Un nuovo inizio!
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Puoi prenderli dove vuoi, ad esempio su Amazon trovi phmetro è conduttivimetro spesso venduti assieme mentre per i reagenti anche i negozi online di acquaristica
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
secondo me è un errore, più piante ci sono meglio è...la tua vasca di prima non mi sembrava cosi tragica, più che altro dalla foto vedo acqua torbida, avevi nebbia batterica o volvox?
i detriti sono come quelli a terra, piano piano si decompongono grazie ai batteri formando humus per le piante che ti fa da fertilizzazione...oltre che fare da cibo per la microfauna che a sua volta lo fa per i pesci, sopratutto gli avannotti.
"Confesso"

- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Premetto di non essere informato in questo settore, e di conseguenza commetto molti errori
Nello scorso acquario avevo praticamente tappezzato ogni spazio con le piante, ma mi ritrovavo zone in cui si accumulavano detriti, non ho mai pulito l'acquario, una volta avviato (dopo il mese di maturazione) cercavo di toccarlo il meno possibile in modo da dare la possibilità alla natura di fare il suo corso, non mi sono trovato male, anzi, vedevo una certa longevità, ma dopo mesi quando i detriti erano troppo evidenti dall'esterno, ho fatto lo sbaglio di sifonare il fondo, si è alzato tutto e così ho alterato i valori dell'acqua, con conseguente morte dei pesci.
Leggendo un po su internet ho visto che esistono due scuole di pensiero in questo ambito dei cambi d'acqua, ringrazio anche voi per il vostro articolo sull'acqua "invecchiata", c'è una parte che sostiene che debbano essere fatti dei cambi settimanali e quindi costanti e una controparte che sostiene di non attuare cambi e di farli solo in caso di problemi al livello biologico dell'acquario.
Personalmente, avrei intenzione di cambiare una percentuale d'acqua a settimana, sifonando il fondo e reintegrando quindi una nuova acqua.
Capisco che tutti i detriti possano essere humus per le piante, ma dopo il disastro che ho combinato con il sifone, ho lasciato l'acquario allestito senza pesci, con 6-7 ore di luce per mesi, e quello "sporco" sul fondo non l'ho mai visto diminuire
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Nello scorso acquario avevo praticamente tappezzato ogni spazio con le piante, ma mi ritrovavo zone in cui si accumulavano detriti, non ho mai pulito l'acquario, una volta avviato (dopo il mese di maturazione) cercavo di toccarlo il meno possibile in modo da dare la possibilità alla natura di fare il suo corso, non mi sono trovato male, anzi, vedevo una certa longevità, ma dopo mesi quando i detriti erano troppo evidenti dall'esterno, ho fatto lo sbaglio di sifonare il fondo, si è alzato tutto e così ho alterato i valori dell'acqua, con conseguente morte dei pesci.
Leggendo un po su internet ho visto che esistono due scuole di pensiero in questo ambito dei cambi d'acqua, ringrazio anche voi per il vostro articolo sull'acqua "invecchiata", c'è una parte che sostiene che debbano essere fatti dei cambi settimanali e quindi costanti e una controparte che sostiene di non attuare cambi e di farli solo in caso di problemi al livello biologico dell'acquario.
Personalmente, avrei intenzione di cambiare una percentuale d'acqua a settimana, sifonando il fondo e reintegrando quindi una nuova acqua.
Capisco che tutti i detriti possano essere humus per le piante, ma dopo il disastro che ho combinato con il sifone, ho lasciato l'acquario allestito senza pesci, con 6-7 ore di luce per mesi, e quello "sporco" sul fondo non l'ho mai visto diminuire
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Ho visto su amazon, ma trovo solo il phmetro con il misuratore di temperatura

Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
San Google


Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
In salotto probabilmente c'è più di una discussione sui siti dai quali acquistare on line.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Ho cercato un po, ma tra test a reagente phmetro e conduttivimetro si spende un po 

Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Vero
Superi i 40 € credo prendendo tutto assieme.
Tornano tutti utili soprattutto in maturazione e per la fertilizzazione ma in generale ti aiutano a valutare l'andamento della vasca.
prendendo aquili risparmi sicuramente qualcosa. PO43- potresti prenderli anche a maturazione avvenuta. Il conduttimetro lo prenderei subito.
non vorrei fosse passata l'idea che per forza devi seguire la "nostra" linea.

Tornano tutti utili soprattutto in maturazione e per la fertilizzazione ma in generale ti aiutano a valutare l'andamento della vasca.
prendendo aquili risparmi sicuramente qualcosa. PO43- potresti prenderli anche a maturazione avvenuta. Il conduttimetro lo prenderei subito.
È una tua scelta

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Assolutamente, più che altro vorrei trovare un compromesso tra cambi d'acqua e nessun cambio, a me piacerebbe semplicemente sifonare il fondo tenendolo pulito, ma così facendo leverei comunque una percentuale d'acqua.
Penso per il momento di acquistare test aquili con pH GH KH NO2- NO3- e il conduttivimetro, il phmetro siccome ho test a reagente in aquili posso anche farne a meno? Probabilmente il phmetro sarà più preciso per l'elettrodo ecc, ma acquistando aquili ho il pH come test a reagente che ne dite?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Per iniziare va bene quello aquili è quello elettronico lo prendi quando finisce.
Il conduttivimetro lo prenderei subito o comunque a fine maturazione
Il conduttivimetro lo prenderei subito o comunque a fine maturazione
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Simoncai
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 06/10/18, 14:35
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi: Inoltre vedo che l'egeria densa alla base sta marcendo
@roby70 @Fiamma @gem1978
Mi sto arrendendo

P.s. ho ordinato da amazon test Aquili a reagente KH GH NO2- NO3- pH, lunedì farò il primo test, sapete linkarmi un articolo o un sito per poter approfondire l'importanza di questi parametri? Per saperne di più
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Un nuovo inizio!
Per le filamentose sono abbastanza normali in avvio ma se vuoi puoi toglierle arrotolandole con uno stecchino.
Per l’egeria prova a lasciarla galleggiante e vedi se si riprende
Aggiunto dopo 27 secondi:
Poi aspettiamo i test e vediamo i valori; stai fertilizzando in qualche modo?
Per l’egeria prova a lasciarla galleggiante e vedi se si riprende
Aggiunto dopo 27 secondi:
Poi aspettiamo i test e vediamo i valori; stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)