Un aiuto per recuperare il mio acquario
- collurania
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/07/20, 15:29
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Ciao a tutti,
eccomi qui a chiedere il vostro aiuto per ripristinare il mio acquario!
È un acquario che abbiamo da circa 10 anni, seguito da mio marito. Due anni fa, per motivi di salute, non ha più potuto occuparsene e praticamente è stato abbandonato a se stesso.
È una vasca di circa 120 litri ( 81 x 34 x 44 ) attualmente abitata da un maschio e due femmine che mi han detto essere ciclidi, due corydoras e un mangia alghe (almeno credo!).
Un paio di mesi fa ho deciso di rimetterla a posto e ho cominciato a togliere (con una buona dose di… olio di gomito!) la patina di alghe che ricopriva tutti i vetri, il filtro, le rocce e l’unica pianta. Da tener conto che in oltre due anni sono stati fatti non più di un paio di cambi parziali d’acqua.
Ho fatto una prima misurazione dei valori con i reagenti ed ecco cosa ho trovato:
pH < 6
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- > 2
GH > 26
Chiesto il da farsi al negoziante mi ha consigliato di fare dei drastici cambi di acqua anche del 50% con altrettanto drastica sifonatura. Ho fatto quattro cambi di acqua nell’arco di 4 settimane utilizzando acqua di rubinetto lasciata un un contenitore aperto per qualche giorno (l’acqua del mio rubinetto è pH 7,4 / GH 12,5 / KH 13). Nell’ultimo cambio ho utilizzato anche il biocondizionatore.
Circa 15 giorni fa ho rifatto le misurazioni ed ho ottenuto:
pH 7,3
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- intorno a 0,7
GH 22
Senza più cambi acqua (non li ho fatti per non aspirare la quinta figliata dei ciclidi!), i valori oggi sono
GH 17
KH 5
pH è 7,5
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- intorno a 0,7
Secondo voi cosa devo fare per sistemare questi valori e far vivere al meglio i pesci che ho?
Sapreste poi dirmi con precisione che pesci ho? Vi metto qui di seguito un paio di foto.
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che potrete darmi.
eccomi qui a chiedere il vostro aiuto per ripristinare il mio acquario!
È un acquario che abbiamo da circa 10 anni, seguito da mio marito. Due anni fa, per motivi di salute, non ha più potuto occuparsene e praticamente è stato abbandonato a se stesso.
È una vasca di circa 120 litri ( 81 x 34 x 44 ) attualmente abitata da un maschio e due femmine che mi han detto essere ciclidi, due corydoras e un mangia alghe (almeno credo!).
Un paio di mesi fa ho deciso di rimetterla a posto e ho cominciato a togliere (con una buona dose di… olio di gomito!) la patina di alghe che ricopriva tutti i vetri, il filtro, le rocce e l’unica pianta. Da tener conto che in oltre due anni sono stati fatti non più di un paio di cambi parziali d’acqua.
Ho fatto una prima misurazione dei valori con i reagenti ed ecco cosa ho trovato:
pH < 6
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- > 2
GH > 26
Chiesto il da farsi al negoziante mi ha consigliato di fare dei drastici cambi di acqua anche del 50% con altrettanto drastica sifonatura. Ho fatto quattro cambi di acqua nell’arco di 4 settimane utilizzando acqua di rubinetto lasciata un un contenitore aperto per qualche giorno (l’acqua del mio rubinetto è pH 7,4 / GH 12,5 / KH 13). Nell’ultimo cambio ho utilizzato anche il biocondizionatore.
Circa 15 giorni fa ho rifatto le misurazioni ed ho ottenuto:
pH 7,3
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- intorno a 0,7
GH 22
Senza più cambi acqua (non li ho fatti per non aspirare la quinta figliata dei ciclidi!), i valori oggi sono
GH 17
KH 5
pH è 7,5
NO2- = 0
NO3- > 100
PO43- intorno a 0,7
Secondo voi cosa devo fare per sistemare questi valori e far vivere al meglio i pesci che ho?
Sapreste poi dirmi con precisione che pesci ho? Vi metto qui di seguito un paio di foto.
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto che potrete darmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario

Prima di tutto complimenti perchè sono pesci molto belli.
I ciclidi, sembrano albini e questo mi manda in confusione quindi cedo parola.
Anche per l'altro, cedo.
Mi sembra un barbo ma mai visto.
Io miro a due dati.
Gli altri ad altri.
pH: secondo me dovresti procurarti acidificanti naturali e lasciare fare a loro.
In pratica: legni e foglie idonei.
NO3- sono un po' alti.
Dipenderà dalla mole dei pesci?
Quindi, conviene che spieghi che filtro hai.
Per farli assorbire un po', l'aiuto viene anche dalle piante.
Se metti una foto panoramica, serve.
Cedo parola.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Sui valori non mi tornano GH e KH
Esattamente che fondo hai? I valori dell'acqua di rubinetto li hai misurati o calcolati in base alle analisi del tuo gestore?
Potrebbero essere i test scaduti.

Potrebbero essere i test scaduti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Ciao collurania,!
Il "mangia alghe" potrebbe essere un Garra? dal tuo racconto non sembra essere molto efficiente però
(scusami, non ho resistito!
)
Ci metti anche una foto dei Cory?
Sui Ciclidi non so molto, ma sono bellissimi!
hai piante rapide? in genere sono quelle che ti aiutano a tenere bassi i nitrati.
Non so di che pH abbiano bisogno i tuoi ciclidi, per i cory 7,5 è alto, loro stanno meglio in acqua tenera...ci metti anche una foto panoramica della vasca?
Il "mangia alghe" potrebbe essere un Garra? dal tuo racconto non sembra essere molto efficiente però


Ci metti anche una foto dei Cory?
Sui Ciclidi non so molto, ma sono bellissimi!
hai piante rapide? in genere sono quelle che ti aiutano a tenere bassi i nitrati.
Non so di che pH abbiano bisogno i tuoi ciclidi, per i cory 7,5 è alto, loro stanno meglio in acqua tenera...ci metti anche una foto panoramica della vasca?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Ce la puoi fotografare per capire che pianta hai?
I Nitrati sono parecchio alti, ma se in vasca non c'è nessuna pianta a nutrirsene è abbastanza normale in effetti...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- collurania
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 25/07/20, 15:29
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
@mmarco @roby70 @Fiamma @Seralia
Grazie a tutti delle risposte
Vi posto la panoramica dell’acquario Questa è la foto di uno dei due Cory Questa è la foto della pianta. Era ridotta male, tutta coperta di alghe! Sto tagliando via un po’ di foglie (è ancora ridotta male!).
Vero!!
Mi fa piacere che quei ciclidi piacciano
I pesci che ho sono in tutto sei: tre ciclidi (1 M e 2 F), 1 mangia alghe e 2 corydoras. Gli avannotti dei ciclidi, che ogni 20-25 giorni nascono, non sopravvivono che 10-12 giorni senza comunque crescere.
I filtri sono due, uno interno (marca sconosciuta) e un Eden 501 esterno (messo da poco), entrambi con filtro meccanico e cannolicchi.
Il fondo che ho è quello che si vede nelle foto...
ne so quanto voi
I valori dell'acqua del rubinetto li ho presi dal gestore. Ho controllato i test, ma non sono scaduti. Ho anche misurato l'NO3- ed il pH dell'acqua di rubinetto ottenendo valori coerenti con quelli del gestore.
Fra poco farò un nuovo cambio di acqua... e poi?
Grazie ancora.
Grazie a tutti delle risposte
Vi posto la panoramica dell’acquario Questa è la foto di uno dei due Cory Questa è la foto della pianta. Era ridotta male, tutta coperta di alghe! Sto tagliando via un po’ di foglie (è ancora ridotta male!).

Mi fa piacere che quei ciclidi piacciano

I pesci che ho sono in tutto sei: tre ciclidi (1 M e 2 F), 1 mangia alghe e 2 corydoras. Gli avannotti dei ciclidi, che ogni 20-25 giorni nascono, non sopravvivono che 10-12 giorni senza comunque crescere.
I filtri sono due, uno interno (marca sconosciuta) e un Eden 501 esterno (messo da poco), entrambi con filtro meccanico e cannolicchi.
Il fondo che ho è quello che si vede nelle foto...


I valori dell'acqua del rubinetto li ho presi dal gestore. Ho controllato i test, ma non sono scaduti. Ho anche misurato l'NO3- ed il pH dell'acqua di rubinetto ottenendo valori coerenti con quelli del gestore.
Fra poco farò un nuovo cambio di acqua... e poi?
Grazie ancora.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17539
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Una Anubias cresciuta a dismisura! Si riempie di alghe perchè è una pianta ombrofila, soffre la luce troppo forte, l'ideale sarebbe se fosse parzialmente coperta da altre piante..inoltre è una pianta a crescita lenta e non ti aiuta nel purificare l'acqua come ti aiuterebbero invece delle piante rapide che farebbero abbassare i tuoi nitrati usandoli per crescere.Prova a mettere dell'Egeria densa, un'ottima mangia nitrati, oppure della Limnophila o del Ceratophillum (egeria e Limnophila non insieme, idem per egeria e Cerato, perchè sono allelopatiche, cioè si fanno la "guerra " chimicamente)
può essere che siano predati dal "mangia alghe" o anche dai Cory...per sapere che pesce è il mangia alghe apri un topic postando la foto nella sezione Pesci da fondo, sono curiosa anche io...vediamo se è un Garra o ho toppatocollurania ha scritto: ↑29/07/2020, 22:45Gli avannotti dei ciclidi, che ogni 20-25 giorni nascono, non sopravvivono che 10-12 giorni senza comunque crescere.

perchè un altro cambio?
Aggiunto dopo 21 secondi:
L'acquario per caso è un Juwel?
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
I cory non stanno molto bene in quell'acquario; per prima cosa hanno bisogno di un fondo sabbioso e poi andrebbero in gruppi di almento 6/7 esemplari. L'altro anche a me sembra un garra.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario

Io non mi ricordo il tema del post ma con i ciclidi (anche se albini) la scelta delle piante è un po' condizionata.
Felce di Giava.....
Ceratopteris magari Cornuta su un legno che fuoriesce.
Attendi altri consigli.
La Ceratopteris ciuccia da matti.
Se poi hai un buchetto laterale io consiglio anche il potosh.
(scusate non mi ero accorto che stavo modificando il post perchè pensavo di scrivere nuovo messaggio)
Posted with AF APP
Ultima modifica di mmarco il 30/07/2020, 9:09, modificato 2 volte in totale.
- Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Un aiuto per recuperare il mio acquario
Seguo
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti