Un nuovo inizio: 30 litri
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio: 30 litri
Ciao a tutti...vi espongo cosa farò nelle prossime settimane così da avere un'idea globale della situazione per eventuali e ben graditi pareri.
Tra pochi giorni avvierò un 30 l della dennerle, la versione completa e plus, e a tempo debito ospiterà qualche medaka che nascerà da delle uova che mi spediranno. Sto anche lavorando alla creazione di un mini pond esterno per accogliere perte dei medaka.
L'acquario è dotato di una lampada da 11w che forse raddoppierò a 22...CO2 per ora assente... arriverà il mese prossimo quindi parto senza.
Cosa ne pensate?o meglio, a livello di flora cosa fareste? Sicuramente metterò una galleggiante che conterrò in modo che non occupi tutta la superficie.
Tra pochi giorni avvierò un 30 l della dennerle, la versione completa e plus, e a tempo debito ospiterà qualche medaka che nascerà da delle uova che mi spediranno. Sto anche lavorando alla creazione di un mini pond esterno per accogliere perte dei medaka.
L'acquario è dotato di una lampada da 11w che forse raddoppierò a 22...CO2 per ora assente... arriverà il mese prossimo quindi parto senza.
Cosa ne pensate?o meglio, a livello di flora cosa fareste? Sicuramente metterò una galleggiante che conterrò in modo che non occupi tutta la superficie.
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Un nuovo inizio
Io lascerei proprio perdere la CO2, tanto avrai delle galleggianti...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Grazie per il tuo parere..come galleggiante pensavo a questa http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... =&start=13
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Anch'io lascerei perdere la CO2, e metterei magari una pianta a stelo a crescita rapida e un' altra galleggiante per aiutare nell'assorbimento degli inquinanti.
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Seguirò questa strada... sapete indicarmi una tabella con i nomi delle piante e le loro esigenze per piacere? La vidi tempo fa ma non ricordo se qui o altrove
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Puoi guardare qui
Piante d'acquario e loro zone di origine
Per la scelta stai però attento alle allelopatie. Per essere più sicuro, puoi guardare in questo articolo i vari casi Allelopatia tra le piante d'acquario
Dato che poi dovrai fertilizzare, vorrei mostrarti il nostro metodo a flaconi separati, usandi prodotti da "giardinaggio", che sono la stessa cosa di quelli per "acquariofilia", ma molto meno diluiti e più economici
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

Per la scelta stai però attento alle allelopatie. Per essere più sicuro, puoi guardare in questo articolo i vari casi Allelopatia tra le piante d'acquario
Dato che poi dovrai fertilizzare, vorrei mostrarti il nostro metodo a flaconi separati, usandi prodotti da "giardinaggio", che sono la stessa cosa di quelli per "acquariofilia", ma molto meno diluiti e più economici

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Un nuovo inizio
Le piante galleggianti sono (quasi) tutte rapide, quindi scegli pure quella che preferisci, e che trovi (non sono cosi' facili da reperire).Tuset ha scritto:Grazie per il tuo parere..come galleggiante pensavo a questa http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... =&start=13
Non so se la Spirodela polyrhiza sia pero' la scelta migliore. Essendo della stessa famiglia della Lemna minor, probabilmente (ma non ho alcuna certezza) subisce le stesse allelopatie della Lemna minor, e quindi avresti il problema di con cosa abbinarla...

Che ne diresti della Salvinia natans, o del Limnobium laevigatum?
concordo con giosu2003giosu2003 ha scritto:metterei magari una pianta a stelo a crescita rapida


tabelle di questo tipo qui non le trovi!Tuset ha scritto:sapete indicarmi una tabella con i nomi delle piante e le loro esigenze per piacere? La vidi tempo fa ma non ricordo se qui o altrove

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Qui si prosegue...a rilento ma si prosegue!! Ho acquistato il vaso per il futuro mini-pond e oggi è arrivato l'acquario
sempre oggi farò l'ordine per le seguenti piante:
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Stelo a crescita rapida:
Ceratophyllum
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Per il PMDD ho trovato solo il ferro chelato...provvederò al resto in questi giorni.
Per testare l'acqua ho acquistato i Tetra 6in1...avevo tutti i miei bei prodotti a reagente ma non son più capace di trovarli, sono dispersi
Per il pH userò un Phmetro che possiedo.



sempre oggi farò l'ordine per le seguenti piante:
Galleggianti:
Limnobium laevigatum
Stelo a crescita rapida:
Ceratophyllum
Hydrocotyle leucocephala
Microsorum pteropus
Per il PMDD ho trovato solo il ferro chelato...provvederò al resto in questi giorni.
Per testare l'acqua ho acquistato i Tetra 6in1...avevo tutti i miei bei prodotti a reagente ma non son più capace di trovarli, sono dispersi

Per il pH userò un Phmetro che possiedo.
- Tuset
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 21/08/16, 10:07
-
Profilo Completo
Re: Un nuovo inizio
Buongiorno! Visto che mi è arrivato l'acquario ma le piante arriveranno tra circa una settimana che ne dite se lo avvio e quando arrivano le piante le inserisco?? Magari facendo un cambio del 50 percento così da lavorar bene.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti