Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di Teonius » 10/12/2021, 0:03

germandowski92 ha scritto:
09/12/2021, 21:17
per la CO2 devo capire se c'è un modo più comodo
Guarda, per la CO2 ho voluto provare questo
Screenshot_20211209-235021_Brave.jpg
lo ho trovato per caso sul sito dove acquisterò è ho già acquistato la maggior parte dell'attrezzatura. Usa un altro metodo, ossia acido citrico e bicarbonato, dovrebbe anche esserci un articolo a riguardo (del metodo, non dell'aggeggio in questione). È made in Korea e la cosa che mi ha colpito è che nelle istruzioni (in inglese) ce anche la ricetta fai da te per il composto nonostante loro lo vendano già pronto all'uso.
Il vantaggio rispetto allo lievito, ma qui non mi esprimo troppo, dovrebbe essere che non necessita di una "shekerata" ogni tanto e che il flusso dovrebbe essere costante...
Detto ciò, costa davvero poco, valeva la pena provarlo, se avrò l'occasione di usarlo prima che allestirai la tua vasca ti darò volentieri un parere!
Ti lascio anche il link al sito ufficiale, http://zissaqua.com/portfolio_page/sub2_6/?ckattempt=1
Non ho fatto ricerche per quanto riguarda l'Italia, ma se lo ho trovato qui presumibilmente dovrebbe essere acquistabile anche lì.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Teonius per il messaggio:
Pizza (12/12/2021, 18:52)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53597
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di cicerchia80 » 10/12/2021, 10:57

Teonius ha scritto:
10/12/2021, 0:03
vantaggio rispetto allo lievito, ma qui non mi esprimo troppo, dovrebbe essere che non necessita di una "shekerata" ogni tanto e che il flusso dovrebbe essere costante...
Occhio solo a che pressione lavora
Molti atomizzatori vogliono pressioni abbastanza sostenute, che spesso non sono soddisfatte nemmeno dall'aggeggio con 2 bottiglie, dove bene o male, la pressione puoi deciderla
Stand by

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di Teonius » 10/12/2021, 15:20

@cicerchia80 Infatti lo ho preso per sperimentare, appena lo ho avrò testato a sufficienza tirerò le somme...alla peggio ci faccio l'olio al peperoncino =))

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di germandowski92 » 10/12/2021, 22:47

Teonius ha scritto:
10/12/2021, 0:03
germandowski92 ha scritto:
09/12/2021, 21:17
per la CO2 devo capire se c'è un modo più comodo
Guarda, per la CO2 ho voluto provare questoScreenshot_20211209-235021_Brave.jpg
lo ho trovato per caso sul sito dove acquisterò è ho già acquistato la maggior parte dell'attrezzatura. Usa un altro metodo, ossia acido citrico e bicarbonato, dovrebbe anche esserci un articolo a riguardo (del metodo, non dell'aggeggio in questione). È made in Korea e la cosa che mi ha colpito è che nelle istruzioni (in inglese) ce anche la ricetta fai da te per il composto nonostante loro lo vendano già pronto all'uso.
Il vantaggio rispetto allo lievito, ma qui non mi esprimo troppo, dovrebbe essere che non necessita di una "shekerata" ogni tanto e che il flusso dovrebbe essere costante...
Detto ciò, costa davvero poco, valeva la pena provarlo, se avrò l'occasione di usarlo prima che allestirai la tua vasca ti darò volentieri un parere!
Ti lascio anche il link al sito ufficiale, http://zissaqua.com/portfolio_page/sub2_6/?ckattempt=1
Non ho fatto ricerche per quanto riguarda l'Italia, ma se lo ho trovato qui presumibilmente dovrebbe essere acquistabile anche lì.
grazie mille sei molto gentile! se vuoi poi farmi sapere, volentieri!

Cosa intendi per shekerata? perchè, vado a memoria, fatto il composto, una volta messo nella bottiglia, non lo toccavo più fino a quando non vedevo che era esaurita la gelatina mi pare. Non mi ricordo più molto.
Qui funzionerebbe che una volta ogni tanto, sfiati l'aggeggio per ridurre la pressione, apri, ricarichi dei composti che mi hai detto, richiudi e lasci fino a quando non sono finiti ? o come funziona?

Tra l'altro mi sta venendo il dubbio che la juwel sia la marca giusta da cui prendere la vasca se poi cambiare i neon sarà difficile o troppo costoso perchè di dimensione "unica"...mi stavo informando su questo nei pochi ritagli di tempo...
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Teonius
star3
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/11/21, 11:49

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di Teonius » 11/12/2021, 1:10

Figurati!
germandowski92 ha scritto:
10/12/2021, 22:47
Cosa intendi per shekerata?
Mi pare di aver letto che ogni tanto andasse agitato ma probabilmente mi sbaglio. Avendo scelto questo metodo fino dall'inizio ho dato solo una lettura veloce a quello a lievito .
germandowski92 ha scritto:
10/12/2021, 22:47
funzionerebbe che una volta ogni tanto, sfiati l'aggeggio per ridurre la pressione, apri, ricarichi dei composti che mi hai detto, richiudi e lasci fino a quando non sono finiti ?
Penso di si!
germandowski92 ha scritto:
10/12/2021, 22:47
cambiare i neon sarà difficile o troppo costoso
Io penso in futuro cambierò il tubo LED "Day" da 9000k con un secondo "Nature" (Mi pare 25€ su Amazon) però per quanto riguarda l'illuminazione da super neofita ci metterò poco le mani infatti ho deciso per tutte piante semplici.
Se ti facesse piacere potresti anche dare una occhiata al mio topic, magari unendo le info ci aiuteremo a vicenda ;) il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 93229.html

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di germandowski92 » 11/12/2021, 10:05

grazie del video ma guarda ho tempo solo dopo cena di mettermi li a leggere e quando parte la digestione di solito mi addormento con il pc in mano quindi sto andando a passo di lumaca nell'informarmi, per cui cerco di capire prima se ci sono alternative complete come acquari (che utilizzino luci standard) e poi passerò piano piano al resto. Per cui appena avrò un quadro generale leggerò della tua avventura in questo mondo sotto il livello del mare :D
Questi utenti hanno ringraziato germandowski92 per il messaggio:
Teonius (11/12/2021, 10:29)
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di germandowski92 » 11/12/2021, 15:08

ma stavo pensando...esistono acquari che hanno una installazione di luci aggiuntive più facilitata rispetto ad altri oppure si "tribula" con tutti bene o male?
Altra domanda: è facile staccare il filtro che danno in dotazione negli acquari? perchè nel mio vecchio era impossibile toglierlo senza rovinare il vetro...

Sono paradossalmente già fermo alla scelta dell'acquario con mille dubbi :))
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di roby70 » 11/12/2021, 15:55

germandowski92 ha scritto:
11/12/2021, 15:08
è facile staccare il filtro che danno in dotazione negli acquari?
Dipende dall’acquario, in alcuni non è attaccato ad esempio
germandowski92 ha scritto:
11/12/2021, 15:08
oppure si "tribula" con tutti bene o male?
Questa :-bd
Infatti molti prendono acquari aperti senza luci di serie e poi ci mettono quello che vogliono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di germandowski92 » 12/12/2021, 10:25

cicerchia80 ha scritto:
09/12/2021, 1:26
Io sono controcorrentista, non mi piacciono gli acquari Juwel
Luci specifiche e care, ed ê difficile potenziarle
Te sei dello stesso parere cicerchia? perchè da come hai impostato la frase lasci intendere che altre marche siano più facili da "modificare". Oppure ho frainteso io
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un anima pia che abbia pazienza di aiutarmi? Vorrei riprendere questo hobby dopo tanti anni

Messaggio di roby70 » 12/12/2021, 11:57

germandowski92 ha scritto:
12/12/2021, 10:25
perchè da come hai impostato la frase lasci intendere che altre marche siano più facili da "modificare".
Penso che intenda questo. Il problema degli acquari juwel è che hanno delle luci non standard come lunghezza e quindi sei costretto a prendere le loro.
Per farti un esempio per il mio dubai 80 ho appena comprato dei T5 nuovi pagandoli meno di 3€ l'uno mentre analoghi juwel sono oltre 20€.
Questo era però particolarmente vero con i T5 che andavano cambiati più spesso, con i tubi LED che durano molto più a lungo il problema si pone di meno anche se di serie montano un LED a 9000k che a molti ha fatto venire le alghe e quindi si consiglia di cambiarlo con uno differente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti