Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/02/2018, 10:33
Puoi fare solo quarzo nero o sotto gravelit e sopra quarzo divisi da una retina in modo che non si mischino; nel secondo caso dire 2/3cm di gravelit e 2/3cm di quarzo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jenny989

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/18, 8:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e quarzo nero
- Fauna: paracheirodon innesi ; Caridina japonica; Ancistrus Dolichopterus; ampullaria.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jenny989 » 17/02/2018, 11:05
Va bene,allora appena torno a casa procedo e se vole6e vi posto le foto del lavoro

Posted with AF APP
Jenny989
-
Jenny989

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/18, 8:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e quarzo nero
- Fauna: paracheirodon innesi ; Caridina japonica; Ancistrus Dolichopterus; ampullaria.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jenny989 » 17/02/2018, 16:56
Amici quale acqua? @
roby70 @
Monica
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jenny989
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 17/02/2018, 17:06
roby70 ha scritto: ↑intorno ai 70/80, calcio intorno ai 20/30. magnesio sui 5,
@
Jenny989 mi sembra abbiano tutti i Bicarbonati troppo alti

tranne la S.Anna ma quella è quasi osmosi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jenny989

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/18, 8:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e quarzo nero
- Fauna: paracheirodon innesi ; Caridina japonica; Ancistrus Dolichopterus; ampullaria.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jenny989 » 17/02/2018, 19:21
@
Monica buona sera allora ho preso 30 litri do osmosi da tagliare con acqua sorgesana. Pensi possa andar bene?
Posted with AF APP
Jenny989
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 17/02/2018, 19:41
Su che pesci siamo rimasti?
Valori sorgesana?
Stand by
cicerchia80
-
Jenny989

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/18, 8:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e quarzo nero
- Fauna: paracheirodon innesi ; Caridina japonica; Ancistrus Dolichopterus; ampullaria.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jenny989 » 17/02/2018, 20:29
@
cicerchia80 buona sera, Allora diciamo Betta e japonica.
Per l'acqua di seguito trovi i valori nell'immagine.
Ho anche acquistato un filtro esterno Hyder prime 10 mi auguro vada bene.
Come piante queste che vedi sempre di seguito in foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Jenny989
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/02/2018, 20:50
Fai 40% minerale e 60% osmosi e sei a posto con i valori.
Limnophila ed egeria sono allelopatiche tra di loro quindi meglio non metterle assieme che una delle due soccombe
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Visto che parliamo di betta magari ci metterei una galleggiante coma la salvinia

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Jenny989

- Messaggi: 193
- Messaggi: 193
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/18, 8:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e quarzo nero
- Fauna: paracheirodon innesi ; Caridina japonica; Ancistrus Dolichopterus; ampullaria.
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Jenny989 » 17/02/2018, 21:20
roby70 ha scritto: ↑ Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Ma che cosa leggo??? Ma roby grazie questa mi è totalmente nuova, E sono contento di essere venuto a conoscenza ancora di un altra cosa.
Domani porto l'egeria al venditore ( e gliene dico 2)
E prendo la salvinia.

grazie mille.
Posted with AF APP
Jenny989
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/02/2018, 21:22
Jenny989 ha scritto: ↑Domani porto l'egeria al venditore ( e gliene dico 2)
Non è detto che lo sappia e tieni conto che con i metodi canonici di cambio d'acqua ogni settimana è più difficile che le allelopatie si manifestino.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Letizia e 10 ospiti