Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Cecilia77
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/21, 16:25

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Cecilia77 » 31/10/2021, 16:46

Buonasera a tutti, spero possiate aiutarmi....
Per i 4 anni di mio figlio abbiamo comprato circa un mese fa un piccolo acquario da 20 litri Tetra AquaArt discovery line. Ho allestito la vasca secondo le indicazioni dell’acquarista con ghiaia, legnetti e qualche piantina, acqua di rubinetto con biocondizionatore e l’ho lasciato girare a vuoto per una decina di giorni. Una volta inseriti i primi pesci (4 neon e 3 guppy) sono iniziati i primi problemi nel senso che nel giro di una settimana 2 guppy sono morti....dopo qualche giorno ho allora aggiunto nuovamente altri 3 pesciolini piccoli (non ricordo il nome della specie) e un pulitore ma dopo qualche giorno sono comparsi sul corpo piccoli puntini bianchi e da quel momento...una strage!!! In un solo giorno sono morti 4 pesci e oggi è rimasto sopravvissuto solo un neon che sono sicura non arriverà a domani mattina...😖....in tutto ciò mio figlio che era tutto gasato (ha lui il compito di dare da mangiare ai pesci una volta al giorno) ha assistito inerme come me a questa totale disfatta....cosa ho sbagliato?? E ora che non ci sarà nessun sopravvissuto cosa devo fare? Svuoto tutto? Devo buttare anche le piantine, sciacquare la ghiaia...? Perdonate ma non ho proprio idea e mi dispiacerebbe arrendermi subito perché l’acquarietto inizialmente era delizioso 😅...grazie in anticipo per i preziosi consigli!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Fiamma » 31/10/2021, 17:14

Cecilia77, ciao
L'errore principale è stato quello di non far maturare correttamente l'acquario e il filtro, un mese minimo, prima di inserire i pesci.
Guarda questo video che spiega perché
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/

Riguardo ai puntini bianchi, è generalmente un parassita, l'ictio, e vorrei chiederti: l'acquario aveva un riscaldatore? Come hai inserito i pesci?
Se vuoi tentare di salvare il neon rimasto, apri subito un topic nella sezione Acquariologia e procurati un contenitore da almeno 5 litri ( tipo vaschetta di plastica trasparente va bene, basta che non sia stato a contatto con detersivi o sostanze chimiche) e del normale sale fino da cucina non iodato e segui le loro istruzioni ( ti servirà anche il riscaldatore)
Ti posto un altro articolo da leggere riguardo all'allestimento di un acquario
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Leggilo e vai a vedere i link a cui ti rimanda.
Poi una volta fatti i compiti :D vediamo di sistemare bene l'acquario.
Nel frattempo, usando il tasto Aggiungi file in basso, metti una foto della vasca, del pesciolino superstite, del filtro ( anche dal libretto di istruzioni) per capire com'è fatto, e vai sul sito del tuo gestore idrico e riporta le analisi della tua acqua di rubinetto con uno screenshot :)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Cecilia77 (01/11/2021, 10:53)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Matias » 31/10/2021, 17:43

Ciao Cecilia, benvenuta del forum. Purtroppo gli errori sono diversi, e molti di noi ci sono passati... Ci si fida del negoziante, perché chi meglio di lui può aiutarci? In realtà spesso non è così, a patto che ne capisca (perché non è detto) di pesci, acquari, ciclo dell'azoto e compagnia, spesso sfrutterà la sua condizione per approfittarsi del cliente, vendendo prodotti sbagliati e/o inutili, oltre che consigliare senza criterio... Spesso il fine ultimo è solo quello di guadagnare.

Qui sul forum nessuno si vuole approfittare, siamo tutto spinti dalla passione, quindi anche a patto di cambiare un po' di cose, vedrai che ne uscirai fuori, e te e tuo figlio avrete imparato diverse cose che l'italiano medio purtroppo non sa :)

@Fiamma ti ha già dato diversi spunti per cominciare, quindi mi limito ad augurarti buona fortuna :D
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio (totale 2):
Fiamma (31/10/2021, 17:45) • Cecilia77 (01/11/2021, 10:53)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8490
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Duca77 » 31/10/2021, 17:53

Ultima cosa che non ti hanno detto, l'acquario che hai preso non andrebbe bene per i pesci che hai preso, 20 lt sono troppo pochi, sarebbe meglio per un betta con il suo dovuto allestimento o delle Caridina.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Duca77 per il messaggio:
Cecilia77 (01/11/2021, 10:53)
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Fiamma » 31/10/2021, 18:01

Duca77, Hai ragione, mi era sfuggito, concordo
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Duca77 (31/10/2021, 18:01)

Avatar utente
Cecilia77
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/21, 16:25

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Cecilia77 » 01/11/2021, 11:30

Fiamma ha scritto:
31/10/2021, 17:14
Cecilia77, ciao
L'errore principale è stato quello di non far maturare correttamente l'acquario e il filtro, un mese minimo, prima di inserire i pesci.
Guarda questo video che spiega perché
https://acquariofilia.org/video/video-ciclo-azoto/

Riguardo ai puntini bianchi, è generalmente un parassita, l'ictio, e vorrei chiederti: l'acquario aveva un riscaldatore? Come hai inserito i pesci?
Se vuoi tentare di salvare il neon rimasto, apri subito un topic nella sezione Acquariologia e procurati un contenitore da almeno 5 litri ( tipo vaschetta di plastica trasparente va bene, basta che non sia stato a contatto con detersivi o sostanze chimiche) e del normale sale fino da cucina non iodato e segui le loro istruzioni ( ti servirà anche il riscaldatore)
Ti posto un altro articolo da leggere riguardo all'allestimento di un acquario
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/

Leggilo e vai a vedere i link a cui ti rimanda.
Poi una volta fatti i compiti :D vediamo di sistemare bene l'acquario.
Nel frattempo, usando il tasto Aggiungi file in basso, metti una foto della vasca, del pesciolino superstite, del filtro ( anche dal libretto di istruzioni) per capire com'è fatto, e vai sul sito del tuo gestore idrico e riporta le analisi della tua acqua di rubinetto con uno screenshot :)
Aggiunto dopo 6 minuti 6 secondi:
Grazie mille per i vostri preziosi consigli! Ho allegato alcune foto della vasca, del filtro e del termostato (attualmente è tarato su 23 gradi) e dei prodotti che mi hanno consigliato di utilizzare per trattare l’acqua di rubinetto che ho utilizzato e per inserire i batteri...per riavviare l’acquario e quindi attivare il ciclo dell’abito devo ora svuotarlo e riempirlo con acqua nuova? Grazie ancora per la disponibilità 🙏🏻
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Fiamma » 01/11/2021, 11:47

Nel filtro ci sono solo spugne o anche cannolicchi?
I carboni attivi non servono se non in casi particolari ( medicinali in vasca ecc) quindi meglio non usarli e mettere al loro posto cannolicchi o un'altra spugna
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/

Per gli altri prodotti, non servono neanche quelli
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/

Il pesce è morto?
L'acquario , aumentando le piante e con i valori adatti si presta bene ad un Betta o a delle Caridina.
Per il filtro ti chiamo @roby70 che forse lo conosce.
Intanto cerca le analisi della tua acqua come ti avevo chiesto che vediamo se si può usare.

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Cecilia77 ha scritto:
01/11/2021, 11:36
batteri...per riavviare l’acquario e quindi attivare il ciclo dell’abito devo ora svuotarlo e riempirlo con acqua nuova? G
No, da quanto tempo esattamente lo hai allestito?
Ti servono dei test per acquario, a reagente che sono più precisi e semplici da usare, comincia con questi : NO2-, NO3-, GH, KH, pH
Così possiamo cspire a che punto sei con la maturazione
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Cecilia77 (01/11/2021, 12:12)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Matias » 01/11/2021, 11:57

Il primo prodotto è quello che in teoria dovrebbe rendere l'acqua sicura per i pesci, ma in realtà è praticamente inutile, oltre al fatto che un Acquario riempito solo con acqua di rubinetto non può essere adatto a qualunque pesce. Il secondo sinceramente non lo conosco.

Per quanto riguarda l'allestimento, non è un disastro, vedo anche piante a crescita rapida... Secondo me ora scegliamo una specie da allevare (come ti ha consigliato @Duca77 in quel litraggio potrebbe starci un betta o delle caridina), e dopo aver capito i valori della tua acqua, vediamo di capire se effettuare dei cambi con acqua osmotica per abbassare le durezze e il pH. Potrebbe servirci anche qualche acidificante naturale per il betta, mentre per le caridina probabilmente no.

In conclusione, non c'è bisogno di svuotare l'acquario :)
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
Cecilia77 (01/11/2021, 12:12)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Cecilia77
star3
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/10/21, 16:25

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Cecilia77 » 01/11/2021, 12:12

L’acquario è stato avviato circa 5 settimane fa. Non sono presenti cannolicchi nel filtro ma solo due spugne, una sintetica tipo di plastica ad alveoli fitti e un’altra che è riempita di Carboni (foto allegata). Ho anche trovato i valori della mia acqua di zona (altra foto). 🤗
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3635
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Strage di pesci per ictioftiriasi, ora cosa faccio

Messaggio di Matias » 01/11/2021, 12:57

In generale mi sembrano buone, sicuramente da modificare per un eventuale Betta. Comunque aspetta pareri più esperti.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti