Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
fabiotofa
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/05/20, 19:59

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di fabiotofa » 08/09/2021, 19:08

Buonasera a tutti,
Scrivo perché ho molti, e dico molti ma molti dubbi. Sono un possessore di un acquario della ferplast da 75 litri in cui attualmente ho un pesce pulitore ed un black moor. Ho preso la decisione di darli via😢ed iniziare l'avventura di un acquario tropicale di acqua dolce, ed eccoci hai molti dubbi che ho, premetto che sono andato in due negozi di acquari vicino a casa( io abito a Firenze e se qualcuno fosse della mia zona avrei alcune domande da fare) i due negozianti mi hanno dato consigli completamente diversi e cioè:
- uno mi ha consigliato di mettere piante a crescita lenta senza terriccio, mentre l'altro mi ha detto l'incontrario ed anche su il numero di piante uno tre ho quattro l'altro addirittura 8-10.
- altro dubbio su la fauna in cui uno mi ha consigliato tutti pesci di branco l'altro un pò di branco ed una coppia di COLISA LALIA.
- uno mi ha consigliato di usare acqua di osmosi l'altro acqua di rubinetto per i cambi d'acqua.
Ora ammetto di aver una grande confusione in testa, qualcuno di voi mi può aiutare in modo da potermi chiarire le idee, e se c'è qualcuno di Firenze mi può contattare ho bisogno di alcune info.
Grazie a tutti per l'attenzione e le eventuali risposte ☺️😊

Posted with AF APP
Ultima modifica di fabiotofa il 08/09/2021, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Una nova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di Tiziano92 » 08/09/2021, 19:23

fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:08
ferplast da 75 litri
Misure?
Specifiche luci?
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:08
uno mi ha consigliato di usare acqua di osmosi l'altro acqua di rubinetto
Metti le analisi del gestore.. Le trovi su internet.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabiotofa
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/05/20, 19:59

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di fabiotofa » 08/09/2021, 19:36

Queste sono le misure dell'acquario 62,5x34,5xh45,5 ed ha due luci a neon.
Queste dovrebbero essere le analisi almeno spero https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... icci/2123/
Spero di aver azzeccato
Tiziano92 ha scritto:
08/09/2021, 19:23
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:08
ferplast da 75 litri
Misure?
Specifiche luci?
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:08
uno mi ha consigliato di usare acqua di osmosi l'altro acqua di rubinetto
Metti le analisi del gestore.. Le trovi su internet.

Posted with AF APP

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di Tiziano92 » 08/09/2021, 20:24

fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
ed ha due luci a neon
Non conosci le specifiche? Watt, lumen?
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
Queste dovrebbero essere le analisi almeno spero
No. Sono del 15-18 queste.
Cerca su internet la pagina del tuo gestore idrico. Da lì puoi scaricare le analisi della tua acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
fabiotofa
star3
Messaggi: 10
Iscritto il: 11/05/20, 19:59

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di fabiotofa » 08/09/2021, 21:10

Tiziano92 ha scritto:
08/09/2021, 20:24
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
ed ha due luci a neon
Non conosci le specifiche? Watt, lumen?
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
Queste dovrebbero essere le analisi almeno spero
No. Sono del 15-18 queste.
Cerca su internet la pagina del tuo gestore idrico. Da lì puoi scaricare le analisi della tua acqua.
Ferplast LAMPADA NEON FRESHLIFE 15W T8 - 10000° K
Ferplast Toplife Lampada al neon T8 15W 5000° K
https://www.publiacqua.it/acqua-territo ... te/qualita

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di gem1978 » 08/09/2021, 22:38

Per le analisi posta uno screenshot, meglio.

Intanto con questo articolo ti fai un'idea se può essere usata oppure no https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:08
grande confusione in testa
Sei su acquariofilia facile ;) quindi semplicemente iniziamo da:
fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
62,5x34,5xh45,5
In queste misure hai varie possibilità di fauna.
Hai qualche preferenza? In base alla specie principale ad esempio si scelgono eventuali coinquilini, sapremo i valori che dovrà avere l'acqua nella vasca, e ci aiuta anche nella scelta di alcune piante ...

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tiziano92
star3
Messaggi: 1412
Iscritto il: 05/12/20, 18:25

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di Tiziano92 » 08/09/2021, 22:46

fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 19:44
le analisi
Ok da analisi hai
KH 9
GH 10
460 µS/cm
Sodio 27 un po' altino...

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di roby70 » 09/09/2021, 8:49

Tiziano92 ha scritto:
08/09/2021, 22:46
Sodio 27 un po' altino...
Direi di si quindi al massimo ne userei un 30% ma per definire bene vediamo per che pesci allestire. Come ha detto Gem hai varie scelte, pariamo da cosa ti piacerebbe e vediamo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Una nuova avventura ma con molti dubbi....

Messaggio di Fiamma » 09/09/2021, 9:54

fabiotofa ha scritto:
08/09/2021, 21:10
10000° K
Questa va cambiata, 10000 K sono troppi, è più da marino, ti riempie di alghe...ci vuole qualcosa sui 6500 K.
I neon vanno comunque cambiati circa ogni anno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit, alchimista, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti