Situazione acquario ed utilizzo CO2

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di neofita » 21/03/2017, 19:17

BUONA SERA A TUTTI
ho un acquario di 120 lt avviato da un anno, ho allestito un impianto CO2 fai da te volevo sapere quante bolle al minuto devo erogare? nell'acquario ci sono 40 neon (anche se non andrebbero bene) 6 Guppy,6 Platy 2 Molly 4 corydoras e pulitore ho diverse piante di 2 Cryptocoryne, 2 anubias, 1 anubias nano, , 1 anubias corymbosa e 1 hygrophila difformis.
volevo anche inziare con il protocollo PMDD ( ho già comprato tutto) ma dopo averlo letto attentamente mi sono fermato perchè devo prima stabilizzare il livello di CO2....
i valori della vasca sono
pH 7.5
GH 12
KH 9
NO2- 0.05
NO3- 10
fe 0.1
vi ringrazio anticipatamente per i suggerimenti e consigli che mi darete ed anche per eventuali richiami che sono ben accetti per imparare..........
Ultima modifica di roby70 il 22/03/2017, 17:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di Diego » 21/03/2017, 19:21

Ciao e benvenuto su AF!
Quando hai un attimo passa pure a presentarti nell'apposita sezione, così da conoscerti meglio :-bd

Per l'impostazione della CO2, leggi a pagina due di questo articolo. Come vedrai, non si guardano le bolle al minuto ma la CO2 effettivamente disciolta: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Per il PMDD potrebbe essere utile vedere qualche foto delle piante, per valutarne il loro stato.

Infine sposto in Primo Acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di neofita » 21/03/2017, 20:20

ti ringrazio per la veloce risposta........non è questione di tempo ma soprattutto di capire il sito e dove mi devo presentare............
per il CO2 mi leggo ora le riflessioni da te consigliate.......
le foto come si aggiungono? ci vuole un permesso?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di Diego » 21/03/2017, 20:29

Per presentarti, c'è la sezione apposita. La trovi sotto "Salotto di Acquariofilia Facile".

Per aggiungere le foto (e in generale fare quasi tutto) non serve alcun permesso. Qui trovi le istruzioni: Istruzioni sulle funzioni del forum
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di roby70 » 21/03/2017, 20:40

neofita ha scritto:volevo anche inziare con il protocollo PMDD ( ho già comprato tutto) ma dopo averlo letto attentamente mi sono fermato
Per questo però apri un topic in fertilizzazione ;)

Le piante che hai sono quelle che hai scritto? Sono praticamente tutte lente e secondo me la CO2 non serve :-??
A meno che non vuoi usarla per abbassare il pH.

L'hai già scritto tu che i neon non ci dovrebbero stare quindi evito di dirtelo di nuovo anche se magari una soluzione sarebbe da trovare ;)

Però ho alcune domande:
neofita ha scritto:e pulitore
- Sai che i pesci pulitori non esistono? Si chiamano pesci da fondo e sporcano anche loro ;) Però la domanda era: che pesce è?
- che illuminazione ha l'acquario?
- con che acqua lo hai riempito? Se hai usato quella del rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e a metterle qui?
- fai cambi d'acqua? Se si con che acqua?
- fino ad adesso hai fertilizzato?

E poi una bella foto dell'acquario intero me la metti che sono curioso? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 16:55

allego le foto dell'acquario e delle piante ( sofferenti) come richiesto.....
magari mi puoi confermare il nome delle piante e il tuo parere sul loro stato
per quanto riguarda il "pulitore" si tratta di un ancistrus dolichopterus di circa 10 cm
ti ringrazio per i consigli che mi stai dando
buona serata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 17:21

Le piante mi sembrano quelle che hai scritto (ma sono da cellulare e le vedo piccole quindi potrei sbagliarmi).
Per un parere sul loro stato è meglio che apri un topic in piante dove sicuramente potranno aiutarti meglio.
L'unica cosa che mi salta all'occhio è che non hai praticamente piante rapide; io penserei di aggiungerne qualcuna tipo Ceratophyllum o Egeria densa (non entrambe) o delle galleggianti anche se i nitrati non sono alti.
Intanto riesci a mettere le altre informazioni su acqua, luce e fertilizzazione?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 17:24

l'illuminazione è a LED di 14w
quando riempito, 14 mesi fà, acqua di rubinetto i test dell'acqua mi dicono che pH 8 GH 12 KH 11 NO3- o-5
faccio cambi di acqua ogni 15 giorni di circa 25 lt con acqua di rubinetto
fino ad oggi ho usato sera florena come fertilizzante
per le piante andava tutto bene finche non ho aggunto queste 2 piante: anubias corymbosa hygrophila difformis

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: QUANTO CO2 FAI DA TE SERVE?

Messaggio di roby70 » 22/03/2017, 17:31

neofita ha scritto:anubias corymbosa
penso che intendi Hygrophila corymbosa.
neofita ha scritto:quando riempito, 14 mesi fà, acqua di rubinetto i test dell'acqua mi dicono che pH 8 GH 12 KH 11 NO3- o-5
Solo questi ci dicono poco, recupera le analisi complete del tuo gestore (di solito le trovi online) che sarebbe meglio vedere anche altri valori.
neofita ha scritto:per le piante andava tutto bene finche non ho aggunto queste 2 piante: anubias corymbosa hygrophila difformis
Prima avevi praticamente solo piante quasi finte; queste due hanno maggiori necessità. Ma non ho capito se sono queste due che hanno problemi o da quando le hai inserite hanno cominciato ad averle tutte (e comunque ci starebbe perchè queste hanno cominciato a prendersi gran parte dei nutrimenti).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
neofita
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 16/03/17, 23:37

Re: Situazione acquario ed utilizzo CO2

Messaggio di neofita » 22/03/2017, 17:44

le 2 nuove sono quelle che soffrono di più ma anche le altre hanno iniziato a bucarsi le foglie ed ingiallirsi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti