Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
- PaoloWeckl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/02/19, 20:12
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Ciao a tutti, ora penso di essere pronto finalmente a inserire le piante e l'acqua nell'acquario.
Vi posto i valori presi dal documento pubblicato proprio l'altro ieri:
Durezza 42
pH 7,5
NO3- 16
NO2- meno di 0,01
Conduttività 743
Devo aggiungere una parte di acqua da osmosi? In che proporzione?
Aggiungo un altro quesito, sul rametto che ho messo in aquario ho riscontrato la comparsa di una sorta di peluria verde...che faccio risciacquo il rametto? Lo metto a bollire?
Allego foto, così mi dite anche se il layout che ho scelto vi piace. Ho formato una specie di piccolo rifugio con le pietre.
Come sempre ringrazio tutti per l'aiuto che mi date!
Vi posto i valori presi dal documento pubblicato proprio l'altro ieri:
Durezza 42
pH 7,5
NO3- 16
NO2- meno di 0,01
Conduttività 743
Devo aggiungere una parte di acqua da osmosi? In che proporzione?
Aggiungo un altro quesito, sul rametto che ho messo in aquario ho riscontrato la comparsa di una sorta di peluria verde...che faccio risciacquo il rametto? Lo metto a bollire?
Allego foto, così mi dite anche se il layout che ho scelto vi piace. Ho formato una specie di piccolo rifugio con le pietre.
Come sempre ringrazio tutti per l'aiuto che mi date!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Per cosa stiamo allestendo?PaoloWeckl ha scritto: ↑ Devo aggiungere una parte di acqua da osmosi? In che proporzione?
Le misure della vasca?
Con che acqua hai riempito e come hai rilevato quei valori?
Quante ore di luce stai dando?PaoloWeckl ha scritto: ↑Aggiungo un altro quesito, sul rametto che ho messo in aquario ho riscontrato la comparsa di una sorta di peluria verde
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- PaoloWeckl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/02/19, 20:12
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
gem1978, ciao non ho ancora riempito di acqua, la mia intenzione è di mettere un bel pò di piante e piccoli pesci come neon, guppy e le Caridina. Inoltre ho il problema della formazione di quella specie di muffa verde sul legno. Ah dimenticavo, la vasca è 101x40x50, capienza 180 litri. La luce la tengo spenta per adesso che non c'è niente.
- GioNhyria
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 06/01/19, 15:19
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Beh intanto devi riempire la vasca e mettere delle piante e farla girare per un mese circa! se sei interessato ai guppy va bene anche acqua di rubinetto, ma devi aspettare minino un mese per la maturazione dell’acqua!!
Sta li, nell’angolo della mia cameretta 

- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Aggiorna il profiloPaoloWeckl ha scritto: ↑Ah dimenticavo, la vasca è 101x40x50, capienza 180 litri

Per la muffa verde... di solito parliamo di muffe quando i legni sono già in acqua

Ritengo che non diano problemi anche a metterli così, magari una bollitura prima oppure una passata in forno aiuta.
Quei valori di che acqua sono?
Se vuoi guppy e neon insieme devi riempire con acqua tenera, poi a termine maturazione dobbiamo verificare che il pH sia leggermente acido.
Hai i test per acquario? Quali?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- PaoloWeckl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/02/19, 20:12
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
gem1978, ciao quei valori sono della mia acqua di rubinetto. Cmq per adesso l’acquario è ancora senza acqua.
Il legno lo metterò a bollire sperando che quella roba verde che si è formata non ricompaia.
Ho aggiornato il mio profilo con le informazioni dell’acquario!
Il mio dubbio era se cominciare a mettere solo acqua di rubinetto oppure miscelare con acqua di osmosi da subito, i test non li ho ancora acquistati.
Grazie come sempre per l’aiuto
Il legno lo metterò a bollire sperando che quella roba verde che si è formata non ricompaia.
Ho aggiornato il mio profilo con le informazioni dell’acquario!
Il mio dubbio era se cominciare a mettere solo acqua di rubinetto oppure miscelare con acqua di osmosi da subito, i test non li ho ancora acquistati.
Grazie come sempre per l’aiuto
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
ti ho risposto quiPaoloWeckl ha scritto: ↑Il mio dubbio era se cominciare a mettere solo acqua di rubinetto oppure miscelare con acqua di osmosi da subito

in pratica dipende dalla fauna che vuoi inserire .
suppongo la durezza sia riferito alla totale ( GH ) ed è un'acqua abbastanza dura.
sarebbe interessante però conoscere calcio, magnesio ma sopratutto sodio e bicarbonati.
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Genny73
- Messaggi: 1543
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Se riesci prova a recuperare dal sito del tuo fornitore i dati richiesti
Per i legni una bollitura andrebbe sempre fatta e poi lo tieni immerso per un po’ di tempo, in modo che non galleggi in vasca
Per i test procurateli quanto prima ti serviranno
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Su che piante sei orientato? Perché i lumen dichiarati sono un po’ pochi per il litraggio che avrai netto
Per i legni una bollitura andrebbe sempre fatta e poi lo tieni immerso per un po’ di tempo, in modo che non galleggi in vasca
Per i test procurateli quanto prima ti serviranno
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Su che piante sei orientato? Perché i lumen dichiarati sono un po’ pochi per il litraggio che avrai netto
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
- PaoloWeckl
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 04/02/19, 20:12
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Ciao ragazzi grazie del tempo che spendete per aiutarmi.
Ho reperito i valori che mi avete richiesto:
Calcio 121,5 mg/l
Magnesio 28,4 mg/l
Sodio 16 mg/l
Bicarbonato 471 mg/l
Per quanto riguarda l’illuminazione vedrò di aggiungere qualche altro LED per arrivare a un numero di lumen decente, ho un negozio che fa al caso mio molto vicino a dove abito.
Ho reperito i valori che mi avete richiesto:
Calcio 121,5 mg/l
Magnesio 28,4 mg/l
Sodio 16 mg/l
Bicarbonato 471 mg/l
Per quanto riguarda l’illuminazione vedrò di aggiungere qualche altro LED per arrivare a un numero di lumen decente, ho un negozio che fa al caso mio molto vicino a dove abito.
- gem1978
- Messaggi: 23870
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Una domanda sui rametti e valori dell'acqua
Ti va di calcolare le durezze con quanto spiegato nell'articolo che ti ho postato prima ?PaoloWeckl ha scritto: ↑Ho reperito i valori che mi avete richiesto:
Ti anticipo che il sodio è un po' alto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti