Grazie innanzitutto per le numerosissime risposte e consigli provo a riassumere qui le mie:
Ho conteggiato male gli anni... l'acquario è regolarmente in funzione dal 1999 quindi sono 22 anni.
@
Claudio80 L'acquario è ininterrottamente in funzione (il senso del 'boost' era collegato al fatto di aver deciso di riprendere con la somministrazione di CO
2 e aver deciso di tornare a dedicargli il tempo che serve
@
Fiamma la fauna più o meno stabile nel tempo ( attualmente 3
P. scalare, una 15ina di neon, un gruppo di black molly (forzosamente ospitati da acquario di amico in dismissione), 6 corydoras panda, 2 neritine, 1 ancistrus)
@
Fiamma confermo di aver 'risolto' la questione tirante centrale che ho reincollato col silicone al suo posto (a preoccuparmi è ovviamente il resto della vasca che ha gli stessi anni del tirante e da qui la considerazione di sostituirlo con la vasca nuova).
Nell'operazione avevo escluso di poter utilizzare il metodo del trascinamento (purtroppo ho a terra il 'cotto' e le fughe importanti non aiuterebbero ad uno spostamento senza saltelli) però se qualche millimetro di tolleranza è possibile ed assorbendo un pò con un tappeto gli scossoni delle fughe, potrei provarci (immagino comunque che l'idea sia quella di spostarlo comunque mezzo carico , corretto @
mmarco ?)
Se ho inteso bene mi converrebbe quindi:
svuotare parzialmente la vasca nuova togliendo l'acqua (parzialmente), pesci, piante e per ultimo il fondo (utilizzando qualcosa di temporaneo).
Spostare il fondo nella vasca nuova e poi ripiantumare aggiungendo l'acqua dello svuotamento parziale, infine inserire i pesci e il resto dell'acqua (di fatto tutta l'acqua del vecchio la inserirei nel nuovo).
Ovviamente parte del materiale presente nel vecchio filtro la utilizzerei per alimentare il nuovo filtro interno alla vasca.
Domanda: a parte il tempo fisico necessario per fare il trasloco, quanto dovrei attendere prima di inserire flora e fauna nel nuovo secondo voi?
Aggiungo a beneficio della situazione che, in accoppiata al filtro interno alla vasca uso un Fluval G5 che in questo caso dovrebbe aiutarmi a ridurre i tempi di avvio della vasca nuova qualsiasi sia la soluzione che sceglierò per la sostituzione, corretto?