Sono al mio primo cambio d’acqua
- Eliprofile
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Ciao a tutti! Sono al mio primo cambio d’acqua, l’acquario è avviato da poco più di un mese, l’arredo è 3/4 pietre, una tronco molto articolato (con il desiderio di aggiungere qualche piantina vera). Gli abitanti sono un ancistrus, due corydoras e due Gourami Nano. Come devo fare per preparare l’acqua da aggiungere al momento del cambio? Grazie
- Jader
- Messaggi: 446
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
A meno che tu non abbia usato acqua di un tipo solo (es. Rubinetto o bottiglia) dovresti utilizzare le stesse proporzioni di acque differenti usate per riempire.
Comunque sicuramente devi fare dei test, anche perché se noi hai valori "fuori" che motivo avresti di fare un cambio?
Comunque sicuramente devi fare dei test, anche perché se noi hai valori "fuori" che motivo avresti di fare un cambio?
Posted with AF APP
Pajass
- Eliprofile
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Io ho usato acqua di rubinetto per riempire l’acquario. Comunque non so, il negoziante mi ha detto che va cambiata metà ogni 30 giorni indicativamente..
- Davide97
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 09/03/18, 17:29
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Ciao, per prima cosa potresti fornire i dati della tua acqua corrente? I dati sono pubblici, quindi basta una veloce ricerca su internet.
Posted with AF APP
Ultima modifica di Davide97 il 17/10/2019, 22:23, modificato 1 volta in totale.
- Babs94
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Ciao, ci sono diversi filoni di pensiero sui cambi d'acqua, c'è chi si affida a cambi regolari e chi invece li fa solo a necessità, dipende a quale scuola ti vuoi avvicinare. Qui sul forum c'è la tendenza a invitare ad avere consapevolezza di ciò che si fa, e cercare di fare cambi d'acqua a necessità, questo articolo è interessante, in merito
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... rio/%3famp
Comunque, se scegli di fare un cambio d'acqua, dovresti farlo con acqua degli stessi valori di quelli del tuo acquario; se hai scelto di farla con quella del rubinetto, bisognerebbe vedere quanto è adatta ai tuoi pesci, se va aggiustata oppure se è ok quella. Hai per caso dei test?
Hai valutato l'ipotesi di aggiungere delle piante all'allestimento? Di solito sono molto comode, perché oltre ad offrire un riparo al pesci ed aiutare contro le alghe, assorbono anche gli inquinanti ( che sono poi i principali responsabili, spesso, della necessità dei cambi d'acqua)
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... rio/%3famp
Comunque, se scegli di fare un cambio d'acqua, dovresti farlo con acqua degli stessi valori di quelli del tuo acquario; se hai scelto di farla con quella del rubinetto, bisognerebbe vedere quanto è adatta ai tuoi pesci, se va aggiustata oppure se è ok quella. Hai per caso dei test?
Hai valutato l'ipotesi di aggiungere delle piante all'allestimento? Di solito sono molto comode, perché oltre ad offrire un riparo al pesci ed aiutare contro le alghe, assorbono anche gli inquinanti ( che sono poi i principali responsabili, spesso, della necessità dei cambi d'acqua)
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
- Eliprofile
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Allora Davide97, i valori sono questi
pH: 8,1
Cloruro residuo libero: 0,13
Conduttività 20°: 272
Bicarbonati: 161
Durezza: 14
Residuo fisso 180°: 158
Ammonio: <0,02
Nitrito: <0,01
Nitrato: 2
Cloruro: 10
Fluoruro: <0,1
Soldato: 12
Arsenico: <1
Calcio: 47
Magnesio: 6
Manganese: 9,99
Potassio: 0,7
Sodio: 6
pH: 8,1
Cloruro residuo libero: 0,13
Conduttività 20°: 272
Bicarbonati: 161
Durezza: 14
Residuo fisso 180°: 158
Ammonio: <0,02
Nitrito: <0,01
Nitrato: 2
Cloruro: 10
Fluoruro: <0,1
Soldato: 12
Arsenico: <1
Calcio: 47
Magnesio: 6
Manganese: 9,99
Potassio: 0,7
Sodio: 6
- Davide97
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 09/03/18, 17:29
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Direi che un intervento sui valori è necessario.
Innanzitutto bisognerà abbassare le durezze facendo tagli con acqua demineralizzata.
Una volta fatto ciò bisognerà abbassare il pH tramite l'utilizzo di acidificanti naturali.
Ti lascio un articolo a riguardo qui sotto:
https://www.google.com/amp/s/acquariofi ... ali/%3famp
Potresti inviare una foto panoramica dell'acquario?
Inoltre, hai a disposizione dei test? A reagente o striscette?
Posted with AF APP
- Eliprofile
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 26/09/19, 23:45
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Se invece io con il sifone pulissi solo il fondo (togliendo quindi una piccola percentuale di acqua) posso aggiungere quella del rubinetto anche se è poca ?
- Davide97
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 09/03/18, 17:29
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Beh puoi tranquillamente rabboccare.
Però bisogna assolutamente intervenire sui valori, non vanno bene così come sono.
Però bisogna assolutamente intervenire sui valori, non vanno bene così come sono.
Posted with AF APP
- Tritium
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
Profilo Completo
Sono al mio primo cambio d’acqua
Un ancistrus in 60 litri non ci dovrebbe stare (diventano lunghi più di 10 cm), nè dovrebbero far coppia con i gourami, che provengono dall'India (ancistrus = sud america)...
Soltanto... un altro... acquario... ancora... 
Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna
#TeamNoFilter

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna

#TeamNoFilter

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rogue73 e 7 ospiti