Trigon 350

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Trigon 350

Messaggio di roby70 » 12/09/2018, 12:36

Per il fondo per fare i dislivelli e tenere alcune parti più alte farei dei sacchettini di lapillo sotto e poi copri con 3/4 cm di sabbia ;)

Per curiosità.. che tabs usavi e con cosa fertilizzavi ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rickynova
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/18, 19:06

Trigon 350

Messaggio di Rickynova » 12/09/2018, 15:05

Della equo in colonna e il florido g7 e le tabs nn ricordo il nome ma sempre della equo

Posted with AF APP

Avatar utente
emb
star3
Messaggi: 210
Iscritto il: 17/05/18, 12:01

Trigon 350

Messaggio di emb » 12/09/2018, 15:21

Come fondo potresti fare uno strato di drenante (ghiaia a grossa granulometria, lapillo o un inerte a tua scelta) miscelato con del fondo fertile e con un cavetto riscaldante annegato all'interno. Poi metti sopra un retino tipo zanzariera e ricopri di sabbia fine che a questo punto sarà di pochi cm.
Se non metti il retino c'è la concreta possibilità che la sabbia scenda a fondo per gravità e faccia emergere la ghiaia di fondo.

Avatar utente
Rickynova
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/18, 19:06

Trigon 350

Messaggio di Rickynova » 12/09/2018, 16:08

Ma con il retino le radici delle piante raggiungono lo stesso il fondo fertile!?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Trigon 350

Messaggio di roby70 » 12/09/2018, 17:06

Rickynova ha scritto: Ma con il retino le radici delle piante raggiungono lo stesso il fondo fertile!?
Si.. diventa solo un pò più un problema se vuoi toglierle.

Comunque io non metterei 3 fondi diversi :-?? Sicuro che quello fertile sia proprio necessario?
Rickynova ha scritto: Della equo in colonna e il florido g7
Per caso li hai ancora e hai le composizioni?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rickynova
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/06/18, 19:06

Trigon 350

Messaggio di Rickynova » 12/09/2018, 17:36

Il florido g7 COMPOSIZIONE
Acqua di osmosi,Fe-DTPA, Fe-EDTA, Manganese, Magnesio, Potassio, Solfati. Le tabs erano le florido tabs
COMPOSIZIONE
Nitrati, Fosfati e composti inorganici del Potassio.

Aggiunto dopo 51 minuti 38 secondi:
Mi consigliate di evitare il fondo!?il cavetto lo metto lo stesso!?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Trigon 350

Messaggio di gem1978 » 12/09/2018, 20:32

Io lascerei perdere cavetto e fertile.

se userai il lapillo la presunta utilità del cavetto viene praticamente meno.
Il fondo fertile dopo qualche tempo si esaurirà e dovrai comunque " ricaricarlo " in qualche modo .
A questo punto potresti optare per usare gli stick NPK interrati vicino alla piante che si nutrono per radice.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti