"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di Corax » 22/01/2020, 23:38

Buonasera a tutti!

Possiedo una vasca da 60 litri avviata ormai 10 anni fa. Fino alla primavera del 2019 ha ospitato pesci rossi. Da allora l'ho un pò modificata, dandole una bella pulita ma lasciando un po' del fondo vecchio al di sotto del nuovo ghiaino per non perdere tutto quel accumulo organico formatosi nel tempo (spero di aver fatto bene..).
Dopo averla lasciata un po' in pausa ho ricominciato a curarla da un mesetto perché mi piacerebbe riabitarla un pochino, cercando di fare una vasca equilibrata dal punto di vista della fauna, senza eccedere... Attualmente ci sono solo 3 cory aenus.

Ho cominciato ad informarmi per inserirci dei mini pesci (che adoro), ma quando sono andata dal negoziante a chiedere consiglio mi ha detto di inserire 2 banchi di mini pesci di 10 esemplari e 6 Caridina japonica (proposte dopo che mi sono rifiutata categoricamente di considerare l'idea di un ancistrus).

Sinceramente la sua proposta mi sembra un pò affollata, quindi per evitare errori vorrei chiedere un consiglio a chi è decisamente più esperto di me :)

Mi piacerebbe usare l'acqua del rubinetto, quindi con: pH 7.5, KH 8°, GH 10°
Nell'acquario c'è una discreta correntina, la T è di 24°, i nitriti sono assenti. Al momento non ho più il test dei nitrati, a breve cercherò di procurarmelo.

Secondo voi quale potrebbe essere la fauna più adatta?

Scusate il papiro e grazie mille in anticipo! :D

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di mmarco » 23/01/2020, 6:44

:-h
Se ti va, metti una foto della vasca.
Secondo me, sicuramente un monospecifico.
Di cosa, ora non so.
Cedo parola....

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di BollaPaciuli » 23/01/2020, 6:53

Corax ha scritto:
22/01/2020, 23:38
Mi piacerebbe usare l'acqua del rubinetto, quindi con: pH 7.5, KH 8°, GH 10°
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione
Poecilia wingei «El Tigre» visti i valori

Se metti un po' di osmosi (chr tanto serve poi per rabbocchi) Boraras brigittae, rosso in acquario
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di gem1978 » 23/01/2020, 15:39

Corax ha scritto:
22/01/2020, 23:38
Attualmente ci sono solo 3 cory aenus.
In realtà è già stretta per loro.
Per un gruppetto di corydoras, in genere meglio averne 6 o 7 assieme, bisognerebbe considerare una vasca 80x40 almeno.

In 60 x 30 ci starebbero sicuramente degli hyphessobrycon con dei corydoras habrous.
Oppure un bel banco di neon.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di Corax » 23/01/2020, 17:17

mmarco ha scritto:
23/01/2020, 6:44
:-h
Se ti va, metti una foto della vasca.
Certo! :)
Spero si capisca qualcosa :-s purtroppo le foto sono orribili e le mie scarse doti di acquascaping non aiutano...confido nella crescita rapida delle piante.
Inoltre, mesi fa quando avevo svuotato l'acquario non stavo ancora pensando a come riallestirlo, quindi avevo rimesso giù le cose senza una grande logica e adesso mi dispiace rivoluzionare nuovamente tutta la vasca visto che è abitata...

Aggiunto dopo 10 minuti 46 secondi:
Ti ringrazio per i suggerimenti :)
Preferirei evitare i poecillidi perché ho paura di trovarmi la vasca invasa a tempo zero da pescetti!
Ho avuto passate esperienze con i guppy che mi hanno fatto dannare...ne regalavo 20 e me ne ritrovavo sempre di più in vasca...non vorrei ritornare a quei livelli di disperazione :))
BollaPaciuli ha scritto:
23/01/2020, 6:53
Se metti un po' di osmosi (chr tanto serve poi per rabbocchi) Boraras brigittae, rosso in acquario
Danio margaritatus (Rasbora Galaxy)
Queste due specie mi piacciono tantissimo! Quindi secondo te basterebbe solo tagliare con dell'acqua di osmosi per poter avere dei valori accettabili?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Corax per il messaggio:
mmarco (23/01/2020, 20:28)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di BollaPaciuli » 23/01/2020, 17:46

Corax ha scritto:
23/01/2020, 17:28
Quindi secondo te basterebbe solo tagliare con dell'acqua di osmosi per poter avere dei valori accettabili?
È prassi usuale da durezze quasi nulle sino a quelli del rubinetto e con sali si va oltre... imsomna l'acqua non è un limite ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di Corax » 23/01/2020, 17:48

gem1978 ha scritto:
23/01/2020, 15:39
In realtà è già stretta per loro.
Per un gruppetto di corydoras, in genere meglio averne 6 o 7 assieme, bisognerebbe considerare una vasca 80x40 almeno.
Lo so...purtroppo è colpa di un mio errore di quando ho avviato la vasca...mi era stato detto sia dal negoziante, sia su un forum, che potevo mettere i cory aenus con i pesci rossi... ora mi è rimasto un figlio dei primi cory e ce l'ho con me da più di 8 anni, non vorrei separarmene....
Avrei voluto fare arrivare il branchetto almeno a 4 ma ho paura che la vasca diventi veramente troppo angusta per loro... :(
gem1978 ha scritto:
23/01/2020, 15:39
Oppure un bel banco di neon.
Davvero? Ho sempre desiderato prendere dei neon ma leggendo in giro ci sono così tanti pareri su come allevarli, in particolare la dimensione della vasca e ci avevo già rinunciato!
Nel caso prendessi i neon quanti ne potrei inserire? Dovrei andare ad acidificare di molto l'acqua o potrebbe andar bene anche quella di rubinetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di roby70 » 23/01/2020, 18:13

Corax ha scritto:
23/01/2020, 17:48
Nel caso prendessi i neon quanti ne potrei inserire?
Vanno in gruppo quindi potresti fare una decina.
La vasca non è male ma quel fondo per i cory è completamente inadatto. Come detto la cosa migliore sarebbe di darli via altrimenti almeno una zona sabbiosa sarebbe da fare.
Corax ha scritto:
23/01/2020, 17:48
Dovrei andare ad acidificare di molto l'acqua o potrebbe andar bene anche quella di rubinetto?
I valori che hai messo li hai misurati o calcolati con le analisi del tuo gestore? Se sono quelli io la taglierei con un 30/40% d'osmosi o demineralizzata che anche i cory ti ringrazieranno. Magari però riporta qui le analisi del tuo gestore che vediamo anche gli altri valori.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Corax
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 21/01/20, 23:23

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di Corax » 23/01/2020, 19:06

roby70 ha scritto:
23/01/2020, 18:13
quel fondo per i cory è completamente inadatto. Come detto la cosa migliore sarebbe di darli via altrimenti almeno una zona sabbiosa sarebbe da fare.
Oh accidenti, non c'è mai fine agli errori che si possono fare :((
Parlando con il negoziante mi aveva detto che quella era la dimensione di ghiaia più fina, se volevo qualcosa di più sottile dovevo prendere la sabbia, ma io volevo evitare per non aver problemi di anossia sul fondale...
roby70 ha scritto:
23/01/2020, 18:13
I valori che hai messo li hai misurati o calcolati con le analisi del tuo gestore?
Il pH, KH e nitriti li ho misurati con i test a reagente. Il GH l'ho calcolato perché ho finito il test.
Ora provo a recuperare le analisi del gestore. :)

Aggiunto dopo 9 minuti 13 secondi:
Eccoli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

"Si cambia!" - Riallestimento vasca dopo 10 anni

Messaggio di roby70 » 23/01/2020, 19:55

Corax ha scritto:
23/01/2020, 19:16
e volevo qualcosa di più sottile dovevo prendere la sabbia, ma io volevo evitare per non aver problemi di anossia sul fondale...
Se rimani intorno ai 3/4 cm non ci sono problemi; comunque una zona di sabbia per loro si può sempre fare.
Corax ha scritto:
23/01/2020, 19:16
Eccoli!
Bene, direi che anche il KH torna. Io inizierei ad abbassarlo con un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata; servirà di più ma avendo i pesci in vasca meglio farlo lentamente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alexxo, Bing [Bot] e 7 ospiti