Trasloco difficilissimo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Bianca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/17, 16:11

Trasloco difficilissimo

Messaggio di Bianca » 03/08/2017, 16:28

Ciao a tutti, sono nuova nel forum, provvederò alle presentazioni in un altro topic a breve.
Ho un acquario di 60 litri con filtro integrato organico, che ho traslocato un mese fa. Dovrei ritraslocarlo a breve, e definitivamente.
Ho deciso di fare un acquario per rendere utili i miei studi di bioecologia e cercare di costruire un ecosistema funzionante. A gennaio, dopo un mese di messa in funzione dell'acquario, ho inserito i pesci. Non ho mai avuto particolari problemi di nitriti e nitrati, ho solo avuto un'infestazione di lumache risolta con l'acquisto di una coppia di lumache mangia lumache (adesso le due popolazioni sono stabili).
Dopo il trasloco numero 1, sono stata via un mese e c'è stato un blackout che ha fulminato il regolatore automatico di accensione e spegnimento delle luci, per cui l'acquario è rimasto al buio (non so per quanto). Quasi tutte le piante sono morte.
Al che, quando sono tornata, ho cambiato l'acqua e tolto al meglio i rifiuti organici.
Ciò nonostante, i nitrati rimangono alti (i nitriti non ci sono). Inoltre, in mia assenza, sono morti i due maschi di guppy (e io non li ho trovati).
Dopo i lavori di rimessa in stato dell'acquario, è morto anche il corydoras che si trovava sul fondo.
Non vorrei che morissero altri pesci, anche perché sono appena nati dei guppy (e non so da dove escano, dato che i maschi sono morti). Ho fatto le analisi dell'acqua ed è tutto negli standard (acqua dura, KH 6, pH 7-7.5...) tranne i nitrati, che rimangono sopra i 20 mg/L.
Il problema è che tra meno di un mese dovrò ritraslocare l'acquario, per cui pensavo di svuotarlo, pulirlo e ricominciare tutto da capo.
Cosa posso fare per non far morire i pesci durante queste tre settimane di accampamento?
Come posso fare a rifare l'acquario? dove posso mettere i pesci durante il mese di rodaggio (ciclo dell'azoto) del nuovo ecosistema?
Ad esempio, nel nuovo acquario vorrei mettere più terriccio per avere meno problemi di radicamento delle piante...

Grazie in anticipo e scusate per il romanzo. Se vi servono altre informazioni per capire il problema rimango disponibilissima.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco difficilissimo

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2017, 16:37

Benvenuta
Bianca ha scritto: Non vorrei che morissero altri pesci, anche perché sono appena nati dei guppy (e non so da dove escano, dato che i maschi sono morti).
Le femmine trattengono seme maschile utile per 2 o 3 gravidanze.
Bianca ha scritto: Cosa posso fare per non far morire i pesci durante queste tre settimane di accampamento?
Vaschetta stile sampla ikea da 20 litri direi visto che sarà in uso per più di un mese.
Cambi 10%acqua ogni giorno tenendo sotto controllo 1 volta a settimana gli NO2-, se salgono fai un cambio più significativo tipo 30%. Meglio se tieni a disposizione un aereratore.
Bianca ha scritto: tranne i nitrati, che rimangono sopra i 20 mg/L.
Piante cosa è rimasto?
Bianca ha scritto: è morto anche il corydoras
Uno da solo non andava cmq bene...vanno in gruppo da 5 Minimo. E la vasca è troppo piccola...

Per il resto siamo al tuo fianco per lo sviluppo del progetto.


Anche se non sei proprio alle prime battute di acquario ti consiglio una lettura veloce di questo articolo che ti darà modo di approfondire facilmente temi interessanti
Ultima modifica di BollaPaciuli il 03/08/2017, 16:41, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
aver1
star3
Messaggi: 269
Iscritto il: 15/03/17, 12:10

Trasloco difficilissimo

Messaggio di aver1 » 03/08/2017, 16:39

Dove mettere i pesci e come gestire il trasloco dipende anche molto da quanto ci metti.

La maturazione dell'acquario significa che varie colonie batteriche si insediano nell'acquario, principalmente nel filtro, ma anche substrato e acqua...

Io quando ho dovuto spostare l'acquario (in casa, quindi non un vero trasloco), ne ho approfittato per rifarlo da zero, dandogli una pulita e sostituzione di quasi tutto... ho cambiato substrato, arredi, ... ho dato una bella pulita ai vetri, ... quindi assimilabile ad un trasloco.
Ho messo piante e pesci in una bella bacinella, ho messo in un'altra bacinella il filtro per tenerlo sempre in acqua, poi ho svuotato tutto, riallestito tutto, riempito con acqua del rubinetto e parte della precedente tenuta in taniche ed alla sera stessa ho rimesso i pesci.

Se mantieni il filtro e parte dell'acqua (e tu magari anche parte del substrato, ma tenuto a mollo), molti batteri sopravvivono e quindi non riparti da zero... se i pesci non sono tanti puoi rimetterli subito e magari nei primi giorni fare qualche cambio parziale se vedi che i nitriti salgono...

Magari non è la soluzione migliore in assoluto, ma a volte uno deve scegliere la meno peggio...

Se, invece, non riesci a tenere filtro in acqua ed a mantenere un po' di acqua allora l'unica è la vasca ikea...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco difficilissimo

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2017, 16:43

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bianca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/17, 16:11

Trasloco difficilissimo

Messaggio di Bianca » 03/08/2017, 16:48

Bolla&paciuli ha scritto: Piante cosa è rimasto?
Grazie per i consigli, pensavo di salvare il più possibile ma l'idea della vaschetta ikea è molto allettante.
Di piante ne sono rimaste solo due a crescita molto lenta. Non mi ricordo di che specie siano, ma hanno foglie simili al seme da picche e sono alte a malapena 7 cm. Sono verdi come i bottoni del forum.

Avatar utente
Bianca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/17, 16:11

Trasloco difficilissimo

Messaggio di Bianca » 03/08/2017, 16:56

Ecco com'era l'acquario dopo aver cambiato le piante (che poi si sono sviluppate). Ora le uniche rimaste sono quelle che spuntano da dietro al tronco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco difficilissimo

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2017, 16:57

Sono anubias Link

Comunque se son lente gli NO3- che crescono è possibile
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bianca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/17, 16:11

Trasloco difficilissimo

Messaggio di Bianca » 03/08/2017, 17:03

Bolla&paciuli ha scritto: Sono anubias
Grazie, e penso che siano le nane. adesso sono tutte sole ed illuminate, per cui non essendo fan della luce immagino stiano patendo. troverò un modo per diminuire l'esposizione alla luce.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Trasloco difficilissimo

Messaggio di BollaPaciuli » 03/08/2017, 17:04

che illuminazione hai? W?

quante ore al giorno?

Bianca ha scritto: per cui non essendo fan della luce immagino stiano patendo.
se non si formano alghe puoi star tranquilla :)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bianca
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/08/17, 16:11

Trasloco difficilissimo

Messaggio di Bianca » 03/08/2017, 17:10

Bolla&paciuli ha scritto:
Bianca ha scritto: è morto anche il corydoras
Uno da solo non andava cmq bene...vanno in gruppo da 5 Minimo. E la vasca è troppo piccola...
Ma nel caso in futuro volessi mettere dei pesci amanti del fondo , ci sono delle specie adatte ad una vasca di queste dimensioni? Potrei anche diminuire il numero di pesci amanti della superficie per evitare problemi di sovrappopolazione.

Come illuminazione ho un tubo jbl da 9000K. Ci sono alghe ma non è un'invasione. Al momento rimane accesa 10 ore al giorno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: neo82ita e 8 ospiti