Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
MrX
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 06/03/21, 12:30

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di MrX » 15/03/2021, 20:50

Accidia ha scritto:
15/03/2021, 18:26
La plafoniera è arrivata!

Ora devo capire come fare la copertura considerando che siamo in zona rossa e quindi recarmi in un brico center è escluso.

Che le risorse di internet vengano a me!
Ora mi metto alla ricerca, ma ho qualche dubbio pratico...
Vorrei mettere il plexiglass o simile, non "appoggiato" alla vasca ma come "incassato".
Quindi dovrei attaccare dei sostegni all'interno con silicone? Ma il silicone regge? E che sostegni?
È il plexiglas come lo taglio a casa?
Lo so sono tante domande, ma ho fede nell'infinita sapienza della comunità 🤣

MrX :
Il libretto di istruzioni da poche informazioni e nulle sulla parte tecnica.
Sí limita alle istruzioni di installazione, manutenzione e sicurezza.
Sulla scatola ci sono queste info

16158285569307118774464104163625.jpg

16158285872444280869288089794368.jpg

16158286326533396110154024570210.jpg

Non so quanto ti possano essere utili.
Ps se la prendi, non preoccuparti quando vedi il pacco di Amazon... È tutta scena XD
Grazie mille accidia gentilissimo...l'acquisto anche io ora🤣
Ti risolvo un problema, io ho comprato questi, in base allo spessore del vetro prendi la misura che ti serve

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato MrX per il messaggio (totale 2):
Accidia (15/03/2021, 22:46) • Maury (15/03/2021, 22:59)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 15/03/2021, 22:49

Molto bene.
Quindi il problema resta SOLO il taglio.
Avrei trovato anche una lastra di plexiglas decente per misure e spessore.

Prossima ricerca da fare :
Come tagliare il plexiglas a casa

Vi tengo aggiornati 💪

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17583
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Fiamma » 15/03/2021, 22:56

Forse @Pinny sa come fare
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
Maury (15/03/2021, 23:00) • Accidia (16/03/2021, 11:56)

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Maury » 15/03/2021, 23:23

Ciao @Accidia, i supporti indicati da ,@MrX, sono sicuramente validi :-bd
Per quanto riguarda il taglio del plexiglass ti posso indicare i due modi che io uso solitamente .
Il primo usando il taglierino, prima segno con il pennarello il punto esatto dove devo tagliare , poi aiutandomi con due listelli di legno uno sopra ed uno sotto la lastra bloccati con un paio di morsetti a filo della riga fatta con il pennarello , conincio ad incidere con la lama .prima da un lato e poi dall altro .questo fino a che il pezzo che voglio eliminare non si stacca.
L altro metodo è usando un seghetto alternativo .
La cosa importante se decidi di fare così è che il pezzo che vuoi tagliare sia ben fermo su di un piano di appoggio, magari fermato con un paio di morsetti e lascia sporgere dal piano solamente la parte che vuoi tagliare.
Questo perché se il plexi comincia a vibrare ed a sbattere su e giù farai molta fatica a tagliarlo.
Un altro consiglio che ti posso dare è quello di usare una lama nuova e se il tuo seghetto te lo consente scegli la possibilità di fare un taglio lineare , potresti avere un selettore sul seghetto che ti permette di impostare l oscillazione della lama.
In quel caso l impostazione minima è quella da preferire.
Il taglio va fatto molto lentamente così da dare il tempo alla lama di asportare il materiale senza risultare ingorda :)
Attendi anche le esperienze di altri utenti perché sono tutte valide ed interessanti ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
Accidia (16/03/2021, 11:56)

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5649
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Pinny » 16/03/2021, 0:02

Mauri ti ha già risposto. Io ho usato anche la sega radiale. Ti dò una dritta: attacca del nastro di carta largo, lungo la linea che intendi tagliare. Se usi il taglierino, ti aiuta a non slittare, se usi il seghetto alternativo, lo proteggi dai graffi, e mi raccomando usa una lama adatta. Fai una prova su uno scarto, se ce l'hai, per vedere se il risultato ti soddisfa, eventualmente modifica la velocità, se si surriscalda :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 3):
Maury (16/03/2021, 8:16) • Fiamma (16/03/2021, 11:48) • Accidia (16/03/2021, 11:56)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 16/03/2021, 18:44

Grazie mille @Maury e @Pinny !

Seguirò i vostri consigli.
Vorrei usare un taglia vetro, dite che è idoneo?

Altra domanda tecnica...
Per i tagli lineari ok, ma dovrei ricavare dal lato corto due buchi semi circolari per i tubi del filtro esterno.
Avevo pensato di fare o due cavità squadrate (tipo quadrato) o appunto due semi cerchi.
Consigli o accortezze particolari per questo genere di taglio?

La lastra arriva il 18, quindi ho tempo di studiarmela un po

Grazie mille!

Avatar utente
MrX
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 06/03/21, 12:30

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di MrX » 16/03/2021, 19:40

Io lavoro la plastica...e ho trovato il plexiglass a lavoro, me lo sono fatto fare a pantografo...😉

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 16/03/2021, 20:03

@MrX tu lavori la plastica e mò te lo fai uscire? 😆

Dammi qualche dritta!
I buchi per i tubi?
Dalla foto non li vedo mica.
Su su impegno!
È risaputo che aiutare una donna in difficoltà vale come buona azione!

Scherzi a parte, i consigli sono ben accetti!

Avatar utente
MrX
star3
Messaggi: 86
Iscritto il: 06/03/21, 12:30

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di MrX » 16/03/2021, 20:14

Accidia ha scritto:
16/03/2021, 20:03
@MrX tu lavori la plastica e mò te lo fai uscire? 😆

Dammi qualche dritta!
I buchi per i tubi?
Dalla foto non li vedo mica.
Su su impegno!
È risaputo che aiutare una donna in difficoltà vale come buona azione!

Scherzi a parte, i consigli sono ben accetti!
Buchi per i tubi? Io non ho nessun tubo...e poi l'ho fatto 1 cm più piccolo così i cavi ci passano...😉

Aggiunto dopo 45 secondi:
Cmq io lo fatto programmare a PC, e il banco di lavoro lo ha fatto in automatico🤣

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato MrX per il messaggio:
Accidia (16/03/2021, 21:04)

Avatar utente
Accidia
star3
Messaggi: 197
Iscritto il: 09/03/21, 13:21

Stravolgimento vasca e ripartiamo da zero

Messaggio di Accidia » 16/03/2021, 21:04

Uhm... Devo fare una prova.
Non avevo pensato a farlo più piccolo e lasciare semplicemente un po di spazio.

Domani tolgo la copertura e prendo un po di misure.
Ora non sono in condizioni 🦄

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: rosi e 12 ospiti