poi nel nuovo allestimento ripartirai da 4(cosnigliato)
così a prima botta ti consiglio le Caridina articolo dedicato
per i pesci da fondo ti consiglio di chiedere nella sezione dedicata qui del forum
così a prima botta ti consiglio le Caridina articolo dedicato
come fertilizzavi?
quello che chiami equilibrare è il FOTOPERIODO SPEZZATO...qualcuno lo pratica, se ti interressa ti " spedisco" ad aprire un topic nella sezione tecnica
Bolla&paciuli ha scritto: ↑come fertilizzavi?
quote]
mmmh diciamo che l'unica volta che ho fertilizzando mettendo un liquido comprato sotto consiglio del negoziante ho avuto un'esplosione di alghe. E avevo messo la metà della dose perché non sono fan dei fertilizzanti. Per cui non ho più fertilizzato ma è venuta su una foresta amazzonica. Inoltre non mi ricordo che terriccio ho comprato. Per la ristrutturazione mi conviene miscelare l'esistente con un terriccio fertilizzato (e poi informarmi sulla fertilizzazione futura ?)
Più che altro non sono brava a tradurre le parole scientifiche dal francese all'italiano. Intendevo proprio il fotoperiodo spezzato. Per i primi 3 mesi l'ho usato continuo, poi l'ho spezzato leggermente e funzionava tutto bene. Andrò ad informarmi dai tecnici dopo il trasloco
Non ti preoccupare per gli articoli, alcuni li ho già letti, ma rimangono interessanti.
Non sono alti ma come ti hanno detto senza piante è ovvio che salgono; ti consiglio di trovare qualche pianta rapida come ad esempio l'egeria e metterla appena possibile nell'acquario che sicuramente ti aiuta.
Al momento non hai piante portala senza problem a 6 ore altrimenti dai solo da mangiare alle alghe; per il fotoperiodo spezzato quando riallestirai segui il consiglio di chiedere in tecnica
Non serve bombardare di luce se non fertilizzi correttamente e molte volte se non eroghi CO2; direi che con il riallestimento ripartiamo con il piede giusto. Magari prima parliamo anche del fondo fertilizzato che hai messo e vuoi mettere... come penso sai dipende anche dalle future piante.
Non so se ci sono pesci da fondo che possano stare bene agli stessi valori dei guppy... prova a chiedere nella loro sezione se ti danno qualche idea.
Se hai avuto l'infestazione probabilmente davi troppo da mangiare; prendere le mangia lumache non è la migliore idea perchè quando le lumache finiscono muiono di fame. Visto che non succede forse stai ancora eccedendo con il cibo, prova a diminuirlo.
Diciamo che le mangia lumache mangiano i cuccioli delle lumache infestanti (che erano nelle piante compratene in negozio) che si sono nascoste. Adesso sono due popolazioni stabili, perché le mangia lumache non arrivano dappertutto.roby70 ha scritto: ↑Mi ero dimenticato...Se hai avuto l'infestazione probabilmente davi troppo da mangiare; prendere le mangia lumache non è la migliore idea perchè quando le lumache finiscono muiono di fame. Visto che non succede forse stai ancora eccedendo con il cibo, prova a diminuirlo.
Per il resto visto che lo riallestirai fra 3 settimane c'è tempo per sistemare tutto e farlo ripartire bene
Per il test ho un pluritest tetra 6 in uno. Sul pH è leggermente impreciso ma sul resto sembra affidabile. Come acqua non ho valori della casa nuova, prima usavo acqua comprata con un po' d'-cqua del rubinetto (à Reims l'acqua era molto calcarea). Adesso ho messo dell'acqua del rubinetto, ma essendo sperduta nel mezzo della campagna francese non trovo niente ( ci sono dei nitrati, ma sono sotto i 20 mg)Bolla&paciuli ha scritto: ↑Per il terriccio fertilizzato, molti non lo usano; basta un inerte con qualche stik NPK dove necessario (e sarn le piante che sceglierai a ripondere a questa domanda)
Per l'esplosone di alghe...è un risultato tipico dei fertilizzanti "globali" proprio perchè non bilanciati.
Generale:
Hai i dati della tua acqua di rete? (sulla bolletta o su internet li trovi) così capiamo bene da dove si parte.
Test per la vasca cosa hai già?