substrato e allestimenti in resina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Avatar utente
masto
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/21, 18:15

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di masto » 29/12/2021, 19:02

mi potreste dire, secondo voi il miglior substrato per poter allestire un acquario dove la maggior parte di esso sarà composto da piante vere!!?
ho letto di substrati che non necessitano di pastiglie fertilizzanti e che sono duraturi nel tempo...
oppure avete consigli!!?
grazie mille ^:)^
----- L'INTELLIGENZA NON SI STUDIA -----

Avatar utente
masto
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/21, 18:15

allestimenti in resina

Messaggio di masto » 29/12/2021, 21:36

ho notato che ci sono in vendita tronchi o leghi riprodotti in resina e sono atossiche, voi avete consigli o sconsigli su questi prodotti? ^:)^
----- L'INTELLIGENZA NON SI STUDIA -----

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

allestimenti in resina

Messaggio di Fiamma » 30/12/2021, 2:11

Io preferisco quelli veri :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
masto (30/12/2021, 23:44)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di roby70 » 30/12/2021, 9:39

@masto ho riportato qui anche la domanda sul fondo e cambiato il titolo.

Per il fondo se è il tuo primo acquario ti consiglierei un fondo inerte che è più semplice da gestire
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
masto (30/12/2021, 23:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
masto
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/21, 18:15

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di masto » 30/12/2021, 14:33

roby70 ha scritto:
30/12/2021, 9:39
@masto ho riportato qui anche la domanda sul fondo e cambiato il titolo.

Per il fondo se è il tuo primo acquario ti consiglierei un fondo inerte che è più semplice da gestire
non e il mio primo acquario, però non volevo inserire terreno fertilizzante con un substrato, preferirei avere tutto uno... tipo il manado (che però ha bisogno di essere fertilizzato)
voi avete consigli??
----- L'INTELLIGENZA NON SI STUDIA -----

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di roby70 » 30/12/2021, 18:07

Il terriccio da giardino ovviamente è utilizzabile ma bisogna stare attenti a quale prendere perché alcuni non vanno bene. Intanto ti lascio questo da leggere: Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile

Ma, se posso, perché vuoi mettere un fondo fertile? Le piante vanno comunque fertilizzare in colonna, almeno quasi tutte
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
masto
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/21, 18:15

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di masto » 30/12/2021, 23:43

masto ha scritto:
30/12/2021, 14:33
non e il mio primo acquario, però non volevo inserire terreno fertilizzante con un substrato, preferirei avere tutto uno... tipo il manado (che però ha bisogno di essere fertilizzato)
voi avete consigli??
come vedi qui sopra, avevo chiesto un fondo unico come il manado :ymblushing: :ymblushing:
roby70 ha scritto:
30/12/2021, 18:07
Ma, se posso, perché vuoi mettere un fondo fertile? Le piante vanno comunque fertilizzare in colonna, almeno quasi tutte
in effetti non lo voglio fertile, so che va fertilizzato comunque a colonna, ma un fondo simile al manado (otttimo per le piante ma non allofano), per poi confrontare le mie idee con le vostre (visto che siete più competenti di me in materia!!) :ymblushing: :ymblushing:
----- L'INTELLIGENZA NON SI STUDIA -----

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di Fiamma » 31/12/2021, 7:58

Il Manado è un ottimo fondo, all'inizio però ti alza le durezze ed è difficile piantumare perché è molto leggero.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
masto (01/01/2022, 12:20)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di roby70 » 31/12/2021, 9:42

masto ha scritto:
30/12/2021, 23:43
come vedi qui sopra, avevo chiesto un fondo unico come il manado
Capito male io :D avevo capito che volevi un fondo ma senza necessità di fertilizzare.
Il manado è sicuramente un ottimo fondo come anche l’akadama, molto dipende da che valori vuoi ottenere in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
masto (01/01/2022, 12:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
masto
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 29/12/21, 18:15

substrato e allestimenti in resina

Messaggio di masto » 01/01/2022, 12:19

Fiamma ha scritto:
31/12/2021, 7:58
Il Manado è un ottimo fondo, all'inizio però ti alza le durezze ed è difficile piantumare perché è molto leggero.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Si grazie, ho letto tutto l'articolo, ma non mi sembra così complicato, ci vuole un pò di attenzione!!!! :-bd
----- L'INTELLIGENZA NON SI STUDIA -----

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti