Simoitsp ha scritto: ↑22/03/2020, 21:11
visto la situazione non riuscirò a reperire facilmente acqua osmosizzata adatta.
Puoi farne a meno
Acqua demineralizzata in acquario
Dovrai solo assicurarti che abbia una conducibilità molto bassa, sotto i 20 µS se vogliamo dare dei numeri
Simoitsp ha scritto: ↑22/03/2020, 21:11
allego tabella valori
Si leggono male... anche per questo abbiamo un articolo
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? magari inizi a fare le tue valutazioni.
Simoitsp ha scritto: ↑22/03/2020, 10:21
in arrivo il fondo fertile Jbl Acquabasis Plus e il fondo JBL Manado
Non è una buona idea mettere un fertile sotto al manado.
Secondo me è troppo leggero e rischi che ad ogni potatura si smuova troppo e venga il fertile a contatto con la colonna d'acqua.
Tra l'altro del fertile se ne può fare tranquillamente a meno

Ti servirebbe quasi esclusivamente per:
Simoitsp ha scritto: ↑22/03/2020, 10:21
Cryptocoryne balansae o Vallisneria asiatica,
Che non sono neppure tanto esigenti e potresti usare semplicemente degli stick NPK interrati vicino alle radici.
Credo tu già sappia che Cryptocoryne e vallisneria non possono stare assieme.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Simoitsp ha scritto: ↑22/03/2020, 21:11
A riguardo delle rasbore che mi dite?
Dipende quali... in 40 cm di vasca non metterei altre che le espei.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario