Sono nuova e questo è il mio acquario da 60 litri
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario da 60 litri
Ciao a tutti!
Eccolo qui il mio acquario! Ricco di flora e di fauna! :x
Voi cosa ne pensate?
Sono bene accetti consigli e rimproveri! Sono nuova nell'ambiente degli acquari tropicali e non me me intendo molto..
Acquario attivato da Settembre 2016.
Si chiama: acqua 60 Ciano LED.
È di 60 Litri, chiuso, con filtro biologico CFBIO 150 Ciano.
Nell'acquario vi sono massi e pezzi di legno. Il fondale è composto da sassolini e torba.
-Flora:
Anubias e Cabomba aquatica.
-Fauna:
3 petitella georgiana
4 cardinali
2 P. scalare
2 trighogaster ieri
2 brachydanio rerio
5 guppy adulti
5 guppy di 4 mesi
Pulitori:
2 ancistrus
2 corrydoras sterbai
2 crossochelius siamensis
- 1 volta al giorno alimentazione con:
Fiocchi di spirulina e gamberetti + granuli.
-no somministrazione di CO2
-Manutenzione:
* Cambio d'acqua ogni 20gg circa con acqua di rete (depositata in taniche di vetro) perché ha valori adeguati (come consigliato dalla commerciante che ci analizza l'acqua ecc);
* in occasione del cambio d'acqua lavaggio spugne;
* temperatura 25°.
Eccolo qui il mio acquario! Ricco di flora e di fauna! :x
Voi cosa ne pensate?
Sono bene accetti consigli e rimproveri! Sono nuova nell'ambiente degli acquari tropicali e non me me intendo molto..
Acquario attivato da Settembre 2016.
Si chiama: acqua 60 Ciano LED.
È di 60 Litri, chiuso, con filtro biologico CFBIO 150 Ciano.
Nell'acquario vi sono massi e pezzi di legno. Il fondale è composto da sassolini e torba.
-Flora:
Anubias e Cabomba aquatica.
-Fauna:
3 petitella georgiana
4 cardinali
2 P. scalare
2 trighogaster ieri
2 brachydanio rerio
5 guppy adulti
5 guppy di 4 mesi
Pulitori:
2 ancistrus
2 corrydoras sterbai
2 crossochelius siamensis
- 1 volta al giorno alimentazione con:
Fiocchi di spirulina e gamberetti + granuli.
-no somministrazione di CO2
-Manutenzione:
* Cambio d'acqua ogni 20gg circa con acqua di rete (depositata in taniche di vetro) perché ha valori adeguati (come consigliato dalla commerciante che ci analizza l'acqua ecc);
* in occasione del cambio d'acqua lavaggio spugne;
* temperatura 25°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Camilla il 28/03/2017, 12:46, modificato 5 volte in totale.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio acquario da 60 Litri
Bello ma ci racconti qualcosa in più? All'inizio di questa sezione c'è uno schema per descriverlo.
I pesci sono quelli del profilo?
I pesci sono quelli del profilo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Ci sono un po di cose da sistemare...
quello che ti chiedo io è dove hai preso le rocce? Ti chiederei di prenderne una e versarvi sopra dell'acido muriatico. Anche il viakal potrebbe funzionare ma il muriatico è più forte. Se frigge contiene calcare. A seconda del pesci vanno bene o no.
Tu hai un fritto misto che sarebbe meglio sistemare un po'
quello che ti chiedo io è dove hai preso le rocce? Ti chiederei di prenderne una e versarvi sopra dell'acido muriatico. Anche il viakal potrebbe funzionare ma il muriatico è più forte. Se frigge contiene calcare. A seconda del pesci vanno bene o no.
Tu hai un fritto misto che sarebbe meglio sistemare un po'
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Camilla (28/03/2017, 13:37)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Ho comprato tutto dalla commerciante che c'è nella mia città.. l'unica cosa che posso dire riguardo alle rocce è che si sgretolano facilmente, appena posso proverò con l'acidotrotasalmonata ha scritto: ↑28/03/2017, 13:06Ci sono un po di cose da sistemare...
quello che ti chiedo io è dove hai preso le rocce? Ti chiederei di prenderne una e versarvi sopra dell'acido muriatico. Anche il viakal potrebbe funzionare ma il muriatico è più forte. Se frigge contiene calcare. A seconda del pesci vanno bene o no.
Tu hai un fritto misto che sarebbe meglio sistemare un po'

Si so bene di avere tanti e vari pesci ahah è un condominio.. Però così è molto vivace, ricco di colori, e ogni pesciolino ha il proprio carattere..
In ogni caso, cosa potrei fare per migliorare l'acquario?
- trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Cominciamo con non lavare le spugne se non strettamente necessario, cioè quando la portata del filtro cala vistosamente e usa l'acqua dell'acquario. Sulla spogna ci sono i batteri che ci servono.
per questo ti consiglio anche un giro tra gli articoli del forum.
per questo ti consiglio anche un giro tra gli articoli del forum.
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Camilla (28/03/2017, 16:29)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Come ti hanno già scritto non solo hai tanti pesci ma anche incompatibili tra loro come valori (alcuni vivono bene a pH acidi, altri a pH neutri). Inoltre alcuni dovrebbero stare in gruppo mentre tu ne hai pochi esemplari.
Quindi secondo me ti devi rassegnare a rinunciare a qualcuno di quelli ma prima cerchiamo di capire che valori hai. Partiamo dall'acqua di rubinetto:
Poi visto che te la analizza lui, ci dici che valori ti ha misurato? Intendo pH, GH, KH, NO3-, NO2- e magari PO43- e conducibilità.
Partiamo dall'acqua che hai e vediamo quali sono le specie migliori per quella; ovviamente se poi ne preferisci altre si può cambiare ma andrà cambiata anche l'acqua
Quindi secondo me ti devi rassegnare a rinunciare a qualcuno di quelli ma prima cerchiamo di capire che valori hai. Partiamo dall'acqua di rubinetto:
Non penso che il negoziante ti faccia tutte le analisi che servono quindi come prima cosa cerca le analisi complete del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che vediamo com'è veramente.
Poi visto che te la analizza lui, ci dici che valori ti ha misurato? Intendo pH, GH, KH, NO3-, NO2- e magari PO43- e conducibilità.
Partiamo dall'acqua che hai e vediamo quali sono le specie migliori per quella; ovviamente se poi ne preferisci altre si può cambiare ma andrà cambiata anche l'acqua

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Grazie mille per i consigli!roby70 ha scritto: ↑28/03/2017, 17:33Come ti hanno già scritto non solo hai tanti pesci ma anche incompatibili tra loro come valori (alcuni vivono bene a pH acidi, altri a pH neutri). Inoltre alcuni dovrebbero stare in gruppo mentre tu ne hai pochi esemplari.
Quindi secondo me ti devi rassegnare a rinunciare a qualcuno di quelli ma prima cerchiamo di capire che valori hai. Partiamo dall'acqua di rubinetto:Non penso che il negoziante ti faccia tutte le analisi che servono quindi come prima cosa cerca le analisi complete del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che vediamo com'è veramente.
Poi visto che te la analizza lui, ci dici che valori ti ha misurato? Intendo pH, GH, KH, NO3-, NO2- e magari PO43- e conducibilità.
Partiamo dall'acqua che hai e vediamo quali sono le specie migliori per quella; ovviamente se poi ne preferisci altre si può cambiare ma andrà cambiata anche l'acqua

Appena posso (sono una studentessa fuori sede) chiedo alla mia commerciante che cosa mi analizza.. riguardo all'acqua del rubinetto tra poco cerco online tutto quanto! Poi scriverò tutto qui!

Ultima modifica di Camilla il 28/03/2017, 18:31, modificato 1 volta in totale.
- Camilla
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 27/03/17, 21:58
-
Profilo Completo
Sono nuova e questo è il mio acquario!
Allora il mio gestore è Hera e questi sono le analisi dell'acqua:roby70 ha scritto: ↑28/03/2017, 17:33Come ti hanno già scritto non solo hai tanti pesci ma anche incompatibili tra loro come valori (alcuni vivono bene a pH acidi, altri a pH neutri). Inoltre alcuni dovrebbero stare in gruppo mentre tu ne hai pochi esemplari.
Quindi secondo me ti devi rassegnare a rinunciare a qualcuno di quelli ma prima cerchiamo di capire che valori hai. Partiamo dall'acqua di rubinetto:Non penso che il negoziante ti faccia tutte le analisi che servono quindi come prima cosa cerca le analisi complete del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che vediamo com'è veramente.
Poi visto che te la analizza lui, ci dici che valori ti ha misurato? Intendo pH, GH, KH, NO3-, NO2- e magari PO43- e conducibilità.
Partiamo dall'acqua che hai e vediamo quali sono le specie migliori per quella; ovviamente se poi ne preferisci altre si può cambiare ma andrà cambiata anche l'acqua
Alcalinità da bicarbonati mg/L 206
Alcalinità totale mg/L 169
Ammonio mg/L <0,02
Arsenico ug/L <1
Calcio mg/L 60
Cloro residuo libero 0,1
Cloruro 16
Concentraz. Ioni Idrogeno (pH) 7,7
Conduttività µS/cm a 20°C 379
Durezza °F 21
Fluoruro mg/L <0,10
Magnesio mg/L 13
Magnese ug/L 7
Nitrato (NO2-) mg/L 4
Nitrito (NO2-) mg/L <0,02
Potassio mg/L 2
Residuo secco a 180°C mg/L 240
Sodio mg/L 8
Solfato mg/L 26
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti