Shubunkin apatici

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
GiorgioParravicini
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/05/21, 15:01

Shubunkin apatici

Messaggio di GiorgioParravicini » 29/05/2021, 15:38

Buongiorno a tutti,

sono nuovo nel forum e nell'acquariofilia.
Sono al primo acquario, un 30lt cubico con filtro interno Haquoss Cascade 200 avviato da due settimane con Tetra Aquasafe e Aquastart.
Ieri ho inserito due piccoli Shubunkin che però se ne stanno sul fondo apaticamente, mangiano solo se i fiocchi gli passano vicino e producono feci bianco-trasparenti.
Da ieri mattina (momento dell'inserimento) gli ho somministrato per tre volte circa 5 fiocchi di Tetra Goldfish Flakes.
I valori dell'acqua sono ottimali, provati più volte con le striscette: è solo stress da nuovo inserimento o è qualcosa di più serio?
Cosa mi consigliate?
Allego un paio di foto dei pesci.

Giorgio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Shubunkin apatici

Messaggio di acquariume » 29/05/2021, 16:10

Ciao e benvenuto nel forum :) mi dispiace dirtelo ma quell'acquario non è indoneo per i due pesciolini rossi https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
le feci bianche non mi sembrano un buon segno... ma non conosco la specie, @Fiamma secondo te? Comunque ti consiglio di trovare una dimora migliore per loro perché così soffriranno solo, ma non demolarizzarti che con l'aiuto del forum puoi fare lo stesso un acquario per dei pesci idonei alla loro salute :)
Questi utenti hanno ringraziato acquariume per il messaggio:
GiorgioParravicini (29/05/2021, 17:19)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Shubunkin apatici

Messaggio di Fiamma » 29/05/2021, 17:07

Ciao GiorgioParravicini,
Non posso che ribadire quanto detto da acquariume, , ti invito se non l'hai già fatto a leggere l'articolo che ti ha linkato.
Al momento però c'è una cosa più urgente
GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 15:38
avviato da due settimane con Tetra
Ci vuole almeno un mese perché un filtro sia maturo, rischi che ora arrivi il picco dei nitriti e ti ammazzi i pesci, qui è spiegato come funziona
Ciclo dell'azoto in acquario
Il mio consiglio: compra una scatola tipo Samla Ikea da almeno 50 litri , ( le trovi anche dai cinesi) dagli una bella lavata con acqua calda, poi riempi con metà acqua dell'acquario, ci sposti i pesci, aggiungi acqua con stessi valori e temperatura ( mi raccomando) con biocondizionatore visto che ce l'hai.
Niente fondo, al limite puoi mettere la roccia e la pianta finta per dargli un riparo .
Nell'acquario metti acqua nuova al posto di quella che hai tolto e lascia sempre il filtro acceso ( non le luci altrimenti ti riempi di alghe) e finiamo la maturazione.
Nella vasca dei pesci fai un cambio giornaliero del 30% con acqua sempre alla stessa temperatura e decantata 24 ore o biocondizionata sifonando il fondo per togliere le feci.
Dai da mangiare solo 2 volte al giorno e alterna il secco a verdure sbollentate.
Ti consiglio, a meno che tu non possa prendere un acquario da almeno 200 litri e un metro di larghezza, di trovare un laghetto dove ci sono già altri pesci rossi dove sistemare questi, il periodo è il migliore.
Oppure, se hai un giardino o un terrazzo, puoi provare la soluzione del pond esterno, vai a dare un'occhiata alla sezione Pond e laghetti :D
Nel frattempo puoi mettere una foto dell'acquario e riportare i valori?
Anche dirci come è fatto il filtro e cosa contiene.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
GiorgioParravicini (29/05/2021, 17:19) • acquariume (29/05/2021, 22:41)

Avatar utente
GiorgioParravicini
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/05/21, 15:01

Shubunkin apatici

Messaggio di GiorgioParravicini » 29/05/2021, 17:24

Grazie mille Fiamma,

farò come consigli.
Purtroppo ero anche io un po' scettico sulle dimensioni ma, preso dall'entusiasmo, ho sperato che andasse bene.
Ti allego la foto delle striscette, purtroppo ho buttato l'ultima fatta questa mattina ma i valori erano tutti ai livelli minimi.
Il filtro ha un inserto interno composto da carbone attivo, spugna ed elementi ceramici, e credo che non sia fenomenale.
Su un litraggio del genere cosa potrei tenerci? Un Betta? Dovrei sostituire il filtro?
Grazie ancora per la disponibilità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Shubunkin apatici

Messaggio di gem1978 » 29/05/2021, 21:43

GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 17:24
Su un litraggio del genere cosa potrei tenerci? Un Betta?
si, ci starebbe.
Oppure un caridinaio.
Che misure ha precisamente?
GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 17:24
inserto interno composto da carbone attivo,
Toglilo che non serve adesso.
Il carbone attivo torna utile se si fanno trattamenti medicinali in vasca per rimuovere i residui ad esempio altrimenti può essere dannoso soltanto.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 17:24
Dovrei sostituire il filtro?
non necessariamente :)
Quello che ti consiglio di fare è mettere delle piante, tante...
Ma facciamo una cosa alla volta, troviamo una sistemazione per il rosso, vediamo a chi destinare questa vasca e quindi la arrediamo alla meglio per i nuovi ospiti :)

Aggiunto dopo 56 secondi:
Il filtro fa una cascatella?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
GiorgioParravicini
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/05/21, 15:01

Shubunkin apatici

Messaggio di GiorgioParravicini » 29/05/2021, 22:31

È una 25x25x30,sì il filtro fa una piccola cascatella, mi domando a questo punto cosa lo vendano a fare 🤔
Io sarei orientato sul Betta piuttosto che sul caridinaio.
I rossi li ho spostati in un contenitore di plastica da 60lt sul terrazzo, ma, per ora, se ne stanno nascosti sotto la pietra.
Grazie per le informazioni!

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Shubunkin apatici

Messaggio di acquariume » 29/05/2021, 22:51

GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 22:31
mi domando a questo punto cosa lo vendano a fare
Così il neofita legge nelle istruzione che dev'essere cambiato una volta al mese e ti tocca comprare lo stesso modello per farlo entrare :-??

Avatar utente
Gianluca76
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 02/04/21, 21:43

Shubunkin apatici

Messaggio di Gianluca76 » 29/05/2021, 22:59

Comunque il filtro lo puoi usare, basta buttare in carbone attivo e riempire lo spazio con ceramica o spugna, secondo necessità :)

Avatar utente
GiorgioParravicini
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/05/21, 15:01

Shubunkin apatici

Messaggio di GiorgioParravicini » 29/05/2021, 23:22

acquariume ha scritto:
29/05/2021, 22:51
GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 22:31
mi domando a questo punto cosa lo vendano a fare
Così il neofita legge nelle istruzione che dev'essere cambiato una volta al mese e ti tocca comprare lo stesso modello per farlo 8-| entrare :-??
Vero, stupido io

Aggiunto dopo 36 secondi:
Gianluca76 ha scritto:
29/05/2021, 22:59
Comunque il filtro lo puoi usare, basta buttare in carbone attivo e riempire lo spazio con ceramica o spugna, secondo necessità :)
Grazie del suggerimento!

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Shubunkin apatici

Messaggio di acquariume » 29/05/2021, 23:59

GiorgioParravicini ha scritto:
29/05/2021, 23:22
Vero, stupido io
Ma tranquillo, gli stupidi sono quelli che creano questo tipo di filtraggio per scopi economici e non per la salute degli animali :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 9 ospiti