Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 10/06/2024, 14:24

Buongiorno a tutti,
ringrazio in anticipo tutti quelli che cercheranno di aiutarmi.

A seguito di un desiderio di mia figlia le è stato regalato un mini acquario Askoll Pure LED S.
Avendo lei espresso il desiderio di avere dei pesciolini abbiamo optato per provare con qualche Endler solo maschi e qualche caridina.
Da qui è nato un piccolo calvario che cerco di sintetizzare con una coronistoria.

25 Aprile
Avvio dell'acquario con acqua RO e filtro ai carboni + Biocondizionatore e Attivatore batterico di un marchio non blasonato.
Allestimento: Come fondo abbiamo messo 3/4 cm di manado, una roccia e una radice prese al negozio e fatte bollire per 30 minuti e qualche piantina a bassa crescita (cercherò di recuperare i nomi).

25 Maggio
I test H20 risultano buoni (pH 8, GH 17, KH 10/11, NO2- e NO3- assenti).
Vengono introdotti (senza quarantena) 3 Endler maschi (uno blu, uno giallo uno bianco) di taglia molto piccola (due dalla stessa vasca), una caridina maschio e una Femmina.
Tutti gli esemplari sembrano contenti di esplorare il nuovo ambiente.
Solo con il senno di poi ripensando a tutti i particolari mi tirna in mente che l'endler preso dalla seconda vasca (di colore blu) aveva le feci attaccate e forse di colore biancastro :(

28 Maggio
* L'Endler di colore blu accusa primi sintomi evidenti anche a chi come noi non è esperto: rimane molto statico e risulta debilitato, tiene la pinna caudale un po stretta.
* Nel corso della giornata si adagia al fondo abbastanza immobile. Proviamo un bagno di sale (30 minuti, concentrazione dai 10 ai 15 gr/litro) con una vaschetta a parte, diluiamo l'acqua per abbassare il sale e lo lasciamo in quarantena.
* Nell'arco di poche ore alterna apatia a degli spasmi e poi ci lascia. :(
* Stupidamente da ignoranti in materia decidiamo di andare al negozio e introduciamo un nuovo esemplare di Endler questa volta un cobra red di taglia leggermente piu grande. Una volta introdotto sembra essere fin da subito a suo agio.
* Alla sera l'endler giallo manifesta sintomi simili a quello blu. Mi moglie mi dice poi che nei giorni precedenti si era piu preoccupata per questo che per quello blu che ormai è andato.

29 Maggio
in prima mattinata l'endler giallo ha sintomi ancora piu evidenti e decidiamo di metterlo in quarantena con un po di sale ma nel giro di poche ore ci lascia anche lui :(

30 Maggio  
L'ultimo endler della prima introduzione, comincia a cambiare, ogni tanto si appoggia al fondo per poi ricominciare le sue esplorazioni seguendo il cobra red (l'ultimo introdotto).

1 Giugno
La caridina femmina che tendeva a nascondersi sembra aver fatto la muta e vediamo che il maschio la cerca impazzito per tutta la vasca.
In serata notiamo che alla femmina sono scele le uova.

Dal 03 al 05 Giugno 
L'endler bianco alterna feci bianche feci scure, specialmente dopo avergli dato dei piselli sbollentati.
Alterna momenti di isolamento ad atteggiamenti normalissimi.

06 Giugno
L'endler bianco ci lascia... :(
Per la disperazione ho provato a guardare le pinne al microscopio (400x) si vedono per bene le fibre ma non ho notato alcun movimento tipo vermetto.

Visto il susseguirsi di eventi avevamo già deciso di interrompere per qualche settimana l'introduzione di altri esemplari.

08 Giugno
* Visto che il negoziante ci ha assicurato che introdurre piante non sarebbe stato un problema abbiamo deciso di accorpare
quanto rimasto della Hydrocotyle leucocephala e di inserire alcuni filamenti di egeria densa che ho cercato di lavare al meglio utilizzando dell'acqua tiepida.
L'operazione purtropp, non essendo molto esperti è durata un po ed ha smosso un po il fondo. Ho approfittato del momento per ribuovere delle sporcizia del fondo con delle pinzette.
Ho aspettato che il filtro ripulisse l'acqua dalle particelle che si sono smosse ed ho dato un po di cibo che è stato mangiato come al solito.
L'ultimo rimasto, l'endler cobra cobra red, sembrava gradire la novità.
* Nell'arco di poche ore ho cominciato a notare che l'endler rimaneva fermo immobile appena sotto al livello dell'acqua, la cosa mi ha fatto strano perchè di solito è molto attivo.

09 Giugno
* Al mattino continua ad essere apatico. Dovendo andare fuori ho richiuso il coperchio dell'acquario (tenuto aperto durante la notte per abbassare un po la temperatura dell'acqua).
Una volta chiuso il coperchio il pesce ricomincia ad attivarsi.
Per gran parte della giornata lo monitoroo da remoto. Continua ad essere apatico, rimane al riparo della corrente e sempre vicino alla superficie, sembra voler respirare con maggior frequenza ma non sta con la bocca fuori dall'acqua.
I valori dell'acqua continuano ad essere buoni (NO2- e NO3- assenti)
* Alla sera provo a dargli del cibo ma non mangia, dopo un po però si risveglia e per un'oretta ricomincia la sua solita attività esplorativa e sembra mangiare qualche micro boccone.
* Dopo un po torna con il comportamento apatico.

Oggi 10 Giugno
* Faccio un piccolo cambio acqua, anche per abbassare un pelo la temperatura dell'acqua, provo a dargli un mini pizzico di cibo ma non è interessato.
* Ogni tanto lo monitoro, la maggior parte del tempo rimane statico, ogni tanto fa una mini esplorazione poi torna a stazionare a volte a pelo d'acqua altre un 10 cm piu in profondità.

In tutto questo le 2 Caridina risultano tranquille.

Sto andando in confusione e non so cosa possa essere corretto fare.
Sto cercando di capire se va di corpo per vedere cosa produce (per il momento la ha sempre fatta scura) ma mangiando pochissimo sembra non farla piu...
Nel dubbio oggi dovrebbe arrivarmi un piccolo areatore per acquari fino a 40 litri (spero non sia una porcheria) e una boccetta di eSHa 2000 anche se leggendo bene forse potrebbe agire solo su eventuali parassiti delle branchie...

Mi scuso se sono stato prolisso, spero in un vostro aiuto.
Grazie!

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 10/06/2024, 15:06

Potrebbero essere flagellati.
Tenterei un ciclo di cure con il flagyl di 5 giorni (lo trovi facilmente in farmacia) 
Prendi una vasca di dimensioni non troppo grandi 5/10 litri dove fare il trattamento metti areatore
Ci diluisci il flagyl nella misura di 25mg/l e ci lasci il pesce a bagno.
Copri la vasca in quanto il flagyl si deteriora velocemente con la luce.
Ogni giorno sifona il fondo e cambia 50% acqua facendo attenzione di reinserire il quantitativo tolto di flagyl.
Se mangia prendi con una pinzetta il cibo, lo impani nella polvere di flagyl (che hai precedentemente frantumato) e cerchi di imboccarlo senza far disciogliere il flagyl in acqua, ripeti un paio di volte al giorno.
 
Questi utenti hanno ringraziato Rogue73 per il messaggio:
keko (10/06/2024, 15:34)
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di LouisCypher » 10/06/2024, 15:09

Uhm, in effetti qualche errore lo hai fatto!

keko ha scritto:
10/06/2024, 14:24
Endler solo maschi

Gli endler vivono per tromb@re, mettere solo maschi equivale a stressarli a volte sino alla morte. E la vasca è troppo piccola per loro e probabilmente per ogni altra specie di pinnuti 

keko ha scritto:
10/06/2024, 14:24
Attivatore batterico

Potevi evitartelo, inutile e a volte persino dannoso
 

keko ha scritto:
10/06/2024, 14:24
filtro ai carboni

Inutile

keko ha scritto:
10/06/2024, 14:24
acqua RO


keko ha scritto:
10/06/2024, 14:24
GH 17, KH 10/11

Qualcosa non torna, con acqua RO dovresti avere valori di GH e KH prossimi allo zero
 
Ovviamente l'inserimento incontrollato e continuo di pesci non ha aiutato, per cui verosimilmente c'è in vasca qualche problema di tipo infettivo.
 
Detto questo, ci metti una foto dell'acquario?
 
L'aeratore è una buona idea, ma per il resto non farei nulla. É possibile che muoia anche l'ultimo Endler, a quel punto dedicherei la vasca alle sole Caridina (Neocaridine, in realtà, immagino). Se invece hai voglia di provare il trattamento col flagyl, hai già la spiegazione su come fare qui sopra

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 10/06/2024, 16:08


LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
Gli endler vivono per tromb@re, mettere solo maschi equivale a stressarli a volte sino alla morte. E la vasca è troppo piccola per loro e probabilmente per ogni altra specie di pinnuti

Chiarissimo.
 
​​
LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
keko ha scritto: ↑
oggi, 14:24
filtro ai carboni

Inutile
Per l'attivatore mi sono fidato del negoziante. 
Per il carbone ho seguito le indicazioni del kit fornito dal produttore dell'acquario. Se avete consigli per migliorare il filtro in dotazione sono tutto orecchi, grazie.
 

LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
acqua RO


keko ha scritto: ↑
oggi, 14:24
GH 17, KH 10/11

Qualcosa non torna, con acqua RO dovresti avere valori di GH e KH prossimi allo zero
Corretto, nella mia ignoranza ho pensato di scrivere RO al posto di RubinettO, adesso so che RO è osmosi...grazie
Ho trovato anche le analisi dell'acquedotto. Le allego.

LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
Ovviamente l'inserimento incontrollato e continuo di pesci non ha aiutato, per cui verosimilmente c'è in vasca qualche problema di tipo infettivo.

I primi 3 sono entrati tutti assieme, il quarto quando è mancato il primo.​
 
LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
L'aeratore è una buona idea, ma per il resto non farei nulla. É possibile che muoia anche l'ultimo Endler, a quel punto dedicherei la vasca alle sole Caridina (Neocaridine, in realtà, immagino). Se invece hai voglia di provare il trattamento col flagyl, hai già la spiegazione su come fare qui sopra

OK, grazie. Si confermo neo Caridina.


LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 15:09
Detto questo, ci metti una foto dell'acquario?
Al momento non ho molto sotto mano, ho recuperato una foto in fase di maturazione. Ora la pianta sul fondo non c'è piu o meglio è rimasto poco e c'è l'egeria densa. Allego quello che sono riuscito a recuperare
 
Intanto grazie a tutti
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 10/06/2024, 17:20

@keko  cosa è quel tubo che scende sulla sinistra delle foto?
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 10/06/2024, 17:30


Rogue73 ha scritto:
10/06/2024, 17:20
@keko cosa è quel tubo che scende sulla sinistra delle foto?

E' il termometro, è immerso al 95%. In questi giorni, lasciando il coperchio aperto la temperatura sta sui 26 se chiudo tende a salire abbastanza. 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di roby70 » 10/06/2024, 19:54

Per le analisi invece che i pdf puoi riportare i valori o un’immagine?
Quelli principali che servono sono calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di LouisCypher » 10/06/2024, 20:38


keko ha scritto:
10/06/2024, 16:08
mi sono fidato del negoziante

Infatti direi che la maggior parte dei problemi sono da imputare a lui, non a te che ti sei fidato... Lui vende, e tu ti trovi i problemi.
 
Comunque... ribadisco, io dedicherei l'acquarietto ai gamberetti. A quel punto potresti fare a meno del riscaldatore e al limite anche del filtro, ma visto che c'è io leverei il carbone e terrei solo spugne normali o al limite metterei qualche cannolicchio, se ci sta (ma copri l'ingresso con il fondo di un collant, così non ti aspira i baby gamberi)
 
Una galleggiante, un po' di muschio e sei a posto. Ed è pure carino!

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
keko
star3
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/06/24, 12:53

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di keko » 10/06/2024, 21:28


roby70 ha scritto:
10/06/2024, 19:54
Per le analisi invece che i pdf puoi riportare i valori o un’immagine?
Quelli principali che servono sono calcio, magnesio, durezza, bicarbonati e sodio.
@roby70

Oui Chef!
 
Calcio: 53,5 mg/l 
Magnesio: 22,5 mg/l 
Durezza: 23,9 °F
Bicarbonati: 278 mg/l HCO3 
Sodio: 6,2 mg/l
 

LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 20:38
Comunque... ribadisco, io dedicherei l'acquarietto ai gamberetti. A quel punto potresti fare a meno del riscaldatore e al limite anche del filtro, ma visto che c'è io leverei il carbone e terrei solo spugne normali o al limite metterei qualche cannolicchio, se ci sta (ma copri l'ingresso con il fondo di un collant, così non ti aspira i baby gamberi)

Grazie per i consigli, intanto cerco di concentrarmi nel tentativo di salvare il pinnuto, con la mia inesperienza mi sento responsabile per la sua sorte...
LouisCypher ha scritto:
10/06/2024, 20:38
Una galleggiante, un po' di muschio e sei a posto. Ed è pure carino!
Appena la situazione si calma chiederò consiglio sulle piante per completare!
 
Ci domandiamo però: Dopo questi problemi a catena la vasca sarà compromessa??
 
Purtroppo ultimo aggiornamento...
@Rogue73 
Ci siamo procurati il Flagyl, abbiamo allestito una vaschetta da 5 litri di acqua decantata, riscaldatore, areatore ed abbiamo immerso la fronda di un pothos per cercare di farlo stare il piu possibile a suo agio.
All'inizio sembrava tutto ok poi, proprio mentre scrivevo la risposta mi sono accorto che è saltato fuori dalla vaschetta.
Lo abbiamo re inserito ma dopo qualche spasmo si è spento :(
 
Mi spiace proprio...
  
 

Avatar utente
Rogue73
star3
Messaggi: 1421
Iscritto il: 29/03/21, 10:10

Un piccolo calvario....Endler e Caridina su Askoll Pure LED S

Messaggio di Rogue73 » 11/06/2024, 13:06


keko ha scritto:
10/06/2024, 21:28
si è spento

mi dispiace proprio...
inizialmente non avevo visto il litraggio della vasca... quoto il suggerimento di lasciarlo per le Caridina... altrimenti prendere una vasca piu grande..
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti