Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 03/12/2017, 11:50
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 03/12/2017, 12:11
Ok lo temevo

Allora da quello che ho capito tutti i pesci da fondo necessitano di substrato sabbioso vero??? Sarei più indirizzato verso l'asiatico... khuli trighogaster barbus... cosa ne dite??
twostroker
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 07/12/2017, 18:42
Salve acquariofili!!!
Per la popolazione secondo voi si potrebbe fare qualcosa del genere??
1m+2f trichogaster leeri
10 barbus tetrazona
5 pangio khuli
Se si che flora avrebbero bisogno ?? Se no che variazioni sarebbero da apportare???
Posted with AF APP
twostroker
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 30/12/2017, 18:56

Alcuni aggiornamenti...
il mobile è ultimato il quadro elettrico pure
Plafoniera ultimata e testata!!
Ora mi resta da mettere lo sfondo nero alla vasca posizionarla sil mobile ed iniziare l'allestimento!!
Posted with AF APP
twostroker
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 30/12/2017, 19:38
Quello che stai facendo mi piace molto
Invece sulla tua domanda precedente mi sono accorto che non c'è stata risposta.. se capita basta un "up" ed il messaggio torna in cima alla lista e riprende visibilità
A questo punto però visto che ho qualche dubbio chiamo il capo: @
cicerchia80 un'occhiata alla fauna di sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 30/12/2017, 19:58
Grazie roby!!
Come fondo alla fine ho preso 18 lt di JBL proscape plant soil per formare un letto omogeneo di 4 cm, mentre per creare i dislivelli aggiungerò sotto del lapillo ben lavato e bollito.... non so ancora se fare una zona in sabbia o lasciare stare!! Consigli??
Posted with AF APP
twostroker
-
roby70
- Messaggi: 43468
- Messaggi: 43468
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 30/12/2017, 20:22
twostroker ha scritto: ↑non so ancora se fare una zona in sabbia
Direi che per i pangio sarebbe meglio.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- twostroker (31/12/2017, 12:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53688
- Messaggi: 53688
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 31/12/2017, 10:25
Scusate ho riletto tutto il topicperchè non ricordavo di che parlava
Se vuoi i panjo un angolo in sabbia studiatelo e non sopra il lapillo
Ok per i trigo,ma le rasbora nel tempo saranno almeno da triplicare
Stand by
cicerchia80
-
twostroker

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 12/10/17, 14:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: VI
- Quanti litri è: 290
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: Si
- Fondo: JBL PROSCAPE PLANTSOIL
- Flora: Vesicularia Dubyana
Bucephalandra 'Wavy Green
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne wendtii "brown"
Eleocharis parvula
Rotala Rotundifoglia
Rotala walikii
Alternanthera reikii pink
- Fauna: Hemigrammus blehri
Trichogaster lehri
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di twostroker » 31/12/2017, 12:40

vasca e lampada

Disegno della staffa della lampada in 3d settimana prossima dovrebbero farmela!!
Grazie ragazzi per il tempo che mi state dedicando... purtroppo malgrado le molte letture l'errore è sempre in agguato!!! Ho fatto una lista di piante i prossimi giorni con calma vi chiederò aiuto per quante prenderne e sopratutto quali!!!
Per la zona in sabbia giá avevo una mezza idea posterò uno schizzetto su come ho in mente di allestirla...
Per lo sfondo nero avete consigli??? Ho visto quello di juwel è na roba furba???
Grazie e buon ultimo dell'anno a tutti
Posted with AF APP
twostroker
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 31/12/2017, 12:45
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti