoi! 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di roby70 » 28/09/2025, 11:40


Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
ILLUMINAZIONE: LED T8-15 6400K / 610Lm - 3.5W

sei sui ​10 lumen/litro. Difficile coltivare piante con così poca luce, bisogna cercare di aumentarla
Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
Pompa aria 3W

non serve a nulla se non per le emergenze 

Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
FILTRAZIONE: Acquarium air pump 450, Filtro Volume di massa 990, Flusso 450 l/h

che materiali filtranti contiene?

Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
Abbiamo riempito con 50% acqua distillata e 50% acqua di rubinetto

hai calcolato GH e KH usando i valori dell’acqua di rubinetto? Qui c’è scritto come fare: ​​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Così li confrontiamo con i test anche se per via del sodio secondo me conviene un grosso cambio subito prima di mettere le piante 
 
Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
dosato i batteri e acquasafe della tetra
Inutili entrambi soprattutto il secondo; perché li hai messi? 
Gemini ha scritto:
28/09/2025, 10:38
per accelerare ho inserito 4ml di ammoniaca 2%
Avrei evitato; se non si fa molta molta attenzione si rischiano danni 
 
Sui guppy sono d’accordo con luis che è piccolo, piuttosto degli endler con piante semplice e magari galleggianti 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4936
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di LouisCypher » 28/09/2025, 11:43


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
endler

Anche secondo me andrebbero meglio, però con l'acqua che ha per tenere basso il sodio va a finire che viene troppo tenera... ma visto il litraggio si può sempre pensare di usare anche un po' d'acqua in bottiglia 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di Gemini » 28/09/2025, 14:49


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
sei sui ​10 lumen/litro. Difficile coltivare piante con così poca luce, bisogna cercare di aumentarla

se calcolato sui litri netti sono 13lumen/litro.  Comunque ho modificato l'attacco del neon e ho la possibilità di mettere due lampadine e14.

roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
Gemini ha scritto: ↑
oggi, 10:38
Pompa aria 3W

non serve a nulla se non per le emergenze

L'ho messa per bellezza da far accendere 2/3 minuti ogni 2h. Però avevo letto da qualche parte che è utile per la maturazione in caso di assenza di piante vere.

roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
che materiali filtranti contiene?

Ho i cassettini con spugna quella blu della amtra 20 e 10 micron, ho messo anche la spugna nera che non avevo mai utilizzato prima, penso sia ai carboni attivi, lana di perlon e sul fondo i cannolicchi.
 

roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
dosato i batteri e acquasafe della tetra
Inutili entrambi soprattutto il secondo; perché li hai messi?
Per finirli visto che erano nel mobile da 4 anni  O:-)

roby70 ha scritto:
28/09/2025, 11:40
hai calcolato GH e KH usando i valori dell’acqua di rubinetto?
LouisCypher ha scritto:
28/09/2025, 11:06
Per quanto riguarda la tua acqua, diciamo che è così così: molto dura e soprattutto con tantissimo sodio.
Per usarla dovresti usarne ⅛ e secondo me aggiungere del magnesio.
Per quanto riguarda l'acqua ho cercato di avere valori che andassero bene per i guppy.
Avevo calcolato 3 alternative ed ho optato per l'acqua di rubinetto anche se in effetti un pò troppo salata.
Screenshot 2025-09-28 141603.webp
La monte cimone la utilizzavo quado avevo i rasbora.
La Saguaro e la Elisa le ho selezionate per il costo contenuto e per gli alti valori di GH e KH.
L'Elisa ha 10mg/l di sodio
La Saguaro 63mg/l
Quindi l'Elisa sarebbe più indicata e di base avrebbe 13 sia di GH che KH e quindi avevo pensato di tagliarla per il 10%
Dovrei sapere se poi devo aggiungere potassio e magnesio che se non scadono ho ancora le bottiglie pronte fatte con il metodo PMDD 4 anni fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di roby70 » 28/09/2025, 16:43


Gemini ha scritto:
28/09/2025, 14:49
la possibilità di mettere due lampadine e14.

molto bene ​
Gemini ha scritto:
28/09/2025, 14:49
Però avevo letto da qualche parte che è utile per la maturazione in caso di assenza di piante vere.

cambia poco, soprattutto se la accendi 2 ore​
Gemini ha scritto:
28/09/2025, 14:49
ho messo anche la spugna nera che non avevo mai utilizzato prima, penso sia ai carboni attivi, lana di perlon e sul fondo i cannolicchi.

i carboni toglili che non servono, il resto va bene 

Gemini ha scritto:
28/09/2025, 14:49
Quindi l'Elisa sarebbe più indicata e di base avrebbe 13 sia di GH che KH e quindi avevo pensato di tagliarla per il 10%

per le piante io starei anche più basso come durezze, intorno ai 7/8 se metti dei poecidili.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di Gemini » 29/09/2025, 9:33


roby70 ha scritto:
28/09/2025, 16:43
per le piante io starei anche più basso come durezze, intorno ai 7/8 se metti dei poecidili.
Come fauna metterò i guppy e questo non cambia.
Stamani ho trovato quest'acqua
20250929_084243.webp
Poco sodio, KH 10 e GH 15
I solfati possono dare problemi così alti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---CARPE diem---

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24047
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di gem1978 » 29/09/2025, 14:33

Gemini ha scritto:
29/09/2025, 9:33
I solfati possono dare problemi così alti?
te lo diranno le piante :) ma in genere lo zolfo non è un problema.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di roby70 » 29/09/2025, 18:51


Gemini ha scritto:
29/09/2025, 9:33
Poco sodio, KH 10 e GH 15

per le piante come detto prima starei un pò più basso.
 
Quindi guppy anche se te li abbiamo sconsigliati?
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gemini
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 12/08/21, 2:38

Secondo tentativo dopo un lungo stop

Messaggio di Gemini » 29/09/2025, 20:33


roby70 ha scritto:
29/09/2025, 18:51
per le piante come detto prima starei un pò più basso.

si domani arrivano i reagenti nuovi faccio alcune prove con quell'acqua minerale e la distillata per portare il KH intorno a 7.

roby70 ha scritto:
29/09/2025, 18:51
Quindi guppy anche se te li abbiamo sconsigliati?

sì mi piacciono quelli. Se fossi stata in grado avrei messo un acquario marino con pesci pagliaccio, synchiropus, anemoni e coralli...e anche cavallucci marini​ :D
 

gem1978 ha scritto:
29/09/2025, 14:33
te lo diranno le piante ma in genere lo zolfo non è un problema.

Ok grazie. Ma ora che l'acquario è già a maturare da circa 10 giorni con acqua di rubinetto (ad ora ho 40mg/l di sodio) vado a sostituirla completamente o faccio cambi parziali ogni tot giorni per arrivare ai valori desiderati?
 
P.s. domani arrivano le piante ​ x_x
 
---CARPE diem---

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti