Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 22/10/2018, 1:21
Sulla tabella Smat c'è anche Candiolo, il valore però è 17, mentre il pH lo da a 7,8.
Il pannello è da 13 mm, è avviato al mobile, il filtro appoggia su uno scatolato di alluminio avvitato bene ed è tenuto fermo dalla cinghia.
PS appena scopro come "prendere un cessetto di vizio" magari metterò tag e farò citazioni.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 22/10/2018, 1:42
pirafabri ha scritto: ↑Sulla tabella Smat c'è anche Candiolo, il valore però è 17, mentre il pH lo da a 7,8.

Sulla carta!
faccio il test all'acqua di rete più volte di quanto non lo faccio per la vasca (quasi mai) e mi ha sempre dato 8.5 8.6.
Off Topic
Se non hai il test, quando vieni per l'acqua portane un campione.
pirafabri ha scritto: ↑Il pannello è da 13 mm, è avviato al mobile, il filtro appoggia su uno scatolato di alluminio avvitato bene ed è tenuto fermo dalla cinghia.
Perfetto!
Off Topic
pirafabri ha scritto: ↑ppena scopro come "prendere un cessetto di vizio" magari metterò tag e farò citazioni.
Il tag si fa così @
pirafabri, ossia, chiocciola seguito dal nome utente.
Per le citazioni selezioni il testo o parte del testo a cui vuoi fare riferimento e poi cliki sulle virgolette... in alto a dx, vicino all'orecchio dx del tuo asinello.
Il testo verrà copiato sotto quote nel campo della risposta.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 24/10/2018, 12:41
lorenzo165
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 24/10/2018, 17:18
Una da 800 l/h.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 24/10/2018, 19:28
Hai messo un tubo da 12 mm per la mandata della pompa da 800 litri...meglio sostituirlo con uno più grosso per non perdere troppa portata, almeno per tutto il tratto verticale.
In ogni caso, il tuo filtro ha la predisposizione per due pompe per quando sarai a regime... oppure una sola pompa con due flussi nettamente diversi tra la zona biologica e quella meccanica, conoscendoti, non escludo che andrai in sovraffollamento, quindi 800 l/h vanno bene, ma non in avvio.
Nel 2° stadio (zona cannolicchi) oltre a distanziarli dal fondo, non riempire fino al bordo (tra il 1° ed il 2° stadio) ma fermati a circa 5 cm , in modo da mettere la pompa nel 2° stadio, anzichè nel terzo, quindi con un raccordo a T sdoppi la mandata e butti circa 200 l/h nel terzo stadio e 600 in vasca.

Tutto chiaro?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 15146.html
Inizia a leggere dall'ultimo post, se no ti passa la voglia.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 25/10/2018, 16:38
Escludo il sovraffollamento, la vasca è per 2 pesci.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Messaggi: 2272
- Ringraziato: 213
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
213
Messaggio
di lorenzo165 » 25/10/2018, 17:03
Ottimo!!! Personalmente concordo con Joo per la sostituzione del tubo, mi sembra sprecato ostruire così un flusso d'acqua.
pirafabri ha scritto: ↑Escludo il sovraffollamento, la vasca è per 2 pesci.

Non ci credo...
Certo!!! Parti aggevolato perchè già da Joo puoi scegliere tra la forma, la colorazione o magari la dimensione dei pesci.

Ma non credo che rinuncerai anche a qualche pesce da fondo.

lorenzo165
-
pirafabri

- Messaggi: 59
- Messaggi: 59
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/09/18, 23:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Beinasco
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100 x 34 x 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia mista
- Flora: Vallisneria spiralis, muschio di Java
- Fauna: 2 parrot riprodotti da Joo, 1 di negozio e 3 ancistrus
- Altre informazioni: Vasca monotematica per i 3 parrot.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di pirafabri » 25/10/2018, 17:27
Ok per la sostituzione del tubo.
Per i pesci, quando si capirà cosa sono quelli di Joo, vedremo se deciderà di affidarmeli, comunque non più di 2.
Mala tempora currunt sed peiora parantur
pirafabri
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 25/10/2018, 21:48
pirafabri ha scritto: ↑quando si capirà cosa sono quelli di Joo
... questo è già molto chiaro:
o zuppa o pan bagnato la terza specie non è ancora saltata fuori,

ma non è da escludere.
Sui colori invece possono esserci delle varianti dal giallo/arancio e/o sfumature di rosa sul corpo e sulle pinne, fino ad arrivare a vistose decorazioni di nero nello stadio adulto, in via di lenta e costante evoluzione.
Per il resto sono come dei cuccioli.
lorenzo165 ha scritto: ↑25/10/2018, 17:03
Ma non credo che rinuncerai anche a qualche pesce da fondo.
quoto.
Ti aspetto al varco.
pirafabri ha scritto: ↑ vedremo se deciderà di affidarmeli
Questo dipende ancora da te..
Già da qualche giorno qualcuno sta iniziando a trasformarsi, ma il fatto di poter capire è ancora distante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
gem1978
- Messaggi: 23859
- Messaggi: 23859
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 26/10/2018, 12:18
Joo ha scritto: ↑Già da qualche giorno qualcuno sta iniziando a trasformarsi
Me la spieghi questa cosa... sono completamente ignorante.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], federicaing, Google [Bot] e 13 ospiti