Trasloco in nuovo acquario, come farlo?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
spencerone
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/05/15, 8:05

Trasloco in nuovo acquario, come farlo?

Messaggio di spencerone » 29/05/2015, 16:52

Ciao a tutti, era da tempo che pensavo di passare dal 112 al 350lt, e capitata l'occasione, con ogni probabilità Domenica mi munirò di una vasca nuova!

Ora però mi sorgono un pò di dubbi:
Come procedo per evitare la maturazione del nuovo? premetto che il mio attuale filtro lo utilizzerò nel nuovo (esterno da 1000 lt/H)!

Potete dirmi come organizzare gli step per traslocare il tutto?

Grazie Marco!
Ultima modifica di Saxmax il 29/05/2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Lieve modifica del titolo, meglio evitare "aiuto" e simili.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di roberto » 29/05/2015, 17:36

la maturazione dovra' avvenire comunque...magai aiutata dal tuo filtro gia' funzionante ma cmq dovrai aspettare il classico tempo a mio parere...aspettiamo cmq chi ne mastica di piu' in questa sezione
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di cuttlebone » 29/05/2015, 18:51

Spencerone, in questa passione, come in altre, il risparmio di tempo non è mai guadagno di tempo [emoji6]
Ferma restando la parziale utilità del filtro maturo e magari di fondo ed acqua della precedente vasca, per nulla al mondo salterei la maturazione della nuova vasca.
In fondo, un mese nella vita di una vasca cos'è? A fronte dei fastidi che potrebbero derivare dal correre....[emoji6]
Il filtro sarà lo stesso, e il fondo? L'acqua?
La differenza dimensionale delle due vasche renderà insufficiente sia l'una che l'altro, sicchè... A quel punto, utilizzerei il vecchio fondo solo se mi piacesse ancora, altrimenti l'occasione sarebbe ghiotta per una sostituzione.
Sull'acqua, nessun problema, la introduci dopo il fondo piano piano e la integri con quella del rubinetto.
Aggiustamenti dei valori alla prossima puntata [emoji6]


Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
matrix5 (29/05/2015, 19:26)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di matrix5 » 29/05/2015, 19:29

cuttlebone ha scritto:Spencerone, in questa passione, come in altre, il risparmio di tempo non è mai guadagno di tempo [emoji6]
Ferma restando la parziale utilità del filtro maturo e magari di fondo ed acqua della precedente vasca, per nulla al mondo salterei la maturazione della nuova vasca.
In fondo, un mese nella vita di una vasca cos'è? A fronte dei fastidi che potrebbero derivare dal correre....[emoji6]
Il filtro sarà lo stesso, e il fondo? L'acqua?
La differenza dimensionale delle due vasche renderà insufficiente sia l'una che l'altro, sicchè... A quel punto, utilizzerei il vecchio fondo solo se mi piacesse ancora, altrimenti l'occasione sarebbe ghiotta per una sostituzione.
Sull'acqua, nessun problema, la introduci dopo il fondo piano piano e la integri con quella del rubinetto.
Aggiustamenti dei valori alla prossima puntata [emoji6]

Alessandro
Concordo con Cuttlebone, la maturazione della vasca dovrà comunque avvenire e restringere i tempi non è mai una buona idea, senza contare che da 112lt a 350lt il filtro dovrai cambiarlo per forza ;)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di raffaella150 » 29/05/2015, 19:35

bel post........ma aggiungo una difficoltä.......mettiamo che lui abbia pesci, substrato, filtro ecc... ecc.... ma non lo spazio dove appaiare le due vasche per attendere che maturi la seconda, in questi casi che si fa?
io ovvio spero abbia spazio, ma non scordate che le mogli possono essere discretamente rompiballe se devono slalomare tra un acquario da 112 a terra e uno da 350 su un mobile :D
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di cuttlebone » 29/05/2015, 20:55

Raffa, come non quotarti... [emoji6]
In realtà, non so perché, ma m'ero fatto l'idea che fosse senza fauna...[emoji15] (la flora non sarebbe comunque un problema spostarla)
Con i pesci la situazione si complica sensibilmente.
Potrebbe fare qualche cambio periodico della vecchia vasca conservando l'acqua da qualche parte e fare il trasferimento una volta raggiunta la quantità minima di liquido per far funzione il filtro nella nuova.
Quindi procedere con il trasloco.
La parte mancante la potrebbe aggiungere gradualmente.
Quella fauna in quel litraggio e con il filtro maturo non dovrebbe creargli problemi [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Trasloco in nuovo acquario! Aiuto!

Messaggio di Saxmax » 29/05/2015, 21:56

La cosa mi è capitata di recente e non avendo spazio ho optato per il "vai e prega". :))

Svuotato vasca vecchia tenendo quanta più acqua possibile (quasi tutta), allestito vasca nuova con fondo nuovo, rimesso acqua piante e pesci, e riattivato il filtro vecchio assieme a quello nuovo.

Monitorati i valori, nella prima settimana, per essere sicuro, e scooter pronto nel caso per prendere del toxivec di emergenza.

Ma non è servito. Andato tutto liscio. :-bd

C'è da dire che son passato da 180 litri a 300 (quindi un rapporto più favorevole rispetto a questo caso) e che ho un carico organico basso con molte piante..

Però.. Secondo me il cambio "al volo" con le dovute accortezze si può fare. :-bd

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

=))
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Rob75 (29/05/2015, 22:16)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
spencerone
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 08/05/15, 8:05

Re: Trasloco in nuovo acquario, come farlo?

Messaggio di spencerone » 30/05/2015, 14:40

Cuttelone filtro e sabbia sono le stesse, l'acqua alla fine no perche per motivi vari pensavo di fare come scritto sotto...

Raffa mettero la nuova al posto della vecchia e la fortuna e che mia moglie è piu presa di me con l'acquario ahahah

Ragazzi alla fine tra tutti i consigli e le necessità pensavo di fare cosi:
1 Mettere il nuovo al posto del vecchio
2 mettere la sabbia nuova (prenderò però la stessa della vecchia anche se non rispecchia il perfetto biotipo)
3 travasare 30 lt dal vecchio al nuovo
4 riempire per la quasi totalità la nuova (quasi totale perché poi mettendo altra sabbia e pietre salira il livello)
4 inserire nel vecchi acquario un filtro supplementare
5 nel vecchio (dopo una settimana) tolgo il vecchio filtro e lo sposto nel nuovo)
6 dopo 3 settimane (quando torno dalle vacanze) controllo NO2- ed NO3- e in caso positivo trasferisco i pesci in bacinella per il tempo necessario a trasferire sabbia restante pietre e piante
7 libero i pesci nella super vasca!

In questo modo ho certezza di maturazione e tranquilla di operazione...
------------------------------------------------------------------------
Che ne pensate?

Avatar utente
Ale87
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/08/23, 22:17

Trasloco in nuovo acquario, come farlo?

Messaggio di Ale87 » 07/10/2023, 23:33

Scusate se mi allego a questo messaggio dovrei trasferire l acquario da 80 litri al juwel lido 120 la mia idea era di recuperare il mio filtro esterno già attivo nella vasca vecchia attivo da 4 mesi e mezzo essendo anche un filtro con portata di 800l/h a confronto di quello juwel da 500l/h e non mi ispirano quei filtri interni,per mancanza di spazio e tenere 2 acquari attivi mia moglie mi trova noia avendo anche i mille giochi della mia bimba di 4 anni,l idea era questa fondo fertilizzante fondo (ghiaia fine nuova)visto ke allestisco la vasca nuova ne approfitto per cambiare colore,piante e allestimento vasca recupero tutto della vecchia con una aggiunta di una radice in più con qualche pianta in più e recuperare l acqua del vecchio con aggiunta della nuova.
Si può fare? Attendo consigli grazie.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Trasloco in nuovo acquario, come farlo?

Messaggio di roby70 » 08/10/2023, 8:45

@Ale87  questo topic è vecchio. Aprine uno tutto tuo che ne parliamo bene 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti