Una domanda ... anzi due! [Avvio Rio 180]

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 461
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Una domanda ... anzi due! [Avvio Rio 180]

Messaggio di Loryemme10 » 07/01/2019, 14:21

Ciao ragazzi, ormai è questione di uno o due giorni e finalmente avvierò la maturszuine dell’acquario!!
Soltanto, ho due domande....
Innanzitutto, ho deciso di metterlo in cucina, che è l’abiente più freddo ma proprio per questo migliore, Poiché non è soggetto a sbalzi di temperatura ci
E le altre stanze (tipo quella dov’è ho il camino o la mia camera sul muro della quale passa la canna fumaria... proprio dove avevo pensato di mettere l’acquario).
Per ora dunque è in cucina... soltanto, c’è un problema, nel cucinare i vetri dell’acwusruo (ora che è vuoto e penso anche dopo) tendono ad appannarsi per un po’..
I pesci che prenderò, o meglio, i prinicipali saranno al 99% i cacatuoides, che so essere soggetti a morte da stress. La condizione dei vetri che si appannano può creare problematiche di questo tipo? Potrebbe stressare i pesci? C’è qualche soluzione ? Chiedo ora proprio perché sono ancora in tempo a spostare l’acquario, ora che è vuoto...

Altra domanda, durante la maturazione, la pompa del filtro va tenuta accesa? Se si quanto ? E il mangiare per i pesci che dovrei inserire ogni tanto per favorire la maturazione dove devo metterlo precisamente ?
Ciao e grazie a tutti per le eventuali risposte ! ;)
Ultima modifica di Loryemme10 il 07/01/2019, 17:10, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di BollaPaciuli » 07/01/2019, 14:26

Loryemme10 ha scritto: la pompa del filtro va tenuta accesa? Se si quanto ?
sempre
Loryemme10 ha scritto: E il mangiare per i pesci che dovrei inserire ogni tanto per favorire la maturazione dove devo metterlo precisamente ?
se agevole nel vano filtro, se no va bene in vasca.
inizierei dopo 1 settimana circa e lo farei ogni 3 giorni successivamente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 24015
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di gem1978 » 07/01/2019, 14:29

Loryemme10 ha scritto: Altra domanda, durante la maturazione, la pompa del filtro va tenuta accesa? Se si quanto ?
si, sempre.
come nel normale funzionamento.
Loryemme10 ha scritto: E il mangiare per i pesci che dovrei inserire ogni tanto per favorire la maturazione dove devo metterlo precisamente ?
se puoi nel filtro altrimenti in vasca.
Loryemme10 ha scritto: La condizione dei vetri che si appannano può creare problematiche di questo tipo?
credo che con l'acqua dentro questo fenomeno si verificherà di meno...
vediamo anche roby che dice su questo aspetto.
altrimenti si va a domandare a quelli dei nani :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 461
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di Loryemme10 » 07/01/2019, 16:56

gem1978 ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: Altra domanda, durante la maturazione, la pompa del filtro va tenuta accesa? Se si quanto ?
si, sempre.
come nel normale funzionamento.
Loryemme10 ha scritto: E il mangiare per i pesci che dovrei inserire ogni tanto per favorire la maturazione dove devo metterlo precisamente ?
se puoi nel filtro altrimenti in vasca.
Loryemme10 ha scritto: La condizione dei vetri che si appannano può creare problematiche di questo tipo?
credo che con l'acqua dentro questo fenomeno si verificherà di meno...
vediamo anche roby che dice su questo aspetto.
altrimenti si va a domandare a quelli dei nani :)
Ottimo, nel vano filtro in qualunque punto? O ad esempio è da preferire la zona dove ci sono i cannolicchi (già più difficilmente raggiungibile, ho un Rio 180 con il filtro di serie, il vano è apribile ma si ha accesso solo al cestello superiore dove ci sono le spugne e il perlon)

Per quanto riguarda l’appanmamento Pensavo anche io che potesse essere un fenomeno meno frequente con l’acqua in vasca, soprattutto considerando che sarà abbastanza “calda” (con la macchina, impostando la temperatura sui 23/24 gradi i vetri si spannano, quando fa freddo... in teoria anche l’acquario dovrebbe non appannarsi visto che le temperature saranno pressapoco quelle).
Nel caso aspettiamo roby che risponda ! :D

Aggiunto dopo 29 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: la pompa del filtro va tenuta accesa? Se si quanto ?
sempre
Loryemme10 ha scritto: E il mangiare per i pesci che dovrei inserire ogni tanto per favorire la maturazione dove devo metterlo precisamente ?
se agevole nel vano filtro, se no va bene in vasca.
inizierei dopo 1 settimana circa e lo farei ogni 3 giorni successivamente
Ottimo, ne va messo molto ? Oppure soltanto un pizzico ?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di BollaPaciuli » 07/01/2019, 17:00

Loryemme10 ha scritto: ho un Rio 180 con il filtro di serie, il vano è apribile ma si ha accesso solo al cestello superiore dove ci sono le spugne e il perlon
va bene li sopra a tutto. i cestelli non toccarli

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Loryemme10 ha scritto: Oppure soltanto un pizzico ?
pizzico pizzico pizzico e anche meno

io anche ho una vasca in cucina e condenda mai riscontrata. ora hai il vetro freddo come dicievi anche tu...dopo è altra storia
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 461
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di Loryemme10 » 07/01/2019, 17:07

E la tipologia, al negozio dopo aver comprato alcune cose, mi hanno regalato una bustina con del cibo dentro ... è in fiocchi, va bene o ne serve uno particolare??
BollaPaciuli ha scritto:
Loryemme10 ha scritto: ho un Rio 180 con il filtro di serie, il vano è apribile ma si ha accesso solo al cestello superiore dove ci sono le spugne e il perlon
va bene li sopra a tutto. i cestelli non toccarli

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Loryemme10 ha scritto: Oppure soltanto un pizzico ?
pizzico pizzico pizzico e anche meno

io anche ho una vasca in cucina e condenda mai riscontrata. ora hai il vetro freddo come dicievi anche tu...dopo è altra storia
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ottimo, non tocco niente!
Ultima domanda .... i cannolicchi, li ho comprati a parte, il filtro juwel non lo comprende ma leggendo alcuni articoli qui sul forum consigliano di aggiungerli togliendo una spugna e il carbone attivo. Li ho comprati, sono dentro ad una retina, abbastanza grande, devo metterli tutti ? Ho comprato i siporax della Sera. Vanno tutti o apro la retina e poi uso una calza da donna, o qualcosa di simile, per contenerli?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di BollaPaciuli » 07/01/2019, 17:11

Tutti
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 461
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di Loryemme10 » 07/01/2019, 17:11

Ottimo il fatto della condensa! In cucina sta benissimo l’acquario, fa una gran scena!

Aggiunto dopo 44 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: Tutti
Mentre le luci, vanno tenute accese ? Se si, quanto ?

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Piuttosto, ho visto un po’ di polvere uscire dalla scatola, vanno sciacquati o li metto nel filtro direttamente così ??

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di BollaPaciuli » 07/01/2019, 17:21

Sciacqua


Luco 4 ore e aumenti 30 min a settimans sino 8 o 9 ore. Parti quando hai piante
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Loryemme10
star3
Messaggi: 461
Iscritto il: 02/11/18, 11:58

Una domanda forse stupida... anzi due!

Messaggio di Loryemme10 » 07/01/2019, 17:23

BollaPaciuli ha scritto: Sciacqua


Luco 4 ore e aumenti 30 min a settimans sino 8 o 9 ore. Parti quando hai piante
Ultima cosa, poi dopo che raggiungo le 8/9 ore mi fermo? Lo tengo come tempo di routine per la luce ??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SedateTomb e 2 ospiti