Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								KATHERINA							
 
- Messaggi:  2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/10/25, 19:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vasto
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di KATHERINA » ieri, 9:43
			
			
			
			
			
 Buona giornata, ho bisogno del vostro aiuto per dei consigli. Mio nipote di sei anni ha vinto due pesciolini rossi quando c' è stata la festa patronale. Sono vissuti per 20 giorni in un barattolo di vetro e poi sono stati trasferiti in un acquario comprato su subito.it.
Anche se sono pesciolini di poco valore hanno sempre un cuoricino che batte. Vorrei farli stare bene nella loro nuova casa. L' acquario è un Genius 40 litri già equipaggiato di piante ossigenatore e pompa. Ho acquistato i filtri seguendo le indicazioni della scatola. Però non ho mai acceso le luci perché mi sembrano eccessive anche perché le piante sono finte e anche l' ossigenatore mi sembra eccessivo. Ho ordinato un piccolo ossigenatore ma per le luci come posso fare a diminuire almeno di un terzo?
Grazie
Vorrei allegare le foto ma non so come si fa.Devo creare prima l' URL?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	KATHERINA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trick							
 
- Messaggi:  143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
 Echinodorus grisebachii var. nana
 Echinodorus grisebachii
 Vesicularia ferriei
 Hygrophila costata
 Anubias barteri var. nana
 Limnophila Sessiliflora
 Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
 
 fine della maturazione
 o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
 
 in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
 LED Smart Day & Night 4,8 watt
 Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
 
 Echinodorus grisebachii var. nana
 Hygrophila costata
 Anubias barteri var. nana
 Limnophila Sessiliflora
 Cryptocoryne crispatula
 
 Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
 fine della maturazione Caridina
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trick » ieri, 9:58
			
			
			
			
			Buongiorno Katherina e benvenuta.
 
Ti linko un ottimo articolo sui pesci rossi che puoi consultare per iniziare a farti un'idea 
 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
 
Per le immagini sotto la finestra del testo trovi il pulsante allega immagine/file.
 
 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Trick per il messaggio: 
- Certcertsin (ieri, 11:49)
 
	 
	
			 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trick
 
	
		
		
		
			- 
				
								KATHERINA							
 
- Messaggi:  2
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 15/10/25, 19:59
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vasto
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di KATHERINA » ieri, 11:23
			
			
			
			
			Grazie Trick lo consulterò  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	KATHERINA
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trick							
 
- Messaggi:  143
- Messaggi: 143
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ticino (Svizzera)
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 3100 + 3920
- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
- Riflettori: No
- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
- Flora: Staurogyne repens
 Echinodorus grisebachii var. nana
 Echinodorus grisebachii
 Vesicularia ferriei
 Hygrophila costata
 Anubias barteri var. nana
 Limnophila Sessiliflora
 Cryptocoryne crispatula
- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
 
 fine della maturazione
 o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi
 
 in seguito una coppia di Ram
- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
 LED Smart Day & Night 4,8 watt
 Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
 
 Echinodorus grisebachii var. nana
 Hygrophila costata
 Anubias barteri var. nana
 Limnophila Sessiliflora
 Cryptocoryne crispatula
 
 Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
 fine della maturazione Caridina
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trick » ieri, 13:14
			
			
			
			
			Dalla foto della luce si capisce che è a LED ma non so se è possibile, se non già di suo, collegarla ad un potenziometro in modo da poterla regolare.
 
Per l'aeratore se non metti delle piante vere, cosa consigliata vivamente per molti motivi oltre all'estetica, serve per ossigenare l'acqua cosa che normalmente fanno appunto le piante.
 
Anche la pompa ed il filtro hanno un ruolo importante per la gestione della qualità dell'acqua.
 
Cosa deciderai di fare non potrà sicuramente essere peggio di quel barattolo di vetro  

	
	
			 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trick
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » ieri, 16:57
			
			
			
			
			Consiglio spassionato: dai via i pesci rossi a qualcuno che possa tenerli. In 40 litri se hai letto l'articolo sopra non possono stare.
 
nel frattempo che trovi a chi darli qualche consiglio e qualche domanda:
- togli tutti gli arredi che hai messo per dargli più spazio
- se possibile cambia il fondo che non è adatto ai rossi
- l'acquario da quanto è avviato? Sai che deve maturare almeno un mese prima di poterli mettere? 
- il filtro che materiali contiene?
- qualche pianta rapida la aggiungerei ma fino a che non le hai luci spente altrimenti favorisci le alghe
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti