Trasloco che incubo!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di Teofrasto » 31/07/2018, 10:11

Ciao a tutti,come anticipato nel topic di presentazione sono alle prese con il trasloco.
Devo spostare il mio "acquario" di 20 l abitato da Red cherry e planorbarius da una casa all'altra...
Qualcuno ha esperienza in merito?? Vorrei evitare di mandare a monte 2anni di lavoro [-x

Grazie a tutti!!! ^:)^

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 31/07/2018, 10:13

Ci metti un pò di foto...per conoscerCi meglio ;)

e info su come lo gestisci...

Valori ecc...
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di Teofrasto » 31/07/2018, 10:22

Gestione: Niente fertilizzazione ne fondo fertile.
Alimentazione: spirulina in scaglie, granulare arricchito a giorni alterni.
Tempo di maturazione: 14mesi
Valori: test e appunti in qualche scatolone (abbiate pietà!)
Fondo: granulare scuro d +- 3mm
Piantumazione a crescita naturale ogni tanto disbosco.
Filtro interno cannolicchi+lana perlon pompa 324l/h
Illuminazione: LED 05wx6 6500k
Popolazione: Red cherry (in riproduzione)
Planorbarius varietà Pink (in riproduzione)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di marcello » 31/07/2018, 10:27

Ciao.

Per spostare un caridinaio di 20 litri togli 15- 16 litri di acqua , la metti in bottiglie di plastica.

Il caridinaio peserà poco , lo prendi sottobraccio e lo porti via completo non agitandolo .

Prendi le bottiglie che hai messo l' acqua e la rimetti dentro al caridinaio nella nuova dimora.

:-h
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Teofrasto (31/07/2018, 10:43)

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di Teofrasto » 31/07/2018, 10:35

Ciao Marcello! Grazie per la riposta.
Gli abitanti rimarrebbero dentro?? Sollevandolo "pieno" il vetro di fondo non riceverà una sollecitazione "pericolosa"?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 31/07/2018, 10:37

Teofrasto ha scritto: Grazie per la riposta.
abbiamo una La funzione "Grazie" ... ;)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Teofrasto (31/07/2018, 21:26)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di marcello » 31/07/2018, 11:06

Teofrasto ha scritto: Ciao Marcello! Grazie per la riposta.
Gli abitanti rimarrebbero dentro?? Sollevandolo "pieno" il vetro di fondo non riceverà una sollecitazione "pericolosa"?
Non devi sollevarlo pieno , lasci 3 dita d' acqua con gli animali ( volendo togli le pietre ) , completo solo con poca acqua quanto può pesare ? 8-9-10 Kg.
Poi non devi agitarlo più di tanto , lo posi in piano nel baule auto .....e non corri a 250 Km/ora anche se la strada ha delle paraboliche ed evita i testacoda... .... =))
Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio:
Teofrasto (31/07/2018, 21:25)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di roby70 » 31/07/2018, 16:45

Piccolo suggerimento aggiuntivo: come ti hanno detto lasci qualche cm d'acqua e inserisci a pelo d'acqua un pezzo di polistirolo tagliato a misura; in questo modo eviti che l'acqua si muova troppo.
Le piante magari riesci a tenerle sotto al polistirolo o magari qualcuna ti toccherà toglierla per poi rimetterla. Quando lo sposti magari tieni un legno sotto l'acquario in modo che comunque il vetro appoggi.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Teofrasto (31/07/2018, 21:25)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di marcello » 31/07/2018, 16:51

roby70 ha scritto: Piccolo suggerimento aggiuntivo: come ti hanno detto lasci qualche cm d'acqua e inserisci a pelo d'acqua un pezzo di polistirolo tagliato a misura; in questo modo eviti che l'acqua si muova troppo.
Le piante magari riesci a tenerle sotto al polistirolo o magari qualcuna ti toccherà toglierla per poi rimetterla. Quando lo sposti magari tieni un legno sotto l'acquario in modo che comunque il vetro appoggi.
Quoto in pieno .
:-h

Avatar utente
Teofrasto
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 31/07/18, 9:26

Trasloco che incubo!!!

Messaggio di Teofrasto » 31/07/2018, 21:25

Buonasera!! Tutto fatto seguendo alla lettera i consigli di Marcello, missione compiuta con successo e senza incidenti!!
Grazie mille davvero!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti