The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2016, 20:57

glm2006italy ha scritto:La vasca me la svuota domani mattina :D

I poecilidi sinceramente non mi attraggono più di tanto....
ma costano poco e si riproducono tanto :D

Che misure ha sta vasca :-? ?
Stand by

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di glm2006italy » 14/11/2016, 21:01

Non l'ho scritto?
100x40x50

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2016, 21:04

glm2006italy ha scritto:Non l'ho scritto?
100x40x50
allora poi modifico il titolo :-??

Puoi postare i dati della tua acqua?
Stand by

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di glm2006italy » 14/11/2016, 21:10

Purtroppo non li so!
Non ho più nulla, nemmeno i test!

C'è qualche metodo artigianale per avere una idea di massima?
Ad occhio sarà sicuramente calcarea....

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di cicerchia80 » 14/11/2016, 21:12

glm2006italy ha scritto:'è qualche metodo artigianale per avere una idea di massima?
trovare le analisi riportate sulla bolletta e ti diciamo tutto. ..
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di Paky » 14/11/2016, 21:42

cicerchia80 ha scritto:
glm2006italy ha scritto:'è qualche metodo artigianale per avere una idea di massima?
trovare le analisi riportate sulla bolletta e ti diciamo tutto. ..
Se sta a Novara ha KH 4,5 GH 6 e sodio a 10mg/l... altro che dura!!!
http://www.acquanovaravco.eu/AnalisiAcq ... dell-acqua
Io farei come l'amazzonico di Giuseppe! :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di glm2006italy » 14/11/2016, 22:06

Io non sono più in provincia di Novara ma a Costanzana piccolo paesello tra Vercelli e Casale M.to

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di glm2006italy » 14/11/2016, 22:16

Allora ho trovato in rete i parametri che dovrebbe avere l'acqua del mio paese.

Nel 2014 hanno rilevato:
pH: 7,93
Conduttività a 20° : 271
Durezza totale in F° (ma a quanti KH equivalgono??) 14,7
Solfato mg/l 17,8 (uno dei posti più alti)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di Paky » 14/11/2016, 22:29

glm2006italy ha scritto:Durezza totale in F° (ma a quanti KH equivalgono??) 14,7
La durezza totale è il GH. Devi dividere per 1,8, ovvero hai GH 8.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
glm2006italy
star3
Messaggi: 243
Iscritto il: 22/02/14, 13:05
Contatta:

Re: The return.... consigli per una vasca da 200/300 litri

Messaggio di glm2006italy » 14/11/2016, 22:33

Quindi la durezza espressa in gradi "F" se la divido per 1,8 ottengo il GH?

Ed il KH o "durezza carbonatica" se non ricordo male è relativo alla conduttività?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr e 10 ospiti