un'inetta alle prese con un 90 litri
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
un'inetta alle prese con un 90 litri
ciao a tutti, mi chiamo laura e come ho raccontato nel post di presentazione mi ritrovo a casa un joy da 11 litri con ficcati dentro un carassio e 4 guppy (più una manciata di avannotti) così ho espresso il desiderio di avere un acquario più grande e mio marito oggi è tornato a casa con un acquario milo 80 da 93 litri completamente da allestire.
io non capisco nulla di nulla di acquari, voglio solo che i pescetti che ho stiano bene perchè insomma in 11 litri non so cosa dovessero fare (anche se il carassio ci sta da un anno e mezzo e i guppy da ottobre), ma davvero non ho idea di cosa fare. Spero qualcuno mi possa dare una mano.
Vorrei mettere delle piante, ho già letto che l'illuminazione di questo acquario non è fra le più performanti ma se dico a mio marito che dobbiamo comprare altre lampade o attrezzature come minimo mi ammazza, per cui al momento ci faremo bastare quello che c'è... esiste qualche pianta bella resistente e senza troppe pretese?
poi argomento pesci... vorrei prendere un altro paio di femmine perchè al momento i guppy sono due maschi e due femmine e mi sa che quelle povere ragazze non ne possono più. Ma posso mettere qualche altro pesciolino tipo un pulitore e uno di quei bei pesci con la coda grande (mi sembra Betta)? o mi ritrovo di nuovo con un acquario troppo affollato e sto punto e accapo?
grazie a chi vorrà aiutarmi!
io non capisco nulla di nulla di acquari, voglio solo che i pescetti che ho stiano bene perchè insomma in 11 litri non so cosa dovessero fare (anche se il carassio ci sta da un anno e mezzo e i guppy da ottobre), ma davvero non ho idea di cosa fare. Spero qualcuno mi possa dare una mano.
Vorrei mettere delle piante, ho già letto che l'illuminazione di questo acquario non è fra le più performanti ma se dico a mio marito che dobbiamo comprare altre lampade o attrezzature come minimo mi ammazza, per cui al momento ci faremo bastare quello che c'è... esiste qualche pianta bella resistente e senza troppe pretese?
poi argomento pesci... vorrei prendere un altro paio di femmine perchè al momento i guppy sono due maschi e due femmine e mi sa che quelle povere ragazze non ne possono più. Ma posso mettere qualche altro pesciolino tipo un pulitore e uno di quei bei pesci con la coda grande (mi sembra Betta)? o mi ritrovo di nuovo con un acquario troppo affollato e sto punto e accapo?
grazie a chi vorrà aiutarmi!
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
Ti aiuto.. .ma sono cattivo però
Il carassio nò
hanno bisogno di spazi enormi
Egeria densa,Ceratophyllum....non insieme
Lobelia cardinalis come importanti
Un paio di Anubias o del Microsorum per bellezza
Come pulitori c'è il raschietto per il vetro e il tubo per sifonare il fondo,quelli di cui parli tu hanno bisogno addirittura di un'alimentazione particolare
Ed il betta proprio nò....li ammazzerebbe di botte,oltre ai valori diversi

anche tu vivresti in una stanza 2x2 ma non per questo ci staresti benepriss ha scritto:carassio ci sta da un anno

Il carassio nò

Come nòpriss ha scritto:Vorrei mettere delle piante, ho già letto che l'illuminazione di questo acquario non è fra le più performanti ma se dico a mio marito che dobbiamo comprare altre lampade o attrezzature come minimo mi ammazza, per cui al momento ci faremo bastare quello che c'è... esiste qualche pianta bella resistente e senza troppe pretese?

Lobelia cardinalis come importanti
Un paio di Anubias o del Microsorum per bellezza
In effetti il rapporto giusto sarebbe un maschio ogni 3 femminepriss ha scritto:poi argomento pesci... vorrei prendere un altro paio di femmine perchè al momento i guppy sono due maschi e due femmine e mi sa che quelle povere ragazze non ne possono più.
Come pulitori c'è il raschietto per il vetro e il tubo per sifonare il fondo,quelli di cui parli tu hanno bisogno addirittura di un'alimentazione particolare
Ed il betta proprio nò....li ammazzerebbe di botte,oltre ai valori diversi
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- priss (06/02/2016, 16:12)
Stand by
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
Ciao Laura, benvenuta in sezione!
Come ti è stato detto, il rosso e i guppy non vanno insieme ahimè... Oltre ai valori, c'è il discorso crescita. Un merluzzo da 30 cm non ci entra minimamente in una vasca da 90 litri.
Se hai modo di darlo indietro al commerciante, per magari altre due femmine di Guppy, sarebbe perfetto!
Discorso Guppy e allestimento acquario, ti lascio una piccola ma interessantissima lettura che spero apprezzerai.
Acquario per Guppy
Qui hai tutte le informazioni che ti servono per creare uno splendido acquario dedicato ai tuoi pescetti!
Se sei incuriosita dall'argomento, scrivi in sezione Bricolage per avere tutte le delucidazioni del caso
Ah, se la prendi dal mercatino, probabilmente te la regaleranno!
Valuta anche il fatto che il Betta vuole acque tenere e acide, i Poecilidi no. Dure e neutre.
Inoltre, i "pulitori" non esistono, non puliscono nulla, anzi, sporcano spesso più degli altri!!
C'è un topic interessante nella sezione Poecilidi che parla proprio della possibilità di inserire pulitori in una vasca dedicata a questo genere. Sfortunatamente, da quanto è emerso, nessuna specie di pesci da fondo ama coabitare con loro...
Una domanda al volo, hai i dati chimici della tua acqua del rubinetto? Li trovi online o dietro la bolletta. Ci serviranno per capire se possiamo riempire la vasca con l'acqua di rete o meno.
Per il momento, tornando alla vaschetta, hai modo di mettere un areatore? Li le condizioni di vita sono molto molto pericolose per i pesci

E' quasi il nostro motto! Spese limitate al minimo sindacale, giuro!priss ha scritto:ci faremo bastare quello che c'è

Come ti è stato detto, il rosso e i guppy non vanno insieme ahimè... Oltre ai valori, c'è il discorso crescita. Un merluzzo da 30 cm non ci entra minimamente in una vasca da 90 litri.
Se hai modo di darlo indietro al commerciante, per magari altre due femmine di Guppy, sarebbe perfetto!


Discorso Guppy e allestimento acquario, ti lascio una piccola ma interessantissima lettura che spero apprezzerai.
Acquario per Guppy
Qui hai tutte le informazioni che ti servono per creare uno splendido acquario dedicato ai tuoi pescetti!


Direi che per ora, possiamo fare un passo alla volta, anche perchè, l'alternativa sarebbe mettere una bella... Lampadina a risparmio energetico!!!priss ha scritto:ho già letto che l'illuminazione di questo acquario non è fra le più performanti
Se sei incuriosita dall'argomento, scrivi in sezione Bricolage per avere tutte le delucidazioni del caso

Nell'articolo troverai tutte le piante più consigliate. Tra tutte, la migliore per questo allestimento è il Ceratophyllum. Pianta galleggiante estremamente utile sia per ossigenare la vasca che per inibire la crescita algale.priss ha scritto:esiste qualche pianta bella resistente e senza troppe pretese?
Ah, se la prendi dal mercatino, probabilmente te la regaleranno!

Ti sei risposta da solapriss ha scritto:posso mettere qualche altro pesciolino tipo un pulitore e uno di quei bei pesci con la coda grande (mi sembra Betta)? o mi ritrovo di nuovo con un acquario troppo affollato e sto punto e accapo?

Valuta anche il fatto che il Betta vuole acque tenere e acide, i Poecilidi no. Dure e neutre.
Inoltre, i "pulitori" non esistono, non puliscono nulla, anzi, sporcano spesso più degli altri!!
C'è un topic interessante nella sezione Poecilidi che parla proprio della possibilità di inserire pulitori in una vasca dedicata a questo genere. Sfortunatamente, da quanto è emerso, nessuna specie di pesci da fondo ama coabitare con loro...

Una domanda al volo, hai i dati chimici della tua acqua del rubinetto? Li trovi online o dietro la bolletta. Ci serviranno per capire se possiamo riempire la vasca con l'acqua di rete o meno.
Per il momento, tornando alla vaschetta, hai modo di mettere un areatore? Li le condizioni di vita sono molto molto pericolose per i pesci

Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
Per questo serve un laghetto o una vasca molto più spaziosa anche del Milo.un carassio
Non credo che 4 euro di CFL siano molti, ne basterebbero un paio per migliorare notevolmente. Le piante con poche pretese sono anche le più inutili, dato che sono a crescita lenta. Con scarsa illuminazione sopravvivono alcune rapide, ma non danno il loro meglio.Vorrei mettere delle piante, ho già letto che l'illuminazione di questo acquario non è fra le più performanti ma se dico a mio marito che dobbiamo comprare altre lampade o attrezzature come minimo mi ammazza, per cui al momento ci faremo bastare quello che c'è... esiste qualche pianta bella resistente e senza troppe pretese?
Idea eccellente.vorrei prendere un altro paio di femmine perchè al momento i guppy sono due maschi e due femmine e mi sa che quelle povere ragazze non ne possono più.
Intendi questi ?Ma posso mettere qualche altro pesciolino tipo un pulitore

Scherzo, non esistono pesci pulitori, esistono solo bruschini.
No, ambienti diversi e acqua diverse.uno di quei bei pesci con la coda grande (mi sembra Betta)?
Tieni 4-5 maschi Guppy e una dozzina di femmine Guppy. Basta.o mi ritrovo di nuovo con un acquario troppo affollato e sto punto e accapo?

EDIT: caspita hanno risposto in due nel tempo che ho scritto il mio messaggio

- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- priss (06/02/2016, 16:13)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
grazie ragazzi! siete una miniera di informazioni!
allora come piante facciamo Egeria densa e ceratophyllum? vanno bene insieme?
adesso leggerò con attenzione il link sull'acquario per i guppy!
allora come piante facciamo Egeria densa e ceratophyllum? vanno bene insieme?
adesso leggerò con attenzione il link sull'acquario per i guppy!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
Abbiamo le dita più veloci del WEB!Matteorall ha scritto:EDIT: caspita hanno risposto in due nel tempo che ho scritto il mio messaggio




La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
Almeno capisce bene Matteorall basta che non scappa 
Purtroppo e Egeria o Cerato....ho visto in presentiamoci che già ti hanno spiegato della maturazione del filtro:-?
Oltre all'articolo di Giuseppe,leggi anche quelli all'inizio di questo forum
Poi ne discutiamo

Purtroppo e Egeria o Cerato....ho visto in presentiamoci che già ti hanno spiegato della maturazione del filtro:-?
Oltre all'articolo di Giuseppe,leggi anche quelli all'inizio di questo forum

Poi ne discutiamo

Stand by
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
allora come piante facciamo Egeria densa e ceratophyllum? vanno bene insieme?
non insieme
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
ahahaha ma ora come glielo dico a mio marito che ci dobbiamo tenere solo i guppy?!
lui aveva già velleità tipo pesci con coda a velo e altre robe chic!
grazie di tutte queste informazioni! Mi sa che il carassio lo do a mio cognato che ha il giardino con un laghetto con le carpe (sempre se non se lo mangiano!)
lui aveva già velleità tipo pesci con coda a velo e altre robe chic!
grazie di tutte queste informazioni! Mi sa che il carassio lo do a mio cognato che ha il giardino con un laghetto con le carpe (sempre se non se lo mangiano!)
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: un'inetta alle prese con un 90 litri
ahahahaha sono troppo un'inetta! abbiate pazienza!Matteorall ha scritto:allora come piante facciamo Egeria densa e ceratophyllum? vanno bene insieme?non insieme
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pietromoscow e 5 ospiti