un'inetta alle prese con un 90 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di Luca.s » 08/02/2016, 19:59

cicerchia80 ha scritto:Quella lana si chiama Godran e messa in un acquario sballa tutti i valori
Aggiungo che è una superficie fertilizzata se ben ricordo. Per cui la sua presenza in vasca equivale a fertilizzare con le piante ancora bloccate.

Se riesci, levane il più possibile :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di priss » 09/02/2016, 1:19

Luca.s ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Quella lana si chiama Godran e messa in un acquario sballa tutti i valori
Aggiungo che è una superficie fertilizzata se ben ricordo. Per cui la sua presenza in vasca equivale a fertilizzare con le piante ancora bloccate.

Se riesci, levane il più possibile :-bd
nella mia vasca non ho messo fertilizzante, nel fondo c'è solo ghiaia, la torba l'ho data indietro

Avatar utente
Camerierasecca
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/01/16, 21:35

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di Camerierasecca » 09/02/2016, 6:13

Non preoccuparti se ne è rimasto qualche pezzettino fra le radici non fa nulla.
Questi utenti hanno ringraziato Camerierasecca per il messaggio:
priss (09/02/2016, 8:31)

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di priss » 10/02/2016, 18:34

Allora... Domani dovrei prendere l'egeria densa, ho in vasca già la anubia è il microsorum, posso metter qualche altra pianta?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2016, 18:50

priss ha scritto:Allora... Domani dovrei prendere l'egeria densa, ho in vasca già la anubia è il microsorum, posso metter qualche altra pianta?
certo che puoi metterle....tutto stà a come vuoi gestire la vasca....CO2 o senza ;)
Stand by

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di priss » 10/02/2016, 19:57

Ehm... Se mi spiegate come gestire la CO2 magari mi cimento... Ho letto diversi post a riguardo, mi vedrei molto bene a maneggiare i bottiglioni e l'acido muriatico e il bicarbonato... Mi sentirei molto Jesse Pinkman... Ma ho due bambine di 6 e 7 anni non vorrei ammazzarle per tirar su i pesci!

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di Luca.s » 10/02/2016, 20:05

priss ha scritto:Ehm... Se mi spiegate come gestire la CO2 magari mi cimento... Ho letto diversi post a riguardo, mi vedrei molto bene a maneggiare i bottiglioni e l'acido muriatico e il bicarbonato... Mi sentirei molto Jesse Pinkman... Ma ho due bambine di 6 e 7 anni non vorrei ammazzarle per tirar su i pesci!
La gestione è abbastanza semplice, sopratutto con il sistema a lieviti ma ancor di più con quello col muriatico (o il citrico) e il bicarbonato.

Se hai letto gli articoli e quindi hai una mezza idea di come farli, puoi benissimo nascondere le bottiglie dentro o dietro al mobile dell'acquario.

Se proprio vuoi stare al sicuro, non metterla proprio e ti togli il pensiero. Certo, averla aiuta ma se si scelgono le piante adatte, puoi stare benissimo senza ;) :D
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di priss » 10/02/2016, 20:18

Quello che non mi è chiaro e se il collegamento fra bottiglioni e acquario deve essere continuo perche' io l'acquario l'ho piazzato sulla parete attrezzata per cui non c'è un dietro o un sotto in cui nasconderli... Se invece l'emissione non deve essere continua allora posso farlo la mattina subito dopo che escono per la scuola

Avatar utente
priss
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 05/02/16, 15:05

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di priss » 10/02/2016, 20:21

Oh comunque scusatemi eh... Mi rendo conto che da una scala da 1 a dieci io ne capisco meno 20! Faccio domande veramente assurde mi rendo conto da sola, ma dall'articolo non ho capito

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: un'inetta alle prese con un 90 litri

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2016, 21:26

priss ha scritto:Oh comunque scusatemi eh... Mi rendo conto che da una scala da 1 a dieci io ne capisco meno 20! Faccio domande veramente assurde mi rendo conto da sola, ma dall'articolo non ho capito
ma figurati :-bd

Purtroppo una bottiglia ci vuole......se non te la senti con l'acido puoi sempre ricorrere ai lieviti ;)

Apri in bricolage....non hai modo di imboscare la bottiglia???

Apri un topic,che ci leggiamo di là....uso i lieviti anche io
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
priss (10/02/2016, 22:04)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti